Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2014, 17:51   #1
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Fibra dalla cabina a casa a pagamento?

con le VDSL la fibra arriva fino alla strada.
bene, per avere un collegamento in fibra fino a casa/ufficio

esiste qualche modo a pagamento per la cablatura personalizzata?

non riesco a trovare info in rete da nessuna parte... mah...
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 18:43   #2
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
con le VDSL la fibra arriva fino alla strada.
bene, per avere un collegamento in fibra fino a casa/ufficio

esiste qualche modo a pagamento per la cablatura personalizzata?

non riesco a trovare info in rete da nessuna parte... mah...
Non credo sia una cosa fattibile da un privato, forse da una societa'. Se non erro si era parlato in una puntata di Report o presa diretta della possibilita' di portare la fibra dall'armadio di strada alla casa ed il costo se non erro era calcolato in 800 euro ( medi ). Ovviamente era pura teoria. Visto che mi trovo giorni fa ho visto un tombino di fastweb nella mia cittadina che da fastweb non e' coperta nemmeno in ULL ( quindi nemmeno da FTTSe soci ). Praticamente hanno scavato la fibra dalla strada fino alla sede dell'INPS locale.. Erano qualcosa come 50 metri perche' la sde dell'INPS da direttamente sull'Appia..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 19:42   #3
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
spero risponda qualcuno più esperto pero credo che i dslam VDSL abbiano anche 2 porte per dare FTTH.
Ovviamente se fosse vero sarebbe pero insufficiente
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 20:01   #4
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Qui c'e' scritto qualcosa..

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...omagna/769924/

Si parla dai 400 euro agli 800, mentre l'AD di telecom parla di circa 1'000 euro per linea, effettivamente non sono bruscolini..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 11:04   #5
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
ragazzi quelli sono i costi medi che dovrebbe affrontare un operatore
per cablare un palazzo.

io intendo un'altra cosa:

1) metti che sono un'azienda con un ufficio in pieno centro di una citta
dove esiste la VDSl

2) chiedo a Telecom: mi allacci la fibra?

3) visto che ora non deve fare tutto il tracciato dalla centrale al mio ufficio, quanto costa questo "collegamento dedicato" ?

possibile che non esiste nessuna informazione in merito?

se veramente costa 800-1000 euro lo farei domani mattina ....
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 11:40   #6
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
i dslam FTTC/S di Telecom e Fastweb montano un'unica piastra/modulo da 48 porte che supporta solo la vdsl2 (profilo 17A massimo)

tu cerchi la FTTP (volendo allungare la fibra dagli FTTC), che magari in futuro sarà adottata anche da noi, ma attualmente non è possibile.

il dslam FTTC per dare la FTTP richiede delle modifiche (non basta installare una piastra/modulo FTTP) e poi c'è da scavare per portare la fibra fino a dentro l'appartamento, e non è detto che sia possibile o possibile a costi non irrisori.
Attualmente c'è credo solo Openreach (UK) che sta migrando molti dslam FTTC in FTTP.

quindi per avere la fibra in casa ora c'è la FTTH (Fastweb Telecom Metroweb e altri operatori minori, più o meno, ma dipende se ci sono da te), ma c'è anche la possibilità di farsela arrivare direttamente dalla centrale (dove è possibile), basta pagare.

Ultima modifica di strassada : 23-03-2014 alle 11:57.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 11:51   #7
fat4l
Senior Member
 
L'Avatar di fat4l
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Qui c'e' scritto qualcosa..

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...omagna/769924/

Si parla dai 400 euro agli 800, mentre l'AD di telecom parla di circa 1'000 euro per linea, effettivamente non sono bruscolini..
1000€? dove posso firmare per farli cominciare domani a stenderla?

comunque non ci credo minimamente che con 1000€ lo facciano. penso che ci manchi uno 0
__________________
Cpu 4770k cooled by Thermalright Silverarrow Main board Asus maximus VI formula Ram hyperX beast 2400mhz PSU Corsair HX750 Vga Asus gtx770 Case Aerocool Xpredator, touch 2000

Ultima modifica di fat4l : 23-03-2014 alle 11:55.
fat4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 13:32   #8
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
sto a catania, non esiste da nessuna la FFTH.

ma chiaramente ci sono moltissime aziende che hanno la fibra portata in ufficio.

ecco vorrei sapere quanto costa!

