Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2014, 16:22   #1
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Cambiare un HP Designjet 500 per un HP1050C...lo consigliate?

A causa di una proposta che mi è stata fatta mi è presa una scimmia...

Dispongo di un Plotter HP Designjet 500 su cui è montata la scheda di rete (HP Jetdirect 620n) e la HP/GL2 con 128 MB di RAM aggiuntivi.

E' in condizioni perfette e quasi nuovo..ha stampato poco oltre 300 mq di cui io ci ho fatto circa 2 rotoli. (l'avevo preso usato e ho cambiato la cinghia da solo).

Ho la possibilità di vendere questo e di acquistare un HP1050C.
Però a parte il supporto moltirotolo con cambio automatico e le cartucce più grandi del 1050C rispetto al 500, quali sono i vantaggi?

Il 500 è più ingombrante perchè supporta rotoli da 42" (che non ho mai utilizzato) invece il 1050 supporta solo rotoli da 36".

Consigli?
Mi tengo il 500 a vita? Io mi trovo molto bene con questo plotter...e lo cambierò quando avrò uno studio tutto mio?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 22:56   #2
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Non prendere il 1050.
1)È uscito di produzione molto prima del 500, alias ricambi costosissimi.
2)È più delicato come elettronica, che se salta puoi portarlo in discarica per il costo che ha.
3)Per le poche stampe che fai, non serve andare su una macchina dal costo copia LEGGERMENTE più basso.
4) la qualità di stampa del 500 è molto superiore.

Rischi grosso, te lo garantisco.
Tieniti stretto il buon vecchio 500

Certo, se vendi il 500 a 800 euro e ti danno in 1050 a 200 euro... Ma dubito.

Ultima modifica di MARROELLO : 04-06-2014 alle 23:04.
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 23:23   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quindi il 1050 è più vecchio del 500? Non credevo pensavo che il 500/800 e 1050 fossero la "stessa serie".

Oltretutto la qualità di stampa del 500 è superiore? Non avrei mai detto...

Comunque visto che te sei l'esperto dei plotter del forum...così pur parlé...quale è un degno sostituto del 500 come costo / affidabilità / durata / qualità.

Anche usato naturalmente...perché ultimamente ho visto lanciare sul mercato molti nuovi modelli negli ultimi anni...ma nessuno affermarsi negli studi come il 500!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 23:36   #4
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Il 1050 è leggermente più vecchio del 500 ma è uscito di produzione molto prima. Sono macchine completamente diverse. Dubito ci sarà mai un degno sostituito del 500. Chi l'ha preso 18 anni fa (ma ci rendiamo conto? 18!) lo ha ancora li che lavora. Hp però tra pochi anni è facile che cominci a togliere ricambi a questa splendida macchina, per spingere sul nuovo.
Hai detto bene hp dopo il 500 ha cominciato a sputare fuori troppi modelli, ognuno a suo modo imperfetto. Si era assestata bene con i T790, poi ha deciso di cambiare di nuovo tutto con i nuovi T920... Patapam! Schifezza! Dopo pochi mesi è rispuntato a listino il T790...Ahah Patetici.
Mi è crollato un mito del settore. Tieni il 500. Tra qualche anno se non ti basterà o se hp mettererà i bastoni fra le ruote con i ricambi ne riparleremo...
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v