Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2014, 21:47   #1
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Il mouse più preciso ed ergonomico per lavorare.

Ciao amici,

ho usato per anni il mouse della Logitech M-UV96 (immagini) che a quanto pare era a soli 400 DPI, ma lo trovavo di una comodità e precisione uniche.

Dopo anni ahimè si è rotto e ho dovuto cambiarlo, ma non ho trovato niente che lo sostituisse degnamente.

Ne ho cambiati molti e uno di quelli che più ci si avvicina è quello della Logitech il B110, ma che comunque non è preciso e sicuro ed ergonomico come quello. Anzi è piccolo e da fastidio al polso. Ma soprattutto non è preciso affatto come mouse e devo addirittura diminuire la velocità per farlo fermare più precisamente sui punti dello schermo che devo cliccare (eppure penso sia con più dpi di quello che è di anni prima).

DOMANDA:
Quale mouse posso comprare però di alta qualità?
Vorrei spendere, ma voglio precisione ed ergonomia, del tipo che se devo cliccare nel bel mezzo di una parola tra le tante di una pagina Word non devo stare ad impazzire con il mouse per fermarlo esattamente tra una lettera e l'altra. Spero di essere stato chiaro con l'esposizione del problema.

Sapete aiutarmi?

Quale mouse mi consigliate?

Tra l'altro sarebbe bello anche non avere una rotella che per cliccarla devi necessariamente perdere il polso. Stesso discorso per i pulsanti normali di click che su questo B110 sono proprio duri duri.

Ultima modifica di dentone85 : 08-01-2014 alle 21:51.
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 11:29   #2
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5541
Se la principale caratteristica che cerchi è la precisione, ce ne sono fin troppi e
non saprei nemmeno cosa consigliarti. Se assieme cerchi anche l'ergonomia,
posso dirti di provare il RAT 7 o 9, lo sto usando al lavoro da 1 anno oramai e ha
superato nel complesso di molto l'mx 1000 della logitech che già pensavo
imbattibile per mani grosse che cercano comodità.

Aggiungo una cosa: siccome l'argomento mouse è molto soggettivo, la cosa
migliore sarebbe provarli prima di acquistarli poichè il rat 7 costa circa
80 euro.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 13:27   #3
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Se la principale caratteristica che cerchi è la precisione, ce ne sono fin troppi e
non saprei nemmeno cosa consigliarti. Se assieme cerchi anche l'ergonomia,
posso dirti di provare il RAT 7 o 9, lo sto usando al lavoro da 1 anno oramai e ha
superato nel complesso di molto l'mx 1000 della logitech che già pensavo
imbattibile per mani grosse che cercano comodità.

Aggiungo una cosa: siccome l'argomento mouse è molto soggettivo, la cosa
migliore sarebbe provarli prima di acquistarli poichè il rat 7 costa circa
80 euro.
La mia mano è grossissima e quindi mi farebbe piacere un mouse ergonomico comodo e preciso.

Quando dici "lo uso al lavoro" cosa intendi? Grafica, programmazione, intersecare le singole lettere di un testo col mouse? Il mouse sembra rigido o segue perfettamente il movimento della mano? Non so come spiegare la fastidiosissima sensazione provata dopo la morte del mio primo mouse Logitech.

Inoltre, con questo Rat 9 che tappetino consigli? Io voglio, prima dell'ergonomia, la precisione più assoluta e 120€ li potrei pure spendere per averla. Ci guadagno in stress.
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 13:59   #4
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
In realtà lascerei perdere i rat. Sono dimensionalmente modificabili ma alla fine meno ergonomici degli altri.

Ti conviene cercare un mouse ottico con sensore avago 3090, per destrorsi

Ti posso consigliare di guardare mouse come il deathadder 3.5g o 2013, oppure lo steelseries Rival

Tra l'altro alcuni mouse permettono anche di regolare l'angle snapping se lo usi per la grafica potrebbe aiutare

Guarda comunque mouse da gaming di fascia media, ottici, funzionano benissimo come mouse da lavoro
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 14:34   #5
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5541
Quote:
Originariamente inviato da dentone85 Guarda i messaggi
La mia mano è grossissima e quindi mi farebbe piacere un mouse ergonomico comodo e preciso.

Quando dici "lo uso al lavoro" cosa intendi? Grafica, programmazione, intersecare le singole lettere di un testo col mouse? Il mouse sembra rigido o segue perfettamente il movimento della mano? Non so come spiegare la fastidiosissima sensazione provata dopo la morte del mio primo mouse Logitech.

Inoltre, con questo Rat 9 che tappetino consigli? Io voglio, prima dell'ergonomia, la precisione più assoluta e 120€ li potrei pure spendere per averla. Ci guadagno in stress.
Lo uso per programmazione. Se c'è bisogno di precisione al pixel, c'è un tasto
rosso posizionato sotto al palmo del police che permette, tramite software,
di ridurre la sensibilità di quanto si vuole mantenendolo premuto:




Il mouse è rigido, io lo apprezzo perchè permette di mantenere la mano aperta
come se fosse a riposo; la stragrande maggioranza dei mouse costringe a tenere
la mano un pò troppo chiusa. Esiste in dotazione il poggia mignolo da attaccare
sulla dx del mouse che è dannatamente comodo.

tappetini consigliati sempre e solo gli steelseries qck per il tessuto
morbido che offre la giusta via di grip (ne troppo liscio, ne troppo ruvido)
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 14:46   #6
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5541
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
In realtà lascerei perdere i rat. Sono dimensionalmente modificabili ma alla fine meno ergonomici degli altri.

Ti conviene cercare un mouse ottico con sensore avago 3090, per destrorsi

Ti posso consigliare di guardare mouse come il deathadder 3.5g o 2013
Per certi versi è vero che possa essere meno ergonomico di un mx1000. La forma
essendo spigolosa non può competere con un mouse tradizionale curvo.

Non condivido però la scelta sul deