Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2014, 20:56   #1
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Windows 8 Attivazione

Ciao a tutti, il titolo è un po' generico ma vi spiego il mio problema. Tra l'altro non so se la sezione è quella giusta visto che in mezzo al mio problema c'è anche Ubuntu, però io adesso scrivo qua.
Ho comprato un portatile della Dell a luglio, visto che era strapieno dei programmi della casa madre, e visto che avendo finalmente un computer potente mi ero dato alla pazza gioia senza tenere tutto ordinato come prima, un giorno ho deciso di formattarlo alla vecchia maniera. Solitamente mettevo il mio bel dvd, modificato le impostazioni di boot dal bios e facevo partire tutto il processo. Ovviamente controllo dietro il computer per segnarmi il codice della mia versione di Win8, ma non c'è, controllando sul sito della Dell non ho trovato nessuna informazione, ho utilizzato qualche tool apposito ma non sono riuscito ad estrapolare questo benedetto Product Key. In aggiunta, non avevo neanche idea di quale versione fosse la mia, se Home, Pro ecc. Ho acceso il mio bellissimo eMule Adunanza, scarico una versione All in One a 64 bit, installo Win8 pro e termino tutto il procedimento.
Dopo aver installato tutti i driver il computer va benissimo, tranne che in un secondo momento mi accorgo che non mi compare più la possibilità di aggiornare alla versione 8.1. Non essendo molto esperto, mi sono letto un po' di cose su internet fino a quando ho capito che grazie alla tecnologia UEFI, correggetemi se sbaglio, la mia versione di windows e quindi anche il mio product key sono legati solo ed esclusivamente al mio computer, perciò se io appena comprato avevo Windows 8 Home, e io installato in un secondo momento Windows 8 Pro, lui se ne accorge e non mi permette di aggiornare e quant'altro, giusto?
Siccome mi interessa tenere il computer in ordine, vorrei formattare tutto di nuovo, fare due partizioni UEFI, in una installare Win8 Home com'era all'inizio e nell'altra Ubuntu.

Siccome non mi ero mai posto il problema di questa nuova funzionalità UEFI, mi sono messo la pulce nell'orecchio da solo quando ho notato che installando Windows e Ubuntu, non mi appare la schermata di scelta del sistema operativo, quindi credo di aver installato Ubuntu in modalità UEFI, mentre Win8 in modalità Legacy.

Per ovviare al problema, ho deciso di rifare tutto dall'inizio, però ho alcune domande da porvi per lavorare più tranquillamente:
1-Per installare in UEFI un sistema operativo da una periferica esterna (USB o CD/DVD), devo formattare la periferica in un formato apposito? Vi chiedo questo perché ho scaricato una ISO di Win8 Home, e tramite il programma Rufus ho creato una USB avviabile (formattata in gpt per UEFI) ma quando io scelgo UEFI dal bios e poi faccio partire il pc con la penna inserita questa non viene letta.
2-La stessa ISO l'ho masterizzata su DVD e avviato il pc con dvd inserito ma non viene letto.
3-A questo punto, guidato dalla mia ignoranza, ho pensato che forse il mio pc supporta solo alcuni input in modalità UEFI. Questo pensiero mi è nato, quando andando a scegliere Legacy o UEFI nel bios, ho notato che nella lista degli "input" UEFI c'erano solo IPv4 e iPv6. Il problema è che il computer appena comprato, appena acceso mi mostrava una schermata in cui il logo della Dell appariva in alta definizione, e stranamente, da quando ho installato windows 8 pro in modalità Legacy, la stessa schermata è in bassa definizione.


