|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 421
|
I tablet sono davvero utili?
Se ne vedono ovunque, ma pensandoci, fino a che punto sono utili?
Io ne ho comprato uno da 8" per leggere fumetti (ben più scomodi da visionare su notebook), ma il riflesso dello schermo glossy mi stanca molto di più del corrispettivo su notebook a causa del continuo movimento dello schermo (o della mia testa) con annessi bagliori e credo che lascerò perdere. Per la lettura di e-book è anche peggio, dopo un po' mi fanno male gli occhi, e non tanto per l'assenza di uno schermo e-ink (su PC mi stanco molto meno), quanto piuttosto per i riflessi, ancora. Ho provato a navigare su internet con dei browser-app e l'ho trovato scomodissimo: devo aspettare il rendering delle pagine, zoommare di continuo e rischio di "cliccare" elementi col dito senza accorgermene... Sullo smartphone almeno c'è la comodità d'impugnare il telefono con una mano, si può navigare senza dare troppo nell'occhio e rimettere il cellulare in tasca; avere tra le mani una tavoletta da 300-400 gr è tutt'altra cosa, e per strada mi sembra di attirare gli scippatori. Anche leggere le riviste digitali non l'ho trovato comodissimo, si deve zoommare di continuo. In sostanza, quindi, perché esistono i tablet? Quale uso proficuo se ne può fare? In cosa sarebbero meglio degli altri dispositivi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Il tablet è un apparecchio che non sostituisce il pc, ma è nato per essere complementare ad esso. Una volta, sia per lavoro che per svago, eri costretto a portarti dietro un notebook dal peso di oltre un Kg e dal consumo che arrivava, nella migliore delle ipotesi, a 3 ore, che riscaldava parecchio con a volte bassa efficienza di dissipazione ecc...
Invece i vantaggi del tablet sono: - il bassissimo consumo (si riesce a fare a volte anche una giornata di utilizzo, dipende da modello a modello) - si può evitare di portarsi dietro una tastiera usando quella virtuale, con guadagno di spazio e peso, ma all'occorrenza, se ne può usare una hardware bluetooth o usb - Display spesso più risoluto, visto che in media lo si usa più vicino agli occhi rispetto ad un pc e i pannelli di quest'ultimo sono al max vicino all'HD - leggerezza e ingombro - possibilità di navigare/leggere mail/gestione Cloud/usarlo come telecomando/youtube/possibilità di fare assistenza a distanza con app tipo team viewer/sfogliare-far vedere foto ecc... e usarlo in maniera multimediale (tu lamenti una esperienza di navigazione non eccelsa, ma devi mettere che il rendering del browser è dato da fattori tipo la velocità connessione, potenza processore e ottimizzazione software, comprando modelli con processori migliori, ottimizzazione migliore e scegliendo app browser migliori, avrasi una esperienza d'uso migliore, poi è questione d'abitudine) - alcuni tablet hanno anche funzionalità telefoniche ![]() - possibilità di usarlo come navigatore GPS in macchina, ci sono appassionati che montano i tablet nelle macchine per farsi il loro personale computer di bordo - possibilità di usarlo sul WC ![]() - man mano che mi vengono in mente altri vantaggi, te li posto ![]() Poi ovvio che ogn'uno ha le sue esigenze. Se viaggi in treno e vuoi vederti un film, meglio un tablet per lo schermo grande. Se a te basta un display intorno ai 5 pollici per navigare e vuoi il massimo della portatilità, fai bene a scegliere uno smartphone.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 12-09-2014 alle 09:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
Nel tuo caso, però, come vedremo, non si tratta di utilità o inutilità, ma del fatto che, probabilmente, secondo me, hai fatto un acquisto errato rispetto alle tue esigenze. Per leggere i fumetti senza impazzire a scrollare a destra e a manca ti serviva un 10", perchè l'impaginazione normale per i fumetti (tranne che per i manga, forse) è quella di un A4, che con un display inferiore a 10" è scomodissimo da leggere, per il motivo sopra indicato. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Non dare la colpa al tablet, però, sarebbe davvero ingeneroso. Ultima modifica di bio.hazard : 12-09-2014 alle 10:24. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3420
|
Che modello di tablet hai ?
io ho avuto un iPad di prima generazione e ora da un paio di anni uso un nexus 7, parlare di utilità in un ambito di intrattenimento è un pò strano IMHO Il tablet è comodissimo per vedere foto, video, per alcuni tipi di giochi, per navigare su internet e leggere forum (soprattutto con tapatalk) etc. etc. se il tuo tablet è android, per gli ebook prova Moon+ Reader, trovo lo sfondo sia diurno che notturno ottimo per non stancare gli occhi io alla fine lo uso soprattutto per giocare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Se invece si vuole avere un tablet con contrasti da ereader, un display SAmoled, non guasta
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9555
|
per gli ebook ci vuole l'ebook reader. Per i fumetti purtroppo ci vuole un tablet da almeno 10'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 356
|
Piuchetutto è che spesso nei 10 e a maggior ragione nei 7 utilizzano il formato 16/9, la cui unica utilità è guardare i film, per tutto il resto è solo più scomodo, soprattutto per leggere in verticale, è troppo stretto e di conseguenza la pagina rimane piccola per la poca larghezza, sembra di usare una spada laser a momenti! x3, andava così bene il 16/10 perchè hanno dovuto usare sto cavolo di formato da televisione, stessa cosa per i notebook; gli 8 in generale dovrebbero essere 4/3, già meglio dei 16/9, però anche lì devi scrollare, anche se fortunatamente solo in verticale poichè la larghezza della pagina la tiene, a differenza appunto del 16/9 che ti costringe a scrollare in orizzontale e lì allora ti fucili le palle perchè lo devi fare ad ogni riga
![]()
__________________
Asus Transformer Book T100TA-DK002h Asus k53SV-SX621V => i7 2670qm - 6GB - 750GB (ora 128 Samsung 840pro) - GT540m 1GB -USB 3.0 ASUS M4A77TD PRO - Phenom II X4 955BE - Hitachi 1TB + Fujitsu 80 GB - Asus GTS 250 - Cooler master 520W - Case Thermaltake Soprano Rs |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
|
Ma i tablet 16:10 ci sono.
Perché comprate quelli 16:9? Il tablet per me dev'essere da 10". 8 è troppo piccolo. Per la mobilità meglio prendersi uno smartphone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 356
|
Il t100 purtroppo è solo 16/9, di analogo asus c'è anche altro, ma tutto android =(
__________________
Asus Transformer Book T100TA-DK002h Asus k53SV-SX621V => i7 2670qm - 6GB - 750GB (ora 128 Samsung 840pro) - GT540m 1GB -USB 3.0 ASUS M4A77TD PRO - Phenom II X4 955BE - Hitachi 1TB + Fujitsu 80 GB - Asus GTS 250 - Cooler master 520W - Case Thermaltake Soprano Rs |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
|
Prenditi un galaxy tab s 10" e ti risolvi tutti i problemi...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
|
Quote:
Personalmente come sistema touch da tablet trovo molto più comodo android che win. Win su tablet l'ho provato per qualche mese ma non mi convince. Sono tornato ad android con l'eccellente nexus 10. Android è pensato per il touch e la differenza si vede tutta, sia a livello di app che di sistema. Concordo quindi con il consiglio del tab s 10.5 Ultima modifica di Mizu : 12-09-2014 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.