Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2014, 10:18   #1
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
E' sparita la chiavetta

Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto a questo Sito particolarmente specializzato e competente.
Ho un piccolo problema: con il copia ed incolla, ho importato in una chiavetta USB Verbatim da 4 GB, un piccolo software denominato Flask Lock della TDK (già presente all'acquisto di una chiavetta TDK da 4 GB, che serve per creare una partizione riservata per i propri dati) e dopo aver inserito una password, e rimosso dal pc la chiavetta, quando l'ho reinserita, la chiavetta Verbatim è sparita dal PC; non c'è modo di riuscire a vederla.

Ho seguito questa procedura consigliata da un Sito: Start/esegui (digitando: diskmgmt.msc)/Ok, ma della chiavetta nessuna traccia.

Ho un portatile con installato WS 7 ed anche un PC più vecchio con installato sia WS 98 SE che MS_DOS.
Se avete dei consigli per poter recuperare la chiavetta USB...

Ringraziandovi in anticipo...
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 10:34   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi provare a formattarla con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi la chiavetta in questione con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerla dalle dimensioni), elimini tutte le eventuali partizioni e poi la formatti in NTFS o FAT32, come preferisci.

Vediamo se così riesci a risolvere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 17:06   #3
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
Ciao,

ringraziandoti per la risposta, poichè non ho mai usato Gparted, si può utilizzare anche con WS 7 oppure funziona solo con Linux (o Ubuntu)? Inoltre, devo anche modificare il boot d'avvio (impostando l'avvio da CD) oppure si attiva ugualmente dal lettore CD?

Grazie 1000
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 17:11   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
GParted è un sistema operativo a se stante, quindo masterizzi l'ISO che ti ho linkato su un CD e tutto girerà dal lettore. Non importa che sistema operativo usi al momento

Spesso il BIOS è già impostato per effettuare il boot prima da CD, quindi puoi provare senza modificare nulla.

Ma se al riavvio entrasse ancora in Windows, allora sarà necessario entrare nel BIOS e impostare come periferica primaria per il boot il lettore CD.


Ricordo, nel caso avessi dubbi, prima di fare qualcosa meglio se chiedi qui, anche se una volta dentro GParted dovrebbe risultarti tutto abbastanza semplice.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 15:40   #5
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
Ciao,

ho provveduto a scaricare Gparterd dal collegamento indicato. Appena ho un attimo di tempo, provvederò a fare quanto hai riportato.

Una domanda: siccome nell'altro PC insieme a WS 98 SE, c'è anche il s.o. MS-DOS, si potrebbe formattare la chiavetta USB con MS-DOS?
Oppure, bisogna prima procurarsi i driver affinchè MS-DOS riconosca le periferiche USB, o....è troppo complicato?

Grazie 1000
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 15:44   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Una domanda: siccome nell'altro PC insieme a WS 98 SE, c'è anche il s.o. MS-DOS, si potrebbe formattare la chiavetta USB con MS-DOS?
Oppure, bisogna prima procurarsi i driver affinchè MS-DOS riconosca le periferiche USB, o....è troppo complicato?
Sinceramente non saprei come risponderti, mi spiace
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 11:36   #7
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
Ciao,

ho provato con Gparted ma la chiavetta non viene rilevata. Resterebbe questa soluzione, utilizzare: Ultimate Boot CD, che in base a quanto scritto qui:

http://forum.pianetatech.it/comp-aiu...ash-drive.html


una persona è riuscita a risolvere lo stesso problema:


"...tempo fa acquistai una chiavetta TDK da 4 GB che.. aveva
un software di crittografia che funzionava con una partizione nascosta.
Formattarla non e' stato semplice in quanto la partizione nascosta non
era accessibile a gparted.
Ho dovuto usare cio' che si chiama "swiss knife" nel mio caso "Ultimate Boot CD" ....
Con un tool di Ultimate Boot CD sono riuscito a cancellare la partizione
nascosta e poi con gparted creare una nuova tabella delle partizioni e
quindi formattare la chiavetta..."


Siccome vari Siti suggeriscono di usare molta prudenza con Ultimate Boot CD, che è riservato a persone esperte, per evitare di fare..... danni, se qualcuno l'ha già utilizzato, potrebbe indicarmi come fare per formattare una chiavetta USB?

Ho appena scaricato dei driver che permetterebbero al s.o. MS-DOS di leggere le chiavette USB;
in tal caso, se riuscissi a formattare la chiavetta con MS DOS (credo che formatti in FAT 16), dopo potrei formattarla nuovamente da FAT 16 a FAT 32 (ad es. con WS 7 o altri programmi specifici)?
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:45   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ho provato con Gparted ma la chiavetta non viene rilevata
Brutto segno, difficilmente GParted perde una periferica "per strada", quindi potrebbe trattarsi di un problema serio.

