|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 12
|
[Mint-Ubuntu] Sostituire ubuntu 12.04LTS con Linux mint maya 13 cinammon su notebook
Buongiorno a tutti, ho un netbook in cui ho installato tempo fa ubuntu 12.04Lts, il problema é che non ero molto esperto(e a dirla tutta non lo sono nemmeno ora) infatti fin da subito a cominciato a darmi problemi, da terminale se provavo ad installare dei pacchetti mi diceva che i comandi non erano validi e poi all'improvviso il softwarecenter ha semssp di funzionare e ad ogni avvio mi segna un errore di sistema che peró non spiega.
Vorrei sostiturlo con linux mint maya 32 bit cinammon, ma non so come fare, se provo ad avviare il computer con il cd inserito esso si avvia normalmente senza l'avvio live. Come posso fare? Eh inoltre serve una distribuzione fatta a posta per i notebook o basta quella che ho io? Queste é l'hardware del mio notebook, Ram 4GB, HD da 500Gb, processore intel atom quadcore da 1.5Ghz e scheda video da 1gb Grazie, spero possiate aiutarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
o non e' masterizzato bene il cd (immagine iso)
o non hai abilitato l'avvio da CD al boot (usb-->cd-->HD) Ultima modifica di sacarde : 08-08-2014 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 12
|
Grazoe per la risposta, allora il cd funziona, infatti ho giá installato mint su un'altro pc, senza problemi e anche su virtualbox sempre da cd, il problema é che provando sia a fare da cd che da chiavetta (bootloader) metendo usb-cdrom o atapi dvd, o usb-fhd o altro al riavvio non compare la live di mint, ma continua come se niente fosse non so che fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
il CD lo attacchi con l'usb vero?
il cd funziona bene? hai provato a installare l'iso su chiavetta? es. con unetbootin |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 12
|
Salve, allora si, essendo che il mio notebook é molto piccolo 11,6 pollici non ha il lettore, quindi ne uso uno esterno, l'iso sul cd l'ho masterizzata con ISO BURNER, e che fossero su virtual machine o su un'altro computer le installazioni hanno sempre funzionato, ho pensato fosse il masterizzatore che magari non era conpatibile, ma provandolocon portatile acceso mi viene rivelato perfettamente, anche se non parte tipo in autorun, ma lo legge come se fosse una cartell.
Ho provato anche da chiavetta con unebootin, e stesso discorso, sono entrato nel bios, ho cambiato un sacco di volte il tipo di avvio, ma niente non va, il pc si avvia su ubuntu(il sistema installato). Quando entro nel bios, nella schermata del boot, all'inizio c'é scritto Uefi, una cosa del genere, cambia qualcosa se lo metto su legacy bios? Non vorrei che quando l'ho installato la prima volta abbia fatto una cavolata assurda Grazie, e scusa l'ignoranza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
anche io non mi intendo di uefi
(il legacy dovrebbe abilitare il boot "normale" vecchio modo) leggiti: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 12
|
Quote:
La ringrazio per l'aiuto, alla fine ci sono riuscito, ho messo da UEFI a legacy BIOS, salvato le impostazioni e riavviato il computer con il cd inserito, e miracolosamente ho concluso l'installazione senza problemi, grazie ancora dell'aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.