Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2014, 10:41   #1
vicenzon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 11
Ultrabook economico

Salve ragazzi cerco un ultrabook o quasi ultrabook basta che sia comodo in mobilità da 14'' o 15", con hd da almeno 500GB e con almeno un buon processore intel... non pretendo di giocarci mi basta un ultrabook comodo, veloce e con un buon display (anche per l'angolo di visuale). Il budget è di 500/600 euro.

Ultima modifica di vicenzon : 01-08-2014 alle 11:03.
vicenzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 12:01   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Gli ultrabook sono da 13" massimo 14", ma non trovi nulla a quella cifra.

Se mi dici precisamente che utilizzo ne farai e un peso massimo, posso trovare qualcosa.

Detto ciò ci sarebbe l'Ativ Book 9 Lite in offerta da Carrefour a 498€. Ma non so se possa fare al caso tuo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 13:29   #3
vicenzon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Gli ultrabook sono da 13" massimo 14", ma non trovi nulla a quella cifra.

Se mi dici precisamente che utilizzo ne farai e un peso massimo, posso trovare qualcosa.

Detto ciò ci sarebbe l'Ativ Book 9 Lite in offerta da Carrefour a 498€. Ma non so se possa fare al caso tuo.
Sicuramente avrà un APU o altro di AMD a quel prezzo, io vorrei almeno un buon processore intel anche un linea vecchia come sandy bridge e con la gpu integrata nn mi serve una dedicata nvidia. Io ho trovato per ora la serie 5 ultra di samsung l'unico problema è l'angolo di visuale e che monta windows 7... ps. cmq ci sono anche gli ultrabook di 15,6..
vicenzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 08:05   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da vicenzon Guarda i messaggi
Salve ragazzi cerco un ultrabook o quasi ultrabook basta che sia comodo in mobilità da 14'' o 15", con hd da almeno 500GB e con almeno un buon processore intel... non pretendo di giocarci mi basta un ultrabook comodo, veloce e con un buon display (anche per l'angolo di visuale). Il budget è di 500/600 euro.
Come ti è stato detto gli ultrabook sono solo da 13'' e 14'', per essere un ultrabook il pc deve pesare meno di 1,4 kg, essere in alluminio (o cmq una lega di metalli), avere un ssd, una cpu ULV, la vga integrata, una autonomia che va dalle 5 alle 8 ore e non avere un lettore ottico...un 15'' non ci rientra facilmente, e se ci rientra costa uno sproposito.

Probabilmente quelli che hai trovato tu sono dei normali notebook thin&light...e cmq nel range di prezzo dei 500/600 € scordati il display di buona qualità e con un buon angolo di visuale, spesso non lo trovi neanche sui notebook più costosi, quindi in questo senso dovrai scendere un po' a compromessi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 08:27   #5
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Cavolo, lo vuoi economico ma pretendi un casino di cose prova sull usato... Ma non sarà facike nemmeno li...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 10:25   #6
vicenzon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Come ti è stato detto gli ultrabook sono solo da 13'' e 14'', per essere un ultrabook il pc deve pesare meno di 1,4 kg, essere in alluminio (o cmq una lega di metalli), avere un ssd, una cpu ULV, la vga integrata, una autonomia che va dalle 5 alle 8 ore e non avere un lettore ottico...un 15'' non ci rientra facilmente, e se ci rientra costa uno sproposito.

Probabilmente quelli che hai trovato tu sono dei normali notebook thin&light...e cmq nel range di prezzo dei 500/600 € scordati il display di buona qualità e con un buon angolo di visuale, spesso non lo trovi neanche sui notebook più costosi, quindi in questo senso dovrai scendere un po' a compromessi.
io ho letto che ci sono delle specifiche indette da intel per essere chiamati ultrabook, come stavi dicendo anche il peso, ma ho notato che rientrano anche molti da 15.6 e non costano tantissimo e rientrano anche quelli con unità ottica come i serie 5 ultra di samsung... io cmq avevo notato la linea vivobook, gli envy 4 e i lenovo flex... continuo a cercare.


Cmq Verro hai perfettamente ragione ho alzo di molto il budget per un display di qualità o mi accontento di meno, io puntavo sul accontentarmi dell'assenza di una scheda video dedicata ma a quanto noto non basta, e cmq ridicolo che usino ancora pannelli TN invece di montare anche un IPS di normale risoluzione, perchè anche i laptop che ho prima nominato è quasi impossibile trovarli con buoni pannelli

Ultima modifica di vicenzon : 04-08-2014 alle 10:28.
vicenzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 13:48   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da vicenzon Guarda i messaggi
io ho letto che ci sono delle specifiche indette da intel per essere chiamati ultrabook, come stavi dicendo anche il peso, ma ho notato che rientrano anche molti da 15.6 e non costano tantissimo e rientrano anche quelli con unità ottica come i serie 5 ultra di samsung... io cmq avevo notato la linea vivobook, gli envy 4 e i lenovo flex... continuo a cercare.
Le specifiche di intel sono quelle che ti ho detto, un 15,6'' in alluminio, con batteria che permette 5-8 ore di autonomia, senza unità ottica, ssd, cpu ulv, vga integrata e peso al di sotto degli 1,4 kg è improbabile che costi poco...infatti la serie 5 di samsung non rispetta tutti i parametri per essere un ultrabook così come i vivobook, gli envy 4 ed i lenovo flex...l'unico che un pochino si avvicina agli ultrabook è l'envy 4, gli altri sono dei thin&light o nel caso dei vivobook e lenovo flex dei notebook normalissimi, 2,4 kg e 2,2 kg mi sembrano tantini per degli "ultrabook" .