possibile che non ci sia modo di saperlo... allucinante... sembra una cosa per eletti!
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 15:43   #9
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Su Fastweb non mi pronuncio (so soltanto che utilizzano hardware Huawei), ma su quale documento hai letto il supporto limitato al 17A?
il modulo con le 48 porte vdsl2 è 17a. quantomeno quello installato sugli Huawei di Fastweb (si trova un pdf MINISDLAM_FTTS_-_Installation_guide_-_VER3).
per quanto riguarda Telecom, da qualche foto di un Alcatel 7356 postata a suo tempo da nttcre, dalle sigle che si intreavedono, dovrebbe essere 17a anche quella.
poi in riferimento anche ad altri provider esteri, quantomeno fino a non molto tempo fa, nessuno (o quasi) aveva attive piastre col profilo 30a.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 16:19   #10
gian7925
Member
 
L'Avatar di gian7925
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Udine
Messaggi: 297
Abito vicino un centro di ricerche sismologiche e siamo attestati sullo stesso armadio. Da qualche giorno hanno montato il modulo VDSL. Oltre a quello hanno anche fatto una micro trincea con dentro la fibra che va dall'armadio al cortile di questo centro di ricerca... Immagino quindi sia tecnicamente fattibile
__________________
Saluti da Gianmarco!
ADSL Wind Businness. Down 16.90mbps Up 0.79mbps Ping 10ms
gian7925 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 16:37   #11
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da gian7925 Guarda i messaggi
Abito vicino un centro di ricerche sismologiche e siamo attestati sullo stesso armadio. Da qualche giorno hanno montato il modulo VDSL. Oltre a quello hanno anche fatto una micro trincea con dentro la fibra che va dall'armadio al cortile di questo centro di ricerca... Immagino quindi sia tecnicamente fattibile

è chiaro che sia tecnicamente fattibile.

il punto è che non capisco tutta sta segretezza.

io avrei messo una bella pagina dove scrivevo

vuoi al fibra fino a casa? ti costa 100-1000-2k al metro per arrivare al palazzo
non so, magari qualcuno interessa, magari qualche palazzo si sarebbe diviso le spese tra 20 utenti che so.

ma perchè escludere questa possibilita di vendita... non lo capisco!
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 17:00   #12
gian7925
Member
 
L'Avatar di gian7925
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Udine
Messaggi: 297
Misteri di telecom......
__________________
Saluti da Gianmarco!
ADSL Wind Businness. Down 16.90mbps Up 0.79mbps Ping 10ms
gian7925 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 17:06   #13
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
nei siti dei vari provider ( meglio nella sezione non residenziale, ma in alcuni c'è anche lì) trovi indirizzi o form da compilare e puoi richiedere quello che vuoi.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 17:30   #14
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Perché ci sono dietro analisi di fattibilità e progetti di pianificazione che vanno ben oltre il semplice prolungamento della fibra orizzontale/verticale, e che nello sviluppo a livello mass-market necessitano di una omogeneità ed una armonizzazione, da cui si può esulare, e neppure sempre, soltanto per progetti speciali (come la fornitura specifica a ditte/aziende)...progetti speciali poi ben più remunerativi per definizione, in linea di massima...

Poi sia ben chiaro: se domani Telecomitalia offrisse la possibilità al singolo privato di investire una data cifra per portarsi la fibra in casa, io sarei il primo ad urlare "prendete i miei soldi!"...se li avessi, ovviamente

Comunque in alcune realtà italiane mi risulta che operatori locali offrano proprio la possibilità di stilare progetti di fattibilità per FTTH anche a privati cittadini.
io fossi stato l'AD di Telecom o Fastweb avrei pensato al seguente Convenzione:

cari Amministratori di Condominio, cablate il VS palazzo, mettete uno Switch 10gbit nel garage, e io mi impegno a fornirvi la connesione in fibra a questo prezzo X....