Scusate la grande confusione, sono solo i pensieri di uno smanettone che cerca di imparare qualcosa
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 12:26   #2
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da cecco.matteo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, il titolo è un po' generico ma vi spiego il mio problema. Tra l'altro non so se la sezione è quella giusta visto che in mezzo al mio problema c'è anche Ubuntu, però io adesso scrivo qua.
Ho comprato un portatile della Dell a luglio, visto che era strapieno dei programmi della casa madre, e visto che avendo finalmente un computer potente mi ero dato alla pazza gioia senza tenere tutto ordinato come prima, un giorno ho deciso di formattarlo alla vecchia maniera. Solitamente mettevo il mio bel dvd, modificato le impostazioni di boot dal bios e facevo partire tutto il processo. Ovviamente controllo dietro il computer per segnarmi il codice della mia versione di Win8, ma non c'è, controllando sul sito della Dell non ho trovato nessuna informazione, ho utilizzato qualche tool apposito ma non sono riuscito ad estrapolare questo benedetto Product Key. In aggiunta, non avevo neanche idea di quale versione fosse la mia, se Home, Pro ecc. Ho acceso il mio bellissimo eMule Adunanza, scarico una versione All in One a 64 bit, installo Win8 pro e termino tutto il procedimento.
Dopo aver installato tutti i driver il computer va benissimo, tranne che in un secondo momento mi accorgo che non mi compare più la possibilità di aggiornare alla versione 8.1. Non essendo molto esperto, mi sono letto un po' di cose su internet fino a quando ho capito che grazie alla tecnologia UEFI, correggetemi se sbaglio, la mia versione di windows e quindi anche il mio product key sono legati solo ed esclusivamente al mio computer, perciò se io appena comprato avevo Windows 8 Home, e io installato in un secondo momento Windows 8 Pro, lui se ne accorge e non mi permette di aggiornare e quant'altro, giusto?
Siccome mi interessa tenere il computer in ordine, vorrei formattare tutto di nuovo, fare due partizioni UEFI, in una installare Win8 Home com'era all'inizio e nell'altra Ubuntu.

Siccome non mi ero mai posto il problema di questa nuova funzionalità UEFI, mi sono messo la pulce nell'orecchio da solo quando ho notato che installando Windows e Ubuntu, non mi appare la schermata di scelta del sistema operativo, quindi credo di aver installato Ubuntu in modalità UEFI, mentre Win8 in modalità Legacy.

Per ovviare al problema, ho deciso di rifare tutto dall'inizio, però ho alcune domande da porvi per lavorare più tranquillamente:
1-Per installare in UEFI un sistema operativo da una periferica esterna (USB o CD/DVD), devo formattare la periferica in un formato apposito? Vi chiedo questo perché ho scaricato una ISO di Win8 Home, e tramite il programma Rufus ho creato una USB avviabile (formattata in gpt per UEFI) ma quando io scelgo UEFI dal bios e poi faccio partire il pc con la penna inserita questa non viene letta.
2-La stessa ISO l'ho masterizzata su DVD e avviato il pc con dvd inserito ma non viene letto.
3-A questo punto, guidato dalla mia ignoranza, ho pensato che forse il mio pc supporta solo alcuni input in modalità UEFI. Questo pensiero mi è nato, quando andando a scegliere Legacy o UEFI nel bios, ho notato che nella lista degli "input" UEFI c'erano solo IPv4 e iPv6. Il problema è che il computer appena comprato, appena acceso mi mostrava una schermata in cui il logo della Dell appariva in alta definizione, e stranamente, da quando ho installato windows 8 pro in modalità Legacy, la stessa schermata è in bassa definizione.


Scusate la grande confusione, sono solo i pensieri di uno smanettone che cerca di imparare qualcosa
Senza offesa , hai fatto un bel casino. Il punto è che diventa difficile rispondere al tuo post che magari verrà anche eliminato ma non sono cose mie.
Spero qualcuno ti risponda adeguatamente, qui difficile, forse in privato.
Per quello che riguarda l'alta e la bassa definizione del logo Dell è una questione di UEFI o LEGACY e vale solo ed esclusivamente per la schermata di avvio ed eventualmente per quelle di installazione. Dopo è tutto uguale. Non porti quindi quel problema.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 12:50   #3
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da cecco.matteo Guarda i messaggi
...............Scusate la grande confusione, sono solo i pensieri di uno smanettone che cerca di imparare qualcosa
Non hai fatto nessun casino e niente di irreparabile, (che Pasa perdoni la divergenza di opinioni ) semplicemente ti devi informare, ti consiglio per il tuo problema anche per evitare di ripetere le stesse cose di inserirti nel thread apposito che fa il caso tuo, che a mio avviso è questo: per quel che riguarda Ubuntu ci penserai dopo.
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 13:42   #4
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Non hai fatto nessun casino e niente di irreparabile, (che Pasa perdoni la divergenza di opinioni ) semplicemente ti devi informare, ti consiglio per il tuo problema anche per evitare di ripetere le stesse cose di inserirti nel thread apposito che fa il caso tuo, che a mio avviso è questo: per quel che riguarda Ubuntu ci penserai dopo.
Grazie mille della dritta intanto, ci do subito un'occhiata, intanto volevo informarmi del mio passo avanti!
Ho scoperto che quando creavo la chiavetta avviabile al boot, nella directory "G:\efi\boot" mancava un file che in sostanza comunica al bios che quella chiavetta è stata partizionata per un'instalazione di Windows8 64 bit in modalità UEFI. Quel file lo si recupera da "C:\Windows\system32\boot\efi" (se non ricordo male), lo si incolla nella directory che ho scritto sopra, e in automatico al boot la chiavetta viene riconosciuta. Qua però ho riscontrato un'altro problema: appena mi fa il boot dalla chiavetta, mi parte Windows Recovery che mi dice che è stato riscontrato l'errore 0xc0000359, perché il file Winload.efi è corrotto o inesistente.

Mi apparre questo messaggio, anche se non si legge benissimo per la scarsa qualità della foto.

http://imageshack.com/a/img835/2171/50hf.jpg
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 13:54   #5
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Non hai fatto nessun casino e niente di irreparabile, (che Pasa perdoni la divergenza di opinioni ) semplicemente ti devi informare, ti consiglio per il tuo problema anche per evitare di ripetere le stesse cose di inserirti nel thread apposito che fa il caso tuo, che a mio avviso è questo: per quel che riguarda Ubuntu ci penserai dopo.
La differenza di opinioni, porta al confronto tra le stesse che se fatto in modo adeguato e questo mi sembra proprio il caso, porta ad una maggior conoscenza, relativa non solo all'argomento di divergenza ma anche sul piano personale, sia pur esso virtuale.
Dicendo "Un bel casino" intendevo principalmente che cecco.matteo si è quasi sicuramente giocato la partizione di ripristino nascosta e su un portatile nuovo non è bella cosa.
Per il resto ed a mio avviso non è che abbia fatto un gran bene ma....come dici te nulla di irreparabile, eccetto forse la partizione di ripristino nascosta che per me è molto importante specie per i meno esperti. (cecco.matteo non avertene, sei solo un esempio casuale).
Detto quanto sopra, per quel che riguarda il consiglio che dai all'utente in causa non posso che quotarti al 100%
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 14:18   #6
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
La differenza di opinioni, porta al confronto tra le stesse che se fatto in modo adeguato e questo mi sembra proprio il caso, porta ad una maggior conoscenza, relativa non solo all'argomento di divergenza ma anche sul piano personale, sia pur esso virtuale.
Dicendo "Un bel casino" intendevo principalmente che cecco.matteo si è quasi sicuramente giocato la partizione di ripristino nascosta e su un portatile nuovo non è bella cosa.
Per il resto ed a mio avviso non è che abbia fatto un gran bene ma....come dici te nulla di irreparabile, eccetto forse la partizione di ripristino nascosta che per me è molto importante specie per i meno esperti. (cecco.matteo non avertene, sei solo un esempio casuale).
Detto quanto sopra, per quel che riguarda il consiglio che dai all'utente in causa non posso che quotarti al 100%
Ciao
Si hai ragionissima, il problema è che io saprei anche fare queste cose, ma spesso lavoro un po' "a braccio", quando invece dovrei conoscere bene il mio computer prima di fare qualsiasi operazione. Avevo tutti i programmi della Dell per fare backup (per fortuna quello dei driver l'ho fatto, se no dovevo riscaricare tutto) ma per noi intrepidi, queste comodità non sono da utilizzare, tranne accorgersene più tardi invischiato in mille problemi! Prometto che la prima cosa che farò una volta che ho sistemato tutto è un bellissimo Backup!
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 14:31   #7
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da cecco.matteo Guarda i messaggi
Si hai ragionissima, il problema è che io saprei anche fare queste cose, ma spesso lavoro un po' "a braccio", quando invece dovrei conoscere bene il mio computer prima di fare qualsiasi operazione. Avevo tutti i programmi della Dell per fare backup (per fortuna quello dei driver l'ho fatto, se no dovevo riscaricare tutto) ma per noi intrepidi, queste comodità non sono da utilizzare, tranne accorgersene più tardi invischiato in mille problemi! Prometto che la prima cosa che farò una volta che ho sistemato tutto è un bellissimo Backup!
Tranquillo io sono arrivato a quasi settant'anni prima di capire certe cose.
Ora faccio l'immagine del sistema anche prima di pulire la tastiera a PC spento e i dati che davvero sono importanti, li ho su un HD esterno, su una scheda di memoria, su dropbox annidato dentro Google drive (così ho automaticamente sempre due copie dei file modificati).
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 16:51   #8
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Tranquillo io sono arrivato a quasi settant'anni prima di capire certe cose.
Ora faccio l'immagine del sistema anche prima di pulire la tastiera a PC spento e i dati che davvero sono importanti, li ho su un HD esterno, su una scheda di memoria, su dropbox annidato dentro Google drive (così ho automaticamente sempre due copie dei file modificati).
Ciao
Inizierò anche io, comunque secondo voi, visto che ancora nell'altra discussione non ho ricevuto risposta (scusate ma vorrei sistemare la questione in fretta visto che non ho molto tempo), il fatto che mi esca fuori quella schermata azzurra cosa vuol dire? Io adesso come adesso sto lavorando da Ubuntu, la partizione dove c'era Windows 8 Pro l'ho cancellata. Ho letto che se tu vai nella directory C:/Windows/System32/Boot/ e cerchi il file winload, se ha un'estensione ".efi" stai lavorando su una macchina configurata UEFI, se invece hai ".exe" stai lavorando una macchina configurata Legacy. Benissimo, io avevo winload.efi.

La domanda principale è: come fa la chiavetta avviabile con win8 dentro a dirmi che il file "winload.efi" è corrotto o inesistente?
1) Si, è inesistente visto che ora non ho più una partizione NTFS con installato windows, ma quante volte ho installato un sistema operativo, su una partizione vuota, dal boot? Dov'è quindi il problema?
2) Come fa a dire che è corrotto se non esiste?


PS: Fino a quando ho avuto la mia partizione di Windows installata, ho pensato fosse stata colpa mia, visto che i tool per craccare i sistemi operativi, solitamente vanno proprio ad agire sul Bootloader..quindi visto che io ho scaricato una versione di Windows NON MIA, e usato un software per attivare quella copia con un product key NON MIO, probabilmente il mio Winload.efi è stato modificato, e dentro quel file c'è un Product Key Piratato. Sicuramente, quando si crea un dispositivo avviabile, come nel mio caso una penna usb, il contenuto è strettamente collegato al bootloader installato. Di conseguenza quando io tento di avviare da quella USB, il bios mi dice: ciccio tu stai cercando di installare l'OS, tramite una chiavetta formattata con una copia di windows con il bootloader che ha questo product key "XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX", mentre quello che tu hai nel BIOS è "YYYYY-YYYYY-YYYYY-YYYYY-YYYYY" perciò mi dispiace ma non installi niente .

Sbaglio?

Ultima modifica di cecco.matteo : 24-04-2014 alle 17:04.
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 21:31   #9
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da cecco.matteo Guarda i messaggi
Inizierò anche io, comunque secondo voi, visto che ancora nell'altra discussione non ho ricevuto risposta (scusate ma vorrei sistemare la questione in fretta visto che non ho molto tempo), il fatto che mi esca fuori quella schermata azzurra cosa vuol dire? Io adesso come adesso sto lavorando da Ubuntu, la partizione dove c'era Windows 8 Pro l'ho cancellata. Ho letto che se tu vai nella directory C:/Windows/System32/Boot/ e cerchi il file winload, se ha un'estensione ".efi" stai lavorando su una macchina configurata UEFI, se invece hai ".exe" stai lavorando una macchina configurata Legacy. Benissimo, io avevo winload.efi.

La domanda principale è: come fa la chiavetta avviabile con win8 dentro a dirmi che il file "winload.efi" è corrotto o inesistente?
1) Si, è inesistente visto che ora non ho più una partizione NTFS con installato windows, ma quante volte ho installato un sistema operativo, su una partizione vuota, dal boot? Dov'è quindi il problema?
2) Come fa a dire che è corrotto se non esiste?


PS: Fino a quando ho avuto la mia partizione di Windows installata, ho pensato fosse stata colpa mia, visto che i tool per craccare i sistemi operativi, solitamente vanno proprio ad agire sul Bootloader..quindi visto che io ho scaricato una versione di Windows NON MIA, e usato un software per attivare quella copia con un product key NON MIO, probabilmente il mio Winload.efi è stato modificato, e dentro quel file c'è un Product Key Piratato. Sicuramente, quando si crea un dispositivo avviabile, come nel mio caso una penna usb, il contenuto è strettamente collegato al bootloader installato. Di conseguenza quando io tento di avviare da quella USB, il bios mi dice: ciccio tu stai cercando di installare l'OS, tramite una chiavetta formattata con una copia di windows con il bootloader che ha questo product key "XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX", mentre quello che tu hai nel BIOS è "YYYYY-YYYYY-YYYYY-YYYYY-YYYYY" perciò mi dispiace ma non installi niente .

Sbaglio?
Scusa la durezza ma sbagli totalmente. tanto per dirne una, Windows 8 lo puoi installare con un qualsiasi produkt key valido. Io potrei darti il mio e tu faresti comunque l'installazione, i problemi sorgerebbero solo al momento della attivazione. Quindi dentro quel file non c'è nessun produkt key e se ce ne fosse uno piratato andrebbe bene comunque, ai fini dell'installazione.
Se la chiavetta USB non si avvia in UEFI è perché gli mancano uno o più file o tale/tali file sono appunto corrotti. Il numero di serie di Windows non centra nulla.
Uno dei punti principali per l'installazione di tipo UEFI è che i dispositivo di avvio UEFI sia il primo in lista nella lista dei dispositivi di avvio.
credo che la chiavetta non ti funzioni bene ma puoi verificare.
Collega la chiavetta (chiamiamola per esempio datakey 8GB) riavvia il computer ed accedi al BIOS, vai alla voce boot, accedi ai dispositivi di boot li dovresti trovare tra gli altri due voci circa così:
1) datakey 8GB
2) UEFI datakey 8GB.
Fammi sapere se si verifica quanto sopra.
Comunque, se non trovi nessuna voce simile la chiavetta non è avviabile, in nessun modo, se ti manca la seconda voce, la chiavetta è avviabile ma solo in LEGACY mode. Se hai tutte e due la voci ma impostando la seconda come primo dispositivo di avvio l'installazione non parte la chiavetta è stata creata male per quel che riguarda l'UEFI mode.
Considerando che la tua coppia Windows è.......e che inizialmente anche i dischi originali di Windows creati con la ISO originale scaricata dal sito MICROSFT non erano UEFI avviabili tutto potrebbe essere.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 12:47   #10
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Figurati, se sbaglio è giusto che lo segnaliate, non intendendomi molto di queste cose faccio supposizioni varie!

Comunque non mi sono spiegato, o forse l'ho scritto solo nell'altra discussione: sono riuscito a far avviare dalla penna, perché mancava il file BOOTx64.efi e da quando gliel'ho incollato nella cartella \efi\boot adesso funziona. L'unico problema è che mi salta fuori un'errore, più precisamente l'errore 0xc0000359 che mi dice che il file Winload.efi, che si trova in \Windows\System32\Boot\Winload.efi è corrotto o inesistente.

E' per questo motivo che pensavo che ci fosse un collegamente tra le due cose, perché io effettivamente, la partizione dove era installato windows 8, l'ho cancellata!
Perciò come fa lui a dire che quel file è corrotto o inesistente? Più che altro io pensavo: come fai a dire che è corrotto se dopo che ho cancellato tutto, non esiste più? Nel caso lui mi dicesse che effettivamente non può installarmi Windows perché quel file non esiste più, mi verrebbe da dire: ma che storia è mai questa? io da quando uso il computer ho sempre installato il mio OS su una partizione vuota, adesso dov'è il problema??
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:05   #11
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da cecco.matteo Guarda i messaggi
Figurati, se sbaglio è giusto che lo segnaliate, non intendendomi molto di queste cose faccio supposizioni varie!

Comunque non mi sono spiegato, o forse l'ho scritto solo nell'altra discussione: sono riuscito a far avviare dalla penna, perché mancava il file BOOTx64.efi e da quando gliel'ho incollato nella cartella \efi\boot adesso funziona. L'unico problema è che mi salta fuori un'errore, più precisamente l'errore 0xc0000359 che mi dice che il file Winload.efi, che si trova in \Windows\System32\Boot\Winload.efi è corrotto o inesistente.

E' per questo motivo che pensavo che ci fosse un collegamente tra le due cose, perché io effettivamente, la partizione dove era installato windows 8, l'ho cancellata!
Perciò come fa lui a dire che quel file è corrotto o inesistente? Più che altro io pensavo: come fai a dire che è corrotto se dopo che ho cancellato tutto, non esiste più? Nel caso lui mi dicesse che effettivamente non può installarmi Windows perché quel file non esiste più, mi verrebbe da dire: ma che storia è mai questa? io da quando uso il computer ho sempre installato il mio OS su una partizione vuota, adesso dov'è il problema??
Immagina questo scenario: Quel file, winload.efi, viene creato dirante l'installazione. tu puoi formattare tutto ma quando inizi una nuova installazione quel file viene immediatamente ricreato. Evidentemente nel tuo caso o non viene creato o viene creato corrotto a causa di una origine.....
Si tu inizi con una partizione vuota che inizia però ad essere immediatamente usata e riempita di file, in oltre quel file potrebbe essere anche creato direttamente in memoria ai fini di poter proseguire con l'installazione.
Spero di essermi spiegato
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:19   #12
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Immagina questo scenario: Quel file, winload.efi, viene creato dirante l'installazione. tu puoi formattare tutto ma quando inizi una nuova installazione quel file viene immediatamente ricreato. Evidentemente nel tuo caso o non viene creato o viene creato corrotto a causa di una origine.....
Si tu inizi con una partizione vuota che inizia però ad essere immediatamente usata e riempita di file, in oltre quel file potrebbe essere anche creato direttamente in memoria ai fini di poter proseguire con l'installazione.
Spero di essermi spiegato
Ciao
Mah! Ti sei spiegato, ma neanche tanto e in ogni caso in questo modo non gli risolvi il problema.
Evidentemente la pennetta non è correttamente sviluppata, assicurati che l'installer sia funzionante prova a rifarlo con una iso che abbia una architettura Uefi e non semplicemente aggiungendo Bootx64.
Pulisci tutto L'hdd fai in modo di fare un'installazione pulita di 8 e poi ti occupi di Ubu
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:37   #13
cecco.matteo
Member
 
L'Avatar di cecco.matteo
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Rimini
Messaggi: 55
Faccio così, visto che di là si parla proprio di quello, ti rispondo di là e questa discussione la si può chiudere!
cecco.matteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:50   #14
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Mah! Ti sei spiegato, ma neanche tanto e in ogni caso in questo modo non gli risolvi il problema.
Evidentemente la pennetta non è correttamente sviluppata, assicurati che l'installer sia funzionante prova a rifarlo con una iso che abbia una architettura Uefi e non semplicemente aggiungendo Bootx64.
Pulisci tutto L'hdd fai in modo di fare un'installazione pulita di 8 e poi ti occupi di Ubu
Mi dispiace non essermi spiegato bene ma.....
Per il resto, non ho scritto questo post per rislvere il problema ma solo per rispondere ad un preciso quesito, anzi due:
Cito cecco.matteo
"Perciò come fa lui a dire che quel file è corrotto o inesistente?"

io da quando uso il computer ho sempre installato il mio OS su una partizione vuota, adesso dov'è il problema??

A questo precise domande intendevo rispondere e vedo che abbiamo risposto in un modo molto simile.
Buon fine settimana, spero lungo
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v