Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2014, 14:49   #1
sb1
Member
 
L'Avatar di sb1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Carpi
Messaggi: 114
1000 € :buona la 1, la 2 o la.....

Un saluto a tutti

nella primavera del 2013 ho avuto problemi con la mia bridge, panasonic Fz38,cosi decisi che fosse giunto il momento di fare il passo ed entrare nel mondo reflex.

Dopo qualche ricerca e scambio di opinioni arrivai alla conclusione che la Pentax K30 +18/135 Wr avrebbe fatto al mio caso ( da utilizzatore di bridge il mio sogno sarebbe un buon 18/300 )ma l'azienda dove lavoravo fallì e il progetto saltò...cosi ripiegai sulla Panasonic Fz200.

Ora finalmente ho ritrovato lavoro e la scimmia si è ringorillita..

Dallo scorso anno di positivo c'è che i prezzi sono leggermente diminuiti e sono usciti modelli nuovi.

Continuo a guardare masochisticamente in casa Pentax perchè quando mi è possibile giro e arrampico in montagna e la tropicalizzazione mi torna comoda.
Mi è parso di capire che fra i modelli nuovi,K3 a parte,non ci siano grandi vantaggi rispetto alla K30,anzi..

Così ieri pomeriggio sono stato in un negozio abbastanza fornito,per chi lo conosce FotoMattioli,per vedere cosa si poteva fare e qui iniziano i problemi...

Il budget è intorno ai 1000 € e la mia idea era ancora per la K30 + 18/135 che riuscirei a trovare a 750 € e con il resto dei soldi ci starebbe borsa,Sdhc e non so cos'altro mi possa servire ...

Il commesso abilmente mi ha proposto anche la K5 e a questo punto perchè no anche la K5 ll,per l'ergonomia mi ha fatto provare la K3 dicendomi che è simile ( che bellaaaaa) e una Nikon D7000 usata ma in ottime condizioni (solo corpo 500 €).

Prendendo in mano le macchine la migliore sensazione ce l'ho con le Pentax,mi stanno meglio in mano,soprattutto la K3 che comunque è ben fuori budget ( 1100 € circa solo corpo )
La K5 ii sempre col 18/135 starebbe a 1190 € e sforzandomi potrei arrivarci.

Ora il mio dubbio è :
essendo la mia prima reflex e visto che non la cambiero per un pezzo mi conviene puntare alla K5 ii + il furbo o posso rimediare tranquillamente sulla K30 sempre con il furbo senza poi dovermi pentire di qualche funzione o particolarità che manca in quest'ultima rispetto alla K5 ii ?

La scelta del 18/135 Wr mi è venuta perchè cosi riuscirei a coprire buona parte delle focali che uso,mi mancherebbe il tele un pò lungo che prenderò col tempo ( pensavo al 55/300 Wr uscito da poco ).

Il genere di foto che normalmente scatto sono panorami e macro ( anche per questo mi dovrò attrezzare in seguito) in montagna,foto in città,monumenti ,palazzi e particolari nelle costruzioni,qualche ritratto ,le solite festicciole della famiglia.

Dopo questo romanzo,sperando di avervi fatto capire quali sono le mie perplessità e non di avervi addormentato,aspetto i
vostri consigli sia per il corpo macchina che per l'obbiettivo

Grazie a tutti
__________________
Ci vuole pazienza...tanta pazienza !!
sb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 20:52   #2
Bru82
Member
 
L'Avatar di Bru82
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 165
Ciao, personalmente il furbo lo vedo sposarsi meglio con la K30, la K3 ha un sensore che rende di più ma che "perdona meno".
Comunque ti porti la reflex in arrampicata?! Temerario
__________________
Riconvertito ai pc Desktop - Pentax K5 e qualche vetro
Bru82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 15:57   #3
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
se ti serve un valido zoommone tutto fare sempre restando in casa pentax c'è il buon vecchio 18-250 (praticamente identico al tamron 18-250)
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 17:49   #4
sb1
Member
 
L'Avatar di sb1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Carpi
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Bru82 Guarda i messaggi
Ciao, personalmente il furbo lo vedo sposarsi meglio con la K30, la K3 ha un sensore che rende di più ma che "perdona meno".
Comunque ti porti la reflex in arrampicata?! Temerario
..la k3 rimane un bel sogno anche perchè come dicevi richiede ottiche di qualità che al momento non posso permettermi.

Come dicevo propendo per la K30 ,il mio dubbio è se vale la pena sforzarsi un po e arrivare alla K5 ll avendo cosi un corpo più completo e una qualità migliore,sempre che riesca poi a tirarla fuori visto che è la mia prima reflex

Per le arrampicate terrrò la pana fz200 che con buona luce mi soddisfa e riesco ad usare bene anche con solo una mano visto che l'altra è impegata diversamente

Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
se ti serve un valido zoommone tutto fare sempre restando in casa pentax c'è il buon vecchio 18-250 (praticamente identico al tamron 18-250)
Avevo considerato anche questo ma come dicevo mi torna comodo la tropicalizzazione ( girando per montagna capita di fare qualche doccia ogni tanto ) che il 18-250 non ha.
Inoltre non vorrei perdermi parte della qualità guadagnata passando alla reflex utilizzando uno zoom cosi,preferisco spezzare l'escursione o magari mi basterà il 18-135,devo provare-

ciao
__________________
Ci vuole pazienza...tanta pazienza !!
sb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 20:12   #5
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
guarda ti dico la mia per esperienza personale al livello ottico il 18-250 è grossomodo paragonabile alle ottiche in kit se non un pelo meglio dai 135 ai 200 senza contare i 50mm in più

idem per il 18-135 lato corto pressoché paragonabile al 18-55 wr (almeno per gli esemplari che ho avuto modo di vedere) mentre da 50 a 135 (soprattutto tra 70 e 135) ho trovato migliore il 50-200 wr che soprattutto a 135 da il meglio di se mentre il furbo decade parecchio

certo a livello pratico il furbo è davvero comodo
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 06:53   #6
sb1
Member
 
L'Avatar di sb1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Carpi
Messaggi: 114
Grazie per le informazioni
__________________
Ci vuole pazienza...tanta pazienza !!
sb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v