... secondo me non sarebbero pochi i palazzi che l'avrebbero fatto.

certo io sarei tagliato fuori visto che l'eta media nel mio palazzo sarà over 65 ...lol
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 22:33   #15
citrensgh
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
io invece chiedo un'altra cosa?

metti che abito in una zona dove la distanza dalla centrale telecom di zona è molta, chesso, piu di 3 km. Potrei chiedere alla telecom un contratto residenziale che mi cabli in fibra dall,armadio in strada a casa?
citrensgh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 22:34   #16
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da citrensgh Guarda i messaggi
io invece chiedo un'altra cosa?

metti che abito in una zona dove la distanza dalla centrale telecom di zona è molta, chesso, piu di 3 km. Potrei chiedere alla telecom un contratto residenziale che mi cabli in fibra dall,armadio in strada a casa?
e che ti cambia?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 15:30   #17
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Chissa se si può portare la fibra da casa all'armadio autonamente.

Io esempio il mio armadio (per ora ancora senza vdsl2) lo vedo in visibilità ottica (è appoggiato al recinto del cortile, di uno dei cortili) e forse in linea d'aria saranno 15-25m dal balcone della cucina (ed un piano di dislivello).

Senza passare dalla cantine (che sarebbe però il lavoro migliore) qualunque elettricista o operatore di cablatura reti potrebbe stendere delle canaline esterne sulla facciata (tanto ce ne sono già altre e sono comunque facciate interne che non rovinano l'estetica, anche se ovviamente ci vorrà l'autorizzazione condominiale) e raggiungere il muretto (20-30 cm dietro l'ARL) con 3-4 ore di lavoro e forse 30-50 metri di fibra e canaline).

Di sicuro non mi costrebbe 1000E far fare il lavoro a qualcuno.
Anzi per assurdo vista la poca distanza non avrei bisogno manco della fibra e potrei fare tutto direttamente in ethernet cat 5e (o 6) anche se la fibra dà maggiore sicurezza elettrica.

Il problema è semmai se dopo trovando loro (Telecom o altri provider) già la fibra/ethernet (portata da te) vicino al loro ARL ti farebbero agganciare e ti proporrebbero contratti FTTH, dove inizialmente pensavano solo al FTTC, o no in ogni caso.

Ultima modifica di FabryHw : 08-04-2014 alle 16:01.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 16:18   #18
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Il problema più concreto sarebbe l'assenza di terminazioni ottiche lato utente sulle ONU attualmente posate: per fare quello che dici tu, sarebbe necessario posare un apparato GPON sulla distribuzione e relativa ONT a domicilio, sulla falsa riga di un allacciamento FTTH...insomma improponibile per un unico cliente...
Tra l'altro sono cose che un privato cittadino non potrebbe mai fare secondo la legge esistente.. Gia' solo per mettere una insegna ci vogliono 3'000 autorizzazioni..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 16:22   #19
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Si immaginavo che per un cliente non lo farebbero.

Però visto che penso (ma non ho dati per verificare) che l'armadio non sia ancora vdsl2 installato, potrebbero valutare la cosa prima della posa dato che esso coprirebbe 30 appartamenti (3 palazzi) ed almeno 4 negozi senza scavi su suolo pubblico da fare.
Poi ovviamente con qualche scavo (o in alcuni e limitati casi altre soluzioni tipo la via aerea per i palazzi di fronte) ci sono almeno altri 4 o 5 edifici raggiungibili in FTTH da quell'armadio, oltre invece mi sa che ci vuole il rame per forza.

In realtà più che Telecom spererei in altri provider che già sfruttando la fibra posata da Telecom (o almeno la canaline dove farne scorrere altra tra centrale e via del ARL) valutassero l'idea di mettere un loro armadio di fianco (non penso sia possibile stare in comproprietà in quello Telecom) puntando direttamente alla FTTH.

Ultima modifica di FabryHw : 08-04-2014 alle 16:32.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 16:28   #20
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Tra l'altro sono cose che un privato cittadino non potrebbe mai fare secondo la legge esistente.. Gia' solo per mettere una insegna ci vogliono 3'000 autorizzazioni..
Why?
Alla fine è come tirare un cavo antenna sulla facciata interna (che si fa spesso quando non puoi posare internamente), sei sul suolo privato del complesso condominiale e non mostri nulla all'esterno.
Penso che puoi fare quello che vuoi (con le autorizzazioni condominiali ed il rispetto delle norme di sicurezza elettrica).

Certo ovviamente non dico che ti puoi attaccare tu direttamente all'ARL.
Tu ci arrivi solo a 30cm e poi dici al provider "invece di darmi la vdsl2 sul doppino in rame, perché non copri gli ultimi 30 cm di spazio e ti attacchi alla ns tratta di rete in fibra o in ethernet già presente ?"
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v