Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2014, 19:57   #1
VecchioEric
Senior Member
 
L'Avatar di VecchioEric
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2184
Opinioni su scheda madre ipiel-la3 proveniente da un preassemblato

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questa scheda madre, tirata via da un preassemblato e rivenduta così com'è. Ci dovrei mettere il mio q6600, ma ho paura che non lo accetti, visto che in rete ho trovato commenti di persone che hanno avuto problemi legati al fatto che i bios delle schede madri OEM spesso sono castrati e "sentono" qualsiasi cambio di hardware impedendo l'upgrade.
Voi che mi dite a proposito? Posso andare tranquillo o meglio laciar perdere?
qua sotto lascio il link alla pagina del modello di scheda madre. Ogni commento è ben accetto.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c01885683

Ciao!
__________________
Concluso positivamente con: breakz - luciferme - Sciakallo - Bisteccone - Prodeguerriero - Emozioni55 - Brizius78 - deggial - reppino - dj-tore - Fillo1 - markenforcer - consul3000 - Torpedo - NuclearBlast - Artiko - ADJ_ASRock - Mr Clock - topolino2808 - Andre1970 - )(Dj-DvD)( - kamoscio - smanet - renga24 - TonySoprano - DioSpada
VecchioEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 23:06   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Mah...non ho esperienze personali riguardo a questo modello specifico di scheda madre, ma sul sito HP è specificato chiaramente che vengono supportate le CPU Quad Core su socket 775, sia quelle basate su core Kentsfield a 65nm (cioè i Q6xx0), sia quelle con core Yorkfield a 45 nm e bus a 1333 Mhz (i Q8xx0 e Q9xx0) quindi non vedo nessun tipo di problema....
Il fatto che il BIOS di queste mobo sia "castrato" significa che ci sono poche impostazioni per il tweaking/overclocking del sistema, in modo da far funzionare tutti i componenti quanto più possibile alle specifiche di fabbrica...
In genere gli unici parametri su cui si può intervenire sono i timings delle memorie (tempi di latenza), che però nei computer moderni in genere hanno pochi effetti sulle performance reali...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 24-01-2014 alle 00:02.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 23:30   #3
VecchioEric
Senior Member
 
L'Avatar di VecchioEric
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2184
però non tutti i q6600 dovrebbero essere compatibili, giusto? Solamente quelli con tdp di 95W. Mi sapresti dire la sigla corretta che mi garantisca la compatibilità della cpu con la scheda madre?
__________________
Concluso positivamente con: breakz - luciferme - Sciakallo - Bisteccone - Prodeguerriero - Emozioni55 - Brizius78 - deggial - reppino - dj-tore - Fillo1 - markenforcer - consul3000 - Torpedo - NuclearBlast - Artiko - ADJ_ASRock - Mr Clock - topolino2808 - Andre1970 - )(Dj-DvD)( - kamoscio - smanet - renga24 - TonySoprano - DioSpada
VecchioEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 00:27   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Sul sito HP non è specificato nessun limite di compatibilità in base al TDP della CPU quindi sono supportate tutte le revisioni del Q6600...
Comunque, come puoi vedere direttamente sul database della Intel:

http://ark.intel.com/products/29765/...Hz-FSB?q=q6600

il Q6600 con TDP di soli 95W è quello non boxato con stepping G0 e chip SLACR (codice HH80562PH0568M), che all'epoca infatti era molto ricercato per le notevoli doti in overclock!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 24-01-2014 alle 00:29.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 00:35   #5
VecchioEric
Senior Member
 
L'Avatar di VecchioEric
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2184
Hai perfettamente ragione, però credo che sulla versione italiana del sito si siano persi l'informazione, che invece sul sito inglese è riportata:
h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01746799

Che ne dici? Comunque grazie mille dell'aiuto.
__________________
Concluso positivamente con: breakz - luciferme - Sciakallo - Bisteccone - Prodeguerriero - Emozioni55 - Brizius78 - deggial - reppino - dj-tore - Fillo1 - markenforcer - consul3000 - Torpedo - NuclearBlast - Artiko - ADJ_ASRock - Mr Clock - topolino2808 - Andre1970 - )(Dj-DvD)( - kamoscio - smanet - renga24 - TonySoprano - DioSpada
VecchioEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 00:56   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da VecchioEric Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, però credo che sulla versione italiana del sito si siano persi l'informazione, che invece sul sito inglese è riportata:
h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01746799

Che ne dici? Comunque grazie mille dell'aiuto.
Si è vero!!
Sto notando che sul sito inglese infatti l'informazione è riportata...
Anzi in realtà stando a queste altre specifiche, sarebbero supportati solo i più recenti Yorkfield a 45 nm ma NON i Kentsfield a 65 nm come il Q6600
Sul sito italiano invece la compatibilità era specificata espressamente...

E' molto probabile che le 2 pagine web facciano riferimento a revisioni hardware diverse della stessa scheda madre...
Forse quella a cui si riferisce il sito inglese è più recente, per cui è stata tolta la compatibilità con i più "vecchi" e meno efficienti Kentsfield a 65 nm

Adesso cerco qualche altra informazione in rete e poi ti faccio sapere
Ma conosci per caso qual'è la revisione precisa di questa scheda?
Oppure almeno l'anno di fabbricazione?
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 24-01-2014 alle 01:20.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v