Cmq con il tuo budget se lasci stare questi finti ultrabook trovi dei discreti portatili, tipo l'HP 15-n207sl sui 550 €, l'asus F552LD-SX219H sui 500 € e tanti altri modelli più o meno con le stesse caratteristice, i5-4200U, vga integrata o cmq di fascia media o bassa, 4 gb di ram, hd da 500 o più gb e peso intorno ai 2,3 kg...lo schermo sarà quello che sarà.

Quote:
Originariamente inviato da vicenzon Guarda i messaggi
Cmq Verro hai perfettamente ragione ho alzo di molto il budget per un display di qualità o mi accontento di meno, io puntavo sul accontentarmi dell'assenza di una scheda video dedicata ma a quanto noto non basta, e cmq ridicolo che usino ancora pannelli TN invece di montare anche un IPS di normale risoluzione, perchè anche i laptop che ho prima nominato è quasi impossibile trovarli con buoni pannelli
Perchè i pannelli buoni sono costosi .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:02   #8
vicenzon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Le specifiche di intel sono quelle che ti ho detto, un 15,6'' in alluminio, con batteria che permette 5-8 ore di autonomia, senza unità ottica, ssd, cpu ulv, vga integrata e peso al di sotto degli 1,4 kg è improbabile che costi poco...infatti la serie 5 di samsung non rispetta tutti i parametri per essere un ultrabook così come i vivobook, gli envy 4 ed i lenovo flex...l'unico che un pochino si avvicina agli ultrabook è l'envy 4, gli altri sono dei thin&light o nel caso dei vivobook e lenovo flex dei notebook normalissimi, 2,4 kg e 2,2 kg mi sembrano tantini per degli "ultrabook" .

Cmq con il tuo budget se lasci stare questi finti ultrabook trovi dei discreti portatili, tipo l'HP 15-n207sl sui 550 €, l'asus F552LD-SX219H sui 500 € e tanti altri modelli più o meno con le stesse caratteristice, i5-4200U, vga integrata o cmq di fascia media o bassa, 4 gb di ram, hd da 500 o più gb e peso intorno ai 2,3 kg...lo schermo sarà quello che sarà.



Perchè i pannelli buoni sono costosi .
dai un'occhiata qui http://www.intel.it/buy/it/it/catalog/laptops/ultrabook tu e intel non la pensate allo stesso modo... e cmq se devo prendere un laptop normale mi tengo il mio che ha nvidia gt 540m i7 2630 e 8GB di DDR3

è vero che i tablet sono più piccoli e meno performanti con i loro processori arm ma non li ho mai visti con display TN... penso li mettino ancora perche ti devono far pagare positamente oro per gli IPS

Ultima modifica di vicenzon : 04-08-2014 alle 15:45.
vicenzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:53   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da vicenzon Guarda i messaggi
dai un'occhiata qui http://www.intel.it/buy/it/it/catalog/2-in-1s/ultrabook tu e intel non la pensate allo stesso modo...
La definizione originale del 2011 di ultrabook è quella che ti ho scritto, probabilmente con il tempo hanno allentato la presa per inserire più prodotti, cmq i vivobook o i lenovo flex definirli ultrabook mi sembra pretenzioso, allora anche il mio supereconomico X551Ca è un ultrabook, pesa anche meno di questi, 2,1 kg...

Quote:
Originariamente inviato da vicenzon Guarda i messaggi
e cmq se devo prendere un laptop normale mi tengo il mio che ha nvidia gt 540m i7 2630 e 8GB di DDR3
Infatti se hai già un notebook con quella configurazione non vedo perchè dovresti cambiarlo, un i5-4200U va molto meno di quello, consuma meno per carità, e la batteria ti durerebbe sicuramente di più, ma almeno io non ci vedo tutto sto guadagno, e cmq chiamali come vuoi, ma se ti devi prendere a prezzo maggiorato un ultrabook da 15'' da oltre 2 kg, tanto vale che ti prendi un notebook normale da oltre 2 kg, almeno lo paghi per quello che è .

Quote:
Originariamente inviato da vicenzon Guarda i messaggi
è vero che i tablet sono più piccoli e meno performanti con i loro processori arm ma non li ho mai visti con display TN... penso li mettino ancora perche ti devono far pagare positamente oro per gli IPS
Non ne ho idea, cmq gli schermi ips li trovi giusto sui notebook molto costosi o sulle workstation mobile, sui notebook della grande distribuzione è difficile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 16:10   #10
vicenzon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La definizione originale del 2011 di ultrabook è quella che ti ho scritto, probabilmente con il tempo hanno allentato la presa per inserire più prodotti, cmq i vivobook o i lenovo flex definirli ultrabook mi sembra pretenzioso, allora anche il mio supereconomico X551Ca è un ultrabook, pesa anche meno di questi, 2,1 kg...



Infatti se hai già un notebook con quella configurazione non vedo perchè dovresti cambiarlo, un i5-4200U va molto meno di quello, consuma meno per carità, e la batteria ti durerebbe sicuramente di più, ma almeno io non ci vedo tutto sto guadagno, e cmq chiamali come vuoi, ma se ti devi prendere a prezzo maggiorato un ultrabook da 15'' da oltre 2 kg, tanto vale che ti prendi un notebook normale da oltre 2 kg, almeno lo paghi per quello che è .



Non ne ho idea, cmq gli schermi ips li trovi giusto sui notebook molto costosi o sulle workstation mobile, sui notebook della grande distribuzione è difficile.
infatti volevo rinunciare a un po di prestazione per avere un notebook con una mobilty maggiore.... ma questi sono pazzi ti mettono la merda dentro è pretendono 2000 euro... mi sa che lascio perdere e mi sacrifico con il mio
vicenzon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v