Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2014, 19:59   #1
Berta993
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
Consiglio acquisto notebook budget 700€

Ciao, come prima cosa vi faccio sapere che in materia di pc al giorno d oggi sono abbastanza ignorante e quindi mi rivolgo a voi che siete sicuramente più esperti.
Devo comprare un notebook, prevalentemente per uso universitario, cioè leggere e stampare le slide, utilizzare qualche programma non troppo pesante come matlab o qualche programma di programmazione. Ovviamente verrà utilizzato anche per i social network, musica e tutte queste cose, niente di troppo impegnativo comunque.
Ho un budget di 700€, che forse è anche troppo per l uso che ne intendo fare, però voglio che sia veramente veloce, senza blocchi, surriscaldamenti o spegnimenti improvvisi. La batteria deve durare il più possibile, la scheda grafica poco mi importa dato che non intendo giocarci.

Ho visto questo notebook a mediaworld e mi chiedevo se facesse per me:

HP Pavilion 15-N235sl

Intel Core i7 4500U (1.80-3.00GHz, 4MB L3)
HD 750GB - RAM 12GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
Batteria 4 celle (questo mi preoccupa)
Prezzo: 700€

Consigli e pareri?
Berta993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 20:09   #2
emillo@1975
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 66
Si tratta di un prodotto in grado di fare più o meno tutto, 700 euro è un prezzo "giusto" per i componenti che ha.

L'autonomia non è certamente il punto di forza di quesao prodotto e se ti interessa in particolare l'autonomia e la portabilità devi optare per il segmento di mercato degli ultrabook (700 euro però non sono tantissimi per un ub) dovrebbe comunque essere nella media dei prodotti simili cioè sulle 3-5 ore a seconda dell'utilizzo (più 3 che 5)

Ultima modifica di emillo@1975 : 06-09-2014 alle 20:14.
emillo@1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 20:10   #3
AntoninoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Berta993 Guarda i messaggi
Ciao, come prima cosa vi faccio sapere che in materia di pc al giorno d oggi sono abbastanza ignorante e quindi mi rivolgo a voi che siete sicuramente più esperti.
Devo comprare un notebook, prevalentemente per uso universitario, cioè leggere e stampare le slide, utilizzare qualche programma non troppo pesante come matlab o qualche programma di programmazione. Ovviamente verrà utilizzato anche per i social network, musica e tutte queste cose, niente di troppo impegnativo comunque.
Ho un budget di 700€, che forse è anche troppo per l uso che ne intendo fare, però voglio che sia veramente veloce, senza blocchi, surriscaldamenti o spegnimenti improvvisi. La batteria deve durare il più possibile, la scheda grafica poco mi importa dato che non intendo giocarci.

Ho visto questo notebook a mediaworld e mi chiedevo se facesse per me:

HP Pavilion 15-N235sl

Intel Core i7 4500U (1.80-3.00GHz, 4MB L3)
HD 750GB - RAM 12GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
Batteria 4 celle (questo mi preoccupa)
Prezzo: 700€

Consigli e pareri?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_not...72g_54208.aspx



È ottimo come materiali e la scheda video è molto meglio della 740M.
__________________
Powered by Samsung R710 AS03
Thread ufficiale Samsung R710 AS03/R710AS04. Prima di porre qualsiasi domanda vi pregherei di leggere i primi post della prima pagina.
AntoninoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 20:29   #4
Berta993
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
L ultrabook non ho idea di cosa sia ma mi informerò, per il PC consigliatomi è un 17'' e per motivi di trasporto mi risulta molto scomodo.
Berta993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 20:47   #5
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
per l'uso indicato di direi di puntare al più leggero possibile che trovi e montare / fatti montare un SSD che ti renderà il notebook una scheggia per tutto.

giusto un esempio .. con poco piu' trovi modelli con i7 ..
tipo questo asus

lo trovi a 499 in nota catena .. poi investirei appunto resto budget in ssd ed eventualmente 4gb ram extra
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 21:24   #6
emillo@1975
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Berta993 Guarda i messaggi
L ultrabook non ho idea di cosa sia ma mi informerò, per il PC consigliatomi è un 17'' e per motivi di trasporto mi risulta molto scomodo.
Un cosidetto "ultrabook" si differenzia di solito da un notebbok per consumi e portabilità.
Gli ultrabook di solito non hanno gpu dedicata, sono ottimizzati per essere leggeri e sottili, oltre che per avere un autonomia che spesso supera le 8 ore.

Sono prodotti pensati per chi, di solito, usa il portatile in mobilità e per lavoro, quindi pensati per coloro che usano principalmente il potatile fuori casa.

Una lunga autonomia e componenti ottimizzati per ottenerla oltre che un design sottile che consente una maggiore maneggevolezza sono caratteristiche costose, quindi un ultrabook costa in media molto di più di un notebbok.

Tutto questo consente a questi prodotti di avere prestazioni eccellenti e consumi molto ridotti ma a scapito ad esempio delle porte disponibili e di altre componenti come la grafica, anche se oggi esistono soluzioni in grado anche di dare una grafica abbastanza buone su questi dispositivi.


Quindi se il tuo scopo è quello di usare il portatile sopratutto in mobilità, ad esempio per lavoro, chiedi una grande autonomia, senza rinunciare alle prestazioni generali, è verso questo segmento di mercato che ti devi orientare.

Se invece cerchi un prodotto versatile ma più "da casa" che ti offra anche la possibilità di giocare è un notebook che devi cercare.
I notebook di solito hanno un autonomia che non va oltre le 4-5 ore al massimo

Ultima modifica di emillo@1975 : 06-09-2014 alle 21:39.
emillo@1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 09:49   #7
Berta993
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da emillo@1975 Guarda i messaggi
Un cosidetto "ultrabook" si differenzia di solito da un notebbok per consumi e portabilità.
Gli ultrabook di solito non hanno gpu dedicata, sono ottimizzati per essere leggeri e sottili, oltre che per avere un autonomia che spesso supera le 8 ore.

Sono prodotti pensati per chi, di solito, usa il portatile in mobilità e per lavoro, quindi pensati per coloro che usano principalmente il potatile fuori casa.

Una lunga autonomia e componenti ottimizzati per ottenerla oltre che un design sottile che consente una maggiore maneggevolezza sono caratteristiche costose, quindi un ultrabook costa in media molto di più di un notebbok.

Tutto questo consente a questi prodotti di avere prestazioni eccellenti e consumi molto ridotti ma a scapito ad esempio delle porte disponibili e di altre componenti come la grafica, anche se oggi esistono soluzioni in grado anche di dare una grafica abbastanza buone su questi dispositivi.


Quindi se il tuo scopo è quello di usare il portatile sopratutto in mobilità, ad esempio per lavoro, chiedi una grande autonomia, senza rinunciare alle prestazioni generali, è verso questo segmento di mercato che ti devi orientare.

Se invece cerchi un prodotto versatile ma più "da casa" che ti offra anche la possibilità di giocare è un notebook che devi cercare.
I notebook di solito hanno un autonomia che non va oltre le 4-5 ore al massimo
Ti ringrazio per la spiegazione ottima, molto probabilmente andrò su un ultrabook
Berta993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v