|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 282
|
PC ufficio 250€ budget
Salve a tutti di nuovo, come da titolo vorrei il vostro parere su una configurazione che ho scelto per un pc da ufficio.
Premetto che il pc è per mio zio che ha quasi 70 anni, quindi gli servirebbe solo per navigare in internet, ascoltarci la musica, vedere filmati su youtube o sul pc (in full HD ma non di più) e basta, niente giochi tranne il solitario Il budget è attorno ai 250€, e le cose fondamentali sono tre: che sia piccolo (cioè micro ATX), che sia rapido, perchè lui ha poca pazienza quando clicca (quindi prediligo una SSD come unità interna, anche piccola, 64GB sono sufficienti) e che sia silenzioso. Ora vi posto la configurazione alla quale avevo pensato, poi mi dite se va bene. Processore: Intel Celeron G1620 - 35€ Mobo: Asrock B75M-DGS R2.0 Sata3 - 40€ Alimentatore: Be Quiet! System Power 7 350W 80+ - 40€ Ram: Corsair Value 2x2GB CL9 1333Mhz - 35€ SSD: SanDisk 64GB Sata3- 45€ Masterizzatore: LiteOn IHAS124 - 15€ Case: COOLER MASTER Elite 342 - 30€ Totale: 240€ + spedizioni pareri? Grazie comunque in anticipo. PS: domanda extra. Su una configurazione del genere direi che installare un sistema operativo a 64bit sia sprecato vero? Ultima modifica di Mandalore : 25-03-2014 alle 17:37. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
|
Ciao
si come configurazione può andare la scheda madre è costruita in modo molto economico, ma x 40 euro si sa che il produttore nnavrà standard qualitativi di fascia alta il case nn ha il bay da 2,5" x l'hdd, nn sapendo bene che modello di san disk è, se nn è contenuto nella confezione un adattatore x bay da 3,5", o ne compri uno a parte o l'ha dentro il piccolo ssd ballerà un pò, dovresti fissarlo in altra maniera si basta un win 32 bit |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 282
|
Quote:
Approposito nel frattempo ho modificato leggermente la configurazione. Al posto del Celeron ho optato per un pentium G3220 da 52€, e al posto dell'alimentatore Be Quiet (mi han detto che quella serie ha dato problemi) ho optato per l'Antec VP300PC 300W (da 30€) e ho cambiato la scheda madre in Asrock H81M-VG4 (35€) per rientrare nel budget. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1963
|
[quote=Mandalore;40906955]Orpo, a questo non avevo fatto caso, si potranno comprare da qualche parte gli adattatori per bay da 3.5" a 2.5" no?
Si tranquillo, si reperiscono facilmente... Comunque direi che hai fatto un'ottima configurazione |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 282
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140255
|
nn conosco di problemi in serie x quei modelli di be quiet, cosnidera che l'antec VP300PC qualitativamente è inferiore
il pentium ha 300mhz, 1 mb di cache e una grafica un pò piu potente, all'atto pratico nn noteresti la differenza dal celeron, puoi tranquillamente tenere il celeron |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.




















