Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2014, 22:41   #1
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Netbook e hd esterno

Ciao a tutti;
stavo pensando di acquistare un hd esterno 2.5 autoalimentato; lo userei sia col fisso che con un portatile ed un netbook; ho letto però che alcuni hanno avuto problemi con hd autoalimentati collegati a netbook fatti andare a batteria e non con alimentatore, è vero?

Grazie

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 00:18   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ho letto però che alcuni hanno avuto problemi con hd autoalimentati collegati a netbook fatti andare a batteria e non con alimentatore, è vero?
Questa non l'avevo mai sentita. A livello di porte USB non c'è differenza pratica tra alimentazione a batteria e alimentazione a parete, quindi direi che non c'è fondamento per tale preoccupazione.

Piuttosto, io lascerei perdere le soluzioni preassemblate, perché il più delle volte il connettore USB3.0 è saldato direttamente all'hard disk interno (non è più come una volta dove dentro al box c'era un normale disco da 2,5'' SATA con adattatore USB).

Se il disco ha problemi di qualsiasi tipo, non puoi aprirlo e collegarlo via SATA ad un PC per vedere se riesci a recuperare i dati, quindi personalmente consiglio di acquistare disco da 2,5'' e box USB3.0 a parte, in modo da avere due garanzie separate e da poterlo aprire quando preferisci
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 08:56   #3
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Questa non l'avevo mai sentita. A livello di porte USB non c'è differenza pratica tra alimentazione a batteria e alimentazione a parete, quindi direi che non c'è fondamento per tale preoccupazione.
Ho letto che allo spunto ci potrebbero essere problemi, ma non ho capito se può essere colpa di alcuni netbook o di alcuni dischi (ipotesi più remota penso).

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Piuttosto, io lascerei perdere le soluzioni preassemblate, perché il più delle volte il connettore USB3.0 è saldato direttamente all'hard disk interno(non è più come una volta dove dentro al box c'era un normale disco da 2,5'' SATA con adattatore USB).
Infatti tempo fa ne smontai uno per recuperare l'HD; non sapevo che ora li saldassero ; adesso proverò a vedere, ma temo già che la soluzione case+hd mi costerà molto di più
Grazie.

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 08:56   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
ho letto però che alcuni hanno avuto problemi con hd autoalimentati collegati a netbook fatti andare a batteria e non con alimentatore, è vero?
no, per quanto a mia conoscenza.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 09:27   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dipende dal tipo di disco che monterai all'interno e dal tipo di connessione che hai sul PC.

Se monti un disco che assorbe tanto e hai una porta USB2.0 -> Possibile problema
Se monti un disco che assorbe poco e hai una porta USB2.0 -> NO Problema
Se monti un disco che assorbe tanto e hai una porta USB3.0 -> NO Problema
Se monti un disco che assorbe poco e hai una porta USB3.0 -> NO Problema

In sostanza se hai solo connessioni USB2.0 dovresti scegliere o un disco che non assorba troppo (quindi un WD Green Scorpio della vecchia serie, o un WD Blue Scorpio) oppure prendere comunque un disco che assorba di più, come il WD Black Scorpio e associarvi un box con la doppia porta USB.

Se invece hai porte USB3.0 un qualsiasi box con uscita USB3.0 andrà benissimo per qualsiasi hard disk tu voglia montarvi all'interno.

Quote:
adesso proverò a vedere, ma temo già che la soluzione case+hd mi costerà molto di più
Molto di più assolutamente no, dipende da che disco decidi di montarvi all'intero. Comunque conta che qualsiasi soluzione assemblata è molto meglio come affidabilità di una versione pre-assemblata. Insomma costerà qualcosa in più ma sicuramente da vantaggi indiscutibili
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 09:29   #6
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
ho letto però che alcuni hanno avuto problemi con hd autoalimentati collegati a netbook fatti andare a batteria e non con alimentatore, è vero?
Oltre ad aver letto questo, avevo letto anche di hd autoalimentati con spinotto ad Y proprio per poter attingere a due prese usb contemporaneamente proprio per l'alimentazione e di altri che se connessi alle porte frontali di un pc possono avere problemi (come vecchie periferiche che andavano connesse solo alle porte posteriori).
Queste cose mi avevano ulteriormente convinto della possibilità che un netbook a batteria avrebbe potuto avere problemi

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 09:36   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Abbiamo scritto contemporaneamente, infatti avevo già indicato la soluzione di box con doppia connessione USB2.0
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 09:47   #8
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Sei stato chiarissimo
Ora devo solo cercare di capire se il mio netbook (un asus 1001px) ha porte 2.0 o 3.0; e valutare le differenze di prezzo sulle due soluzioni; della perdita di dati mi preoccupo poco in quanto sono già salvati su hd esterni e il piccolino mi servirebbe solo per portarli in giro col netbook).

Grazie ancora

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 09:52   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non hai porte USB3.0 su quel netbook, solo USB2.0

Quote:
della perdita di dati mi preoccupo poco in quanto sono già salvati su hd esterni e il piccolino mi servirebbe solo per portarli in giro col netbook).
Se hai già soluzioni a monte, e della perdita di dati non ti preoccupi, allora poi anche acquistare una soluzione pre-assemblata, tutto questo discorso era imbastito sulla sicurezza di non perdere i propri dati, ma se questo non è un problema puoi tranquillamente acquistare soluzioni più commerciali e trovarti ugualmente bene.

Valuta tu
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v