Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2014, 11:46   #1
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Prima reflex, cosa potrei prendere?

Dopo aver fatto un corso serale di fotografia mi son deciso di comprare la mia prima reflex, ora come ora non ho un mio stile di foto preferito, quindi preferirei una macchina molto versatile, adatta a fare un po' di tutto, ovviamente abbastanza semplice da usare, ma che allo stesso tempo permetta di poter far quel qualcosa di più.
Avendo una compatta Canon, avrei una leggere preferenza per Canon, ma valuto senza problemi altre marche, mi interessa anche che se x caso mi dovessi stufare che sia abbastanza semplice da rivendere nel mercatino.
Come budget pensavo di spendere attorno ai 300-350€. Cosa potrei prendere?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 12:45   #2
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Sul nuovo puoi valutare Nikon d3100 Canon d1100 e Pentax k500, tutte con ottica kit base. Tra le tre, a parer mio, la k500 é superiore se consideriamo la macchina in se. Poi c é da valutare se per te é piu importante avere un parco ottiche vasto dove potresti trovare anche la confusione o un parco ottiche più limitato ma comunque di qualità, anzi, in alcune situazioni anche meglio. Altrimenti potresti guardare sull usato...

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 12:49   #3
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
A quel prezzo non ci sono grandi alternative alla Nikon 3100.

Vedi anche su internet il prezzo della Nikon 5100
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 20:01   #4
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Ho dato un'occhiata ai prezzi delle varie reflex e mi trovo davanti a queste scelta:

Canon 1100d + obiettivo EF-S 18-55mm DC III 280€ circa
Nikon D3100 + obiettivo AF-S DX 18-55 VR 320€
PENTAX K-500 - Fotocamera digitale + obiettivo DAL 18-55 mm 350€

A salire un po' di livello ho trovato queste:

Canon D1200 + obiettivo 18-55 390€
Nikon D3200 + obiettivo 18-55 370€
Nikon d5100 + obiettivo 18-55 410€
Pentax con la sua K30 va a 470€ troppo fuori budget.

Poi mi resta l'idea di comprare il solo corpo macchina e comprare un'obiettivo differente rispetto al 18-55 proposto di serie, ma anche qua non saprei cosa prendere e manco saprei se poi lo utilizzerei veramente, sono comunque ancora un neofita..

Non saprei proprio cosa scegliere..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 16-04-2014 alle 20:08.
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 09:52   #5
uba2000
Member
 
L'Avatar di uba2000
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lucca
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi

Poi mi resta l'idea di comprare il solo corpo macchina e comprare un'obiettivo differente rispetto al 18-55 proposto di serie, ma anche qua non saprei cosa prendere e manco saprei se poi lo utilizzerei veramente, sono comunque ancora un neofita..

Non saprei proprio cosa scegliere..
Ciao. Visto che il 18-55 costa veramente pochissimo. Lo puoi vedere paragonando l'acquisto della macchina solo corpo o con l'obiettivo kit.
Io prenderei un kit con 18-55, inizi ad imparare e con il passare del tempo capirai da solo cosa preferisci e cosa vuoi.
Sono un neofita anch'io e ho fatto in questo modo.
__________________
Case: Pro MasterCase 5 - Mobo: ASUS Maximus VIII Hero - Cpu: i5 6600K - Dissi: Lepa Exxllusion 240 - Ram: 32 GB Corsair Vengeance LPX 3000MHz - Vga: Asus Strix Gtx 1070 - Ali: Corsair rm650x - SSD: Crucial BX200 240GB - HD: ho perso il conto.
uba2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 10:49   #6
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
(...)
Poi mi resta l'idea di comprare il solo corpo macchina e comprare un'obiettivo differente rispetto al 18-55 proposto di serie, ma anche qua non saprei cosa prendere e manco saprei se poi lo utilizzerei veramente, sono comunque ancora un neofita..

Non saprei proprio cosa scegliere..
In ambito Nikon ti consiglio vivamente il 35mm AF-S DX f/1.8 G , un ottica di ottima qualita' e che potrai utilizzare in qualunque situazione.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 12:13   #7
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
In ambito Nikon ti consiglio vivamente il 35mm AF-S DX f/1.8 G , un ottica di ottima qualita' e che potrai utilizzare in qualunque situazione.
Ho dato un'occhiata all'obiettivo che mi consigli e lo trovo a circa 180€, ma non avendo nemmeno la macchina x iniziaremi sembra di spendere nell'insieme un po' troppo e magari lo valuterò successivamente, mi sa che mi conviene puntare al kit col 18-55 e poi vedere quali tipi di foto preferirò fare.

Quote:
Originariamente inviato da uba2000 Guarda i messaggi
Ciao. Visto che il 18-55 costa veramente pochissimo. Lo puoi vedere paragonando l'acquisto della macchina solo corpo o con l'obiettivo kit.
Io prenderei un kit con 18-55, inizi ad imparare e con il passare del tempo capirai da solo cosa preferisci e cosa vuoi.
Sono un neofita anch'io e ho fatto in questo modo.
Mi sa che farò cosi, ma ora come ora tra i modelli che ho elencato prima cosa è meglio prendere?
Da una parte mi tenta l'idea di staccarmi dall'idea di prendermi una reflex proprio entry level, da una parte mi chiedo se saprei cogliere la differenza tra le 2 macchine, anche perchè oltre all'acquisto della macchina e dell'obiettivo devo considerare pure i costi dati dall'acquisto degli accessori, vedi cavalletto, borsa, SD e via dicendo..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 12:43   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
facendo un piccolo sforzo potresti arrivare ad una k30 + 18 55 + 50 200 ( 470€ garanzia europa 2 anni ) e non ti servirebbe praticamente nient altro, inoltre avresti un corpo macchina decisamente migliore e piu' completo di qualsiasi entry level canon o nikon
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 19:18   #9
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
facendo un piccolo sforzo potresti arrivare ad una k30 + 18 55 + 50 200 ( 470€ garanzia europa 2 anni ) e non ti servirebbe praticamente nient altro, inoltre avresti un corpo macchina decisamente migliore e piu' completo di qualsiasi entry level canon o nikon
Ho pensato a quanto mi hai detto, ma di spendere più di 500€, calcolando gli accessori, mi sembra troppo. Come dicevo in precedenza sono proprio agli inizi e di spendere cosi tanto non me la sento, magari ora parto con le buone intenzioni e invece di continuare a migliorarmi e ad appassionarmi mi stufo e andrei a perdere troppi soldi..
Avendo una reflex entry level mi troverei comunque con una macchina fotografica nettamente migliore di qualunque compatta e potrei tenermela senza problemi, se invece andrei spendere tanti soldi in più rischierei semplicemente di buttarli..

Tra quelle elencate in precedenza qual'è da preferire?


Ho trovato pure la canon 600d a 410€, ho sempre più modelli, ma non so quale scegliere..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 18-04-2014 alle 19:33.
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 19:35   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
dal mio punto di vista sono tutte giocattoloso, nulla di interessante, tutte castrate sotto vari aspetti che " io " ritengo fondamentali, mirino largo e luminoso, doppia ghiera, compatibilita' totale con le lenti del marchio ecc... se devo prendere una d3100 a quel punto tanto vale che mi piglio una mirrorless quanto piu' piccola e' possibile
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 20:05   #11
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
facendo un piccolo sforzo potresti arrivare ad una k30 + 18 55 + 50 200 ( 470€ garanzia europa 2 anni ) e non ti servirebbe praticamente nient altro, inoltre avresti un corpo macchina decisamente migliore e piu' completo di qualsiasi entry level canon o nikon
concordo pienamente
non so potresti valutare un usato o preferisci evitare?
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 20:07   #12
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
La 600d a quel prezzo sarà solo corpo immagino... aggiungi l ottica stabilizzata e gli accessori e superi la k30 considerando che avresti anche un ottica in meno... io anche ho iniziato da poco e anche io avevo intenzione di spendere poco, alla fine ho speso 600 euro macchina + ottica 18-55 in kit e borsa, l sd ce l.avevo già ma quello é il meno.. poi ho aggiunto 70 euro per un tele tamron usato giusto per far pratica. Se compri bene anche se dovessi stufati non ci rimetti molto... solo che se poi non ti stufi rischi di dover spendere due volte perché quello che hai comprato non ti soddisfa. Ora non per spingere verso Pentax, ma la k30 si colloca in una fascia tra le Nikon 5XXX e le 7XXX, se scopri che la fotografia ti piace potresti anche non aver più bisogno di un corpo migliore. Ma se non vuoi buttarti su Pentax allora vai almeno di nikon 5100

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 16:02   #13
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
dal mio punto di vista sono tutte giocattoloso, nulla di interessante, tutte castrate sotto vari aspetti che " io " ritengo fondamentali, mirino largo e luminoso, doppia ghiera, compatibilita' totale con le lenti del marchio ecc... se devo prendere una d3100 a quel punto tanto vale che mi piglio una mirrorless quanto piu' piccola e' possibile
Sulle mirrorless a dire il vero le conosco molto poco, ho puntato maggiormente alle reflex perchè mi sembrano macchine fotografiche più serie, ma forse non sono mai riuscito a capire effettivamente qual'è la differenza tra mirrorless e reflex all'atto pratico nel far le foto, eventualmetne cosa mi consiglieresti?

Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
concordo pienamente
non so potresti valutare un usato o preferisci evitare?
L'usato non lo escludo a priori, valuterei anche un usato, ma basta che sia un usato abbastanza recente e in buone condizioni.

Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
La 600d a quel prezzo sarà solo corpo immagino... aggiungi l ottica stabilizzata e gli accessori e superi la k30 considerando che avresti anche un ottica in meno... io anche ho iniziato da poco e anche io avevo intenzione di spendere poco, alla fine ho speso 600 euro macchina + ottica 18-55 in kit e borsa, l sd ce l.avevo già ma quello é il meno.. poi ho aggiunto 70 euro per un tele tamron usato giusto per far pratica. Se compri bene anche se dovessi stufati non ci rimetti molto... solo che se poi non ti stufi rischi di dover spendere due volte perché quello che hai comprato non ti soddisfa. Ora non per spingere verso Pentax, ma la k30 si colloca in una fascia tra le Nikon 5XXX e le 7XXX, se scopri che la fotografia ti piace potresti anche non aver più bisogno di un corpo migliore. Ma se non vuoi buttarti su Pentax allora vai almeno di nikon 5100

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
A 410€ trovo la 600D compresa di obiettivo 18-55 senza gli altri accessori.
Devo dire che hai capito perfettamente qual'è il mio problema, potrei anche spender di più, ma dovrei aggiungere anche, ma quel di èiù che offre la reflex di segmento superiore sarei in grado di usarlo oppure mi complicherebbe maggiormente la vita e mi porterebbe a stufarmi ancora prima?

Forse farei prima a cercarmi una K30 usata, unirei tutto quanto vorrei insieme, cioè non spendere troppo unito ad una macchina fotografica superiore delle entry level, però allo stesso tempo dovrei calcolare le mirrorless che non conosco poi molto..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 21:32   #14
ricc.bartowsky
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 88
Io da possessore della 7D,non posso consigliarti altro che la 600D
ricc.bartowsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 16:51   #15
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Girando nel mercatino ho trovato questo usato:
Canon EOS 550D - Canon 18-55 IS - Canon 55-250 IS a 400€.

Cosa ne pensate come reflex? La 550d si distingue rispetto alle altre macchine reflex di cui parlavo in precedenza?
Cosa ne dite dei 2 obiettivi?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 17:29   #16
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Girando nel mercatino ho trovato questo usato:
Canon EOS 550D - Canon 18-55 IS - Canon 55-250 IS a 400€.

Cosa ne pensate come reflex? La 550d si distingue rispetto alle altre macchine reflex di cui parlavo in precedenza?
Cosa ne dite dei 2 obiettivi?
io direi un usato semi pro, perché prima o poi ne vorrai una. Canon 50D o 60D ci starebbero. Non storcerei il naso nemmeno di fronte ad una vecchia Nikon D90

Poi quoto i pentaxiani...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 12:09   #17
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
io direi un usato semi pro, perché prima o poi ne vorrai una. Canon 50D o 60D ci starebbero. Non storcerei il naso nemmeno di fronte ad una vecchia Nikon D90

Poi quoto i pentaxiani...
Mentre sull'usato che ho trovato qua sopra cosa ne pensi?
un usato semi pro a 400€ con 2 obiettivi non penso di riuscire a trovarlo..
Pentax non ho ancora di escluderla, solo che il modello inferiore viene 350€, il modello superiore 470€ con 2 obiettivi
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 18-05-2014 alle 12:13.
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 12:45   #18
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Mentre sull'usato che ho trovato qua sopra cosa ne pensi?
un usato semi pro a 400€ con 2 obiettivi non penso di riuscire a trovarlo..
Pentax non ho ancora di escluderla, solo che il modello inferiore viene 350€, il modello superiore 470€ con 2 obiettivi
io ho una 650D e non saro' quello che a tout prix sconsiglia entry level canon. Solo che preferisco consigliare quanto ho scritto prima

Se compri delle entry level raccomando solo di averne cura, piu' che con una semipro. Soprattutto abbi cura delle lenti che intendi prendere, ci vuole relativamente poco che entra sabbia, pelucchi o generalmente polvere.

Se prendi pentax imho ci guadagni e ci scatti anche di piu', semplicemente perché te la porterai appresso di piu'. Mare montagna città, pioggia e vento. La metti sempre in borsa vai.
Se questo è l'uso, allora continuo a consigliare pentax, perché dopo un paio di anni la entry level xy forse sarà un rottame e le lenti sporche dentro. La pentax molto probabilmente no.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 23:26   #19
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
http://www.subito.it/fotografia/pent...a-91069669.htm

non so minimamente se sia una bufala una truffa ma te lo segnalo cerca cerca che trovi
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 06:30   #20
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
dopo il corso serale di fotografia a quale tipologia di foto ti senti più votato?

nell'usato chiedi sempre il numero di scatti

k30 + 18 55 + 50 200 a 470€ + garanzia europa di 2 anni mi pare ottimo ...
macchina molto apprezzata che rivendi abbastanza facilmente mentre ormai il mondo dell'usato è forse saturo di offerte di 550d-600d-650d ......
Le entry canon non mi hanno mai entusiasmato ......

Se proprio vuoi risparmiare quei 50 euro vai di Nikon d5100 + obiettivo 18-55 VR (attenzione al VR) ... almeno hai un sensore superiore a quello di tutte le entry canon ..... ma poi in futuro se vorrai il tele va a finire che spendi di più perché con 50 euro non credo tu lo possa prendere ...
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v