Quote:
danni, se qualcuno l'ha già utilizzato, potrebbe indicarmi come fare per formattare una chiavetta USB?
UBCD è una collezione di tools, tra cui dovrebbe essere presente lo stesso GParted. Non è un programma vero e proprio, per questo dicono che sia necessario conoscerlo prima di utilizzarlo. Non è diverso da Hiren's Boot CD tanto per nominarne un altro. Questo per dire che non è che con queste raccolte ci siano molte più probabilità di risolvere il problema. Comunque se vuoi provare non c'è problema, solo non farti troppe illusioni

UBCD lo trovi QUI se vuoi fare un tentativo.

HBCD invece lo trovi QUI
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 09:44   #9
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
Ciao,

poichè nel sito della Verbatim non ho trovato nessun programma per la riparazione delle chiavette , ho scritto all'assistenza della Verbatim e mi hanno risposto che probabilmente il programma della TDK ha modificato la chiave di volume della chiavetta.

Infatti, inserendo la chiavetta nell'altro PC con WS 98 SE, è comparsa la relativa icona: disco rimovibile F; con click destro/Proprietà, nella finestra compaiono le scritte: Spazio utilizzato 0 byte, Spazio disponibile 0 byte;
con click destro/Formatta, nella finestra è indicata: Capacità KB:0 (avviando la formattazione, compare un messaggio d'errore: memoria insufficiente. Impossibile completare la formattazione ecc..).

Queste 2 finestre confermerebbero la versione dell'assistenza, ovvero Flash Lock probabilmente ha modificato il Volume (o Capacità), portandolo a zero, facendo così credere che la chiavetta non esiste.
Ho provato a formattarla, sia con WS 7, sia con altri programmi: HP USB Disk Storage Format Tool, Martik USB Disk Formatter, Any Drive Formatter, Disk Wipe (e anche H2testw), ma tutti segnalano Capacity= 0 e quindi non riescono a formattarla.
Neppure con HDD Low Level Format Tool.

Secondo la mia opinione bisognerebbe riportare la Capacità a quella d'origine, ovvero secondo voi, esistono dei programmi che possono modificare la Capacità della chiavetta USB, riportandola a 4GB?

Avevo letto in alcuni forum, che spesso le chiavette comprate nei Siti Cinesi, Honk Kong, e similia, vengono "taroccate", modificando la Capacità tramite il firmware, ossia aumentandola, ad es. da 1GD a 12 GB, ecc..
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 10:05   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
GParted fa tutto quello che ti servirebbe se la chiavetta fosse stata rimpicciolita a capacità nulla, per cui mi sembra improbabile che sia quello il problema. Se GParted non la vede, non mi stupisco che nessuno dei programmi che hai provato ad utilizzare abbia risolto.

Non sono pratico di software per "falsificare" la capacità di una chiavetta, ma ti dico fin da subito: non perderci tempo, non ha senso.

Se non riesci a risolvere con i metodi standard, e così mi pare che sia, o te la fai sostituire -se è ancora in garanzia- oppure la butti semplicemente via e ne prendi una nuova (le chiavette da 8GB partono da 5/6€).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 16:51   #11
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 88
Ciao,

sono riuscito a risolvere, il problema della chiavetta.... "fantasma". Nell'e-mail che avevo inviato alla Verbatim, mi avevano inoltre risposto che essendo il programma Flash Lock di tipo proprietario, dovevo rivolgermi alla TDK.
Quest'ultima mi ha risposto, che oltre a non avere un programma specifico per riparare la chiavetta, Flash Lock doveva essere usato solo sui loro prodotti, e la loro garanzia non prevede la sostituzione di una chiavetta TDK al posto di una appartenente ad un altra marca (Verbatim).
Così, sono ritornato al Centro commerciale dove avevo acquistato 3 mesi fa, la chiavetta Verbatim, ed essendo ancora in garanzia (2 anni), me l'hanno sostituita senza problemi.

Se può essere utile a qualcuno, nel frattempo ero riuscito a mettermi in contatto con la persona che qui:

http://forum.pianetatech.it/comp-aiu...ash-drive.html

aveva confermato di essere riuscita ad eliminare la partizione nascosta da Flash Lock, utilizzando un programma del pacchetto Ultimate Boot CD. L'interessato mi ha comunicato che aveva utilizzato SPFDISK (o XFDISK, essendo passato qualche annetto non ricordava esattamente quale dei 2 aveva adoperato) per eliminare la partizione nascosta, e successivamente, per formattare la chiavetta, aveva utilizzato Gparted con Ubuntu Lucid 10.04.

Comunque vi ringrazio per i consigli, poichè sono venuto a conoscenza di programmi come Gparted, HDD Low Level Format Tool, Ultimate Boot CD, ecc..che non conoscevo e che ho salvato nel mio archivio (non si sa mai....potrebbero sempre tornare utili...).
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 22:41   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo, contento che tu abbia risolto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v