Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2014, 09:36   #1
Paolokurt
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 7
Dubbi su Processore Northwood

Buon giorno a tutti,
Intanto ne aprofitto per salutarvi visto che sono nuovo anche se seguo il vostro forum da un pò.
Volevo chiedervi un parere in quanto sarete sicuramente piu aggiornati e preparati di me in fatto di hardware: il mio dubbio è questo. io ho un vecchio pc pentium 4 con una scheda madre p4i65gv...ora il mio processore è un 2.80 Ghz.
Ora avevo intenzione di comprare un processore piu potente di quello che ho quindi il mio passaggio successivo (correggetemi se sbaglio) è stato quello di controllare il soket che è un pga478.
Allora mi ritrovo ad installare sandra per saperne di piu : arriviamo al punto...vado su PROCESSORE e mi dice testuale :

Velocità: 2.8 Ghz
Thread per core 2 Unità
Bus intel agtl +
soket FC pga478

e fin qui mi è abbastanza chiaro...fino a quando leggo il nome de processore e c'è scritto:

Nome P4N (Northwood) P4/M130 nm 1.6-3.4 Ghz 1.475 -1.575 V

Quindi a questo punto volevo chiedervi che cos'è questo range di valore (1.6-3.4 Ghz)??

Grazie a tutti!!!
Paolokurt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 21:11   #2
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Paolokurt Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti,
Intanto ne aprofitto per salutarvi visto che sono nuovo anche se seguo il vostro forum da un pò.
Volevo chiedervi un parere in quanto sarete sicuramente piu aggiornati e preparati di me in fatto di hardware: il mio dubbio è questo. io ho un vecchio pc pentium 4 con una scheda madre p4i65gv...ora il mio processore è un 2.80 Ghz.
Ora avevo intenzione di comprare un processore piu potente di quello che ho quindi il mio passaggio successivo (correggetemi se sbaglio) è stato quello di controllare il soket che è un pga478.
Allora mi ritrovo ad installare sandra per saperne di piu : arriviamo al punto...vado su PROCESSORE e mi dice testuale :

Velocità: 2.8 Ghz
Thread per core 2 Unità
Bus intel agtl +
soket FC pga478

e fin qui mi è abbastanza chiaro...fino a quando leggo il nome de processore e c'è scritto:

Nome P4N (Northwood) P4/M130 nm 1.6-3.4 Ghz 1.475 -1.575 V

Quindi a questo punto volevo chiedervi che cos'è questo range di valore (1.6-3.4 Ghz)??

Grazie a tutti!!!
Ciao, benvenuto.

Brevemente, dovrebbe essere così:

Il range di valore dovrebbe essere la velocità minima e massima delle CPU uguali alla tua. Cioè la più lenta va a 1,6GHz, la più veloce va a 3,4GHz.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB

Ultima modifica di PC@live : 17-05-2014 alle 21:16.
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 22:17   #3
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
QUOTO il precedente commento come esatto.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 02:17   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao e benvenuto nel Forum
Come già hanno detto gli altri, si tratta del range di frequenza supportato dal tuo tipo di CPU, cioè il Pentium 4 con core Northwood, quindi la versione più performante raggiunge i 3,4 Ghz

Tieni cmq presente che la differenza tra un Pentium 4 a 2,8 e 3,4 Ghz è appena percettibile al giorno d'oggi (te lo dico da possessore...come puoi vedere in firma ), anche perchè in entrambi i casi la frequenza di bus e memorie rimane sempre a 200 Mhz, quindi ti sconsiglio di comprare una nuova CPU per montarla su quella scheda madre....

Piuttosto potresti provare ad overcloccare la tua, visto che la Asrock P4i65g ha una discreta tendenza all'overclock essendo basata sul chipset Intel i865g, anche se manca la possibilità di regolare manualmente il V-Core; dovresti facilmente raggiuengere i 3.0/3.1 Ghz con il dissi e ventola originale, ed in questo caso anche il bus e le memorie lavorerebbero ad una frequenza maggiore con un miglioramento un pò più evidente delle performance...

Se hai bisogno di altre info, basta chiedere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 18-05-2014 alle 02:22.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 11:21   #5
ZippOC
Senior Member
 
L'Avatar di ZippOC
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Versilia
Messaggi: 804
Io cercherei piuttosto qualcosa sull'usato, un blocco mobo-cpu-ram c2d te lo porti via con poco ed il salto di prestazioni è imbarazzante rispetto al tuo northwood che pur valido all'epoca, ormai ha fatto il suo tempo. Se l'alimentatore è di buona qualità ma ancora un modello 20pin ti serve anche un adattatore 20-->24 pin, comunque la spesa è minima.
Ciao
ZippOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 19:28   #6
Paolokurt
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 7
Grazie a tutti delle risposte mi avete chiarito un pò la situazione .
Mi sà che questo pc tra poco andrà in pensione...
Paolokurt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v