|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 12
|
Consiglio scheda madre e processore gaming
Non sapevo se scrivere in questa sezione o in quella processori, ma visto che voglio comprare entrambi in blocco ho preferito qua...spero mi perdoniate
Piccola premessa: possiedo una scheda asus P5QC e un processore intel Q9550 che svolgono ancora benissimo il loro lavoro, per questo ho provveduto ad un piccolo upgrade del resto del sistema; ho preso una scheda video Sapphire R9 270x, un alimentatore Cooler Master B600 e un ssd Samsung 840 EVO. Volendo espandere i miei 3 Gb di ram che ormai non ce la facevano più, ho optato per 8 Gb ddr3 1600 MHz Kingston HyperX (KHX1600C9D3K278GX) perchè ho letto su vari forum che molti le usavano sulla mia scheda P5QC senza problemi. Purtroppo non è stato il mio caso: appena montate lo schermo del pc rimane nero e la mobo non fa nessun bip, nonostante il sistema si avvii. Visto che non mi va di rimandare indietro la ram e continua a provare alla cieca una ram compatibile, ho deciso di cambiare direttamente la MB e di conseguenza il processore. Ecco quindi la domanda: potete consigliarmi una scheda madre e CPU adatti ai miei scopi? Principalmente uso il pc per giocare, ma non ho grosse pretese...mi basta che non diventi tutto obsoleto nel giro di un paio d'anni. Diciamo che vorrei spendere intorno ai 200 massimo 300 euro in tutto, ma meno spendo meglio è Grazie dell'attenzione, a voi la parola! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140413
|
Ciao
hai provato ad aggiornare il bios? messo le ram sui vari slot liberi, cosnidera che la tua shceda madre supoprta ddr3 solo su 2 dei quattro slot |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 12
|
Sisi bios aggiornato all'ultima versione, ho provato anche a resettarlo quando ho montato le ram ma niente
Gli slot sono quelli giusti, quelli ddr2 sono diversi e manco ci entrerebbero Purtroppo le ho provate tutte, ormai mi sono rassegnato e ne approfitto per aggiornare mobo e procio cosi sono apposto per un po' |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140413
|
allora ecco quà:
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 114,30 € 114,30 0,00% Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,60 € 84,60 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 198,90 € |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 12
|
Grazie mille! Il prezzo é decisamente molto allettante, ma il fatto é che sono sempre andato di intel e quindi sono un po' reticente a cambiare. Scusa se insisto ma voglio convincermi del tutto... la configurazione che mi hai consigliato, rispetto ad esempio ad una soluzione con i5-4570 come se la cava? Pregi e difetti di entrambe? A parte ovviamente un risparmio di 50€ con la prima
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140413
|
beh a livello di prestazioni in game sono simili, un pò meglio l'I5, ma nn noterai differenze se nn gli monti sopra una vga da 350-400 euro
cmq x fare qualche esempio: http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png (nota sono dei test fatti in full-hd con filtri di qualità usando vga top di gamma con vga di fascia media il numero di fps è pià limitato e se ad esempio cè una differenza di 5 fps su 100, su 60 la diffrenza di fps è nulla) poi il vantaggio degli FX è che se un giorno volessi aumentarne le prestazioni, basta prendere un dissipatore e fare dell'overclock (nota è possibile anche con l'I5 ma solo con particolari versioni e particolari shcede madri, che fanno lievitare di parecchio il costo) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 12
|
Indubbiamente gli FX se la cavano bene a quanto vedo...ma mi è rimasto ancora un dubbio: leggo che hanno consumi più alti rispetto agli i5, questo potrebbe causarmi problemi col mio alimentatore o portare temperature elevate senza un dissipatore decente?
Ultima domanda, rispetto all'FX-6350 che mi hai proposto a 114, ho visto che si trova l'FX-8320 a 135€: li vale quei 20 in più in quanto a prestazioni? Grazie per il tempo che mi dedichi |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
Quote:
se vuoi leggere le mie impressioni con l'fx http://www.tomshw.it/forum/processor...estazioni.html si parla anche di consumi e temp
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3777
|
quoto nardus... se puoi spenderli quei 20 euri in più li vale tutti. la mobo andrebbe bene la stessa. come ali con il tuo ci stai alla grandissima!
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 12
|
L'FX-8320 sembra proprio una bomba
Ma nel caso non volessi fare OC, mi conviene comunque rimanere su AMD in ogni caso? ------------------- Piccolo OT: mi sono sempre chiesto se il mio ali sia di buona qualità (Cooler Master B600 Thunder), l'ho pagato più o meno quanto lo stra-consigliato XFX 550W, ma secondo voi regge il confronto o è una ciofeca? Solo per pura curiosità, non me ne intendo per niente di ali Ultima modifica di Traliccio : 06-06-2014 alle 15:01. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
Quote:
prendi 4.8 ghz , che vuoi di più stanno uscendo gli i5/7 per oc spinti ma il solo procio costa come 8320+scheda madre+ dissipatore
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 12
|
Per quanto riguarda l'OT sull'alimentatore invece?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
cit. parlo solo di cose che conosco
mi dispiace mai sentito
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3777
|
dovrebbe avere 47A sulla 12V quindi è più che sufficiente. non magari, qualitativamente parlando, a livello di altre marche ma va bene.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140413
|
Quote:
si è un discreto alimentatore, nn se la cava male, ma in qualità devo dire che preferisco l'XFX, come alivello di amperaggio puoi stare più che tranquillo |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 12
|
Perfetto, grazie mille a tutti per i consigli!
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140413
|
prego
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.












prendi 4.8 ghz , che vuoi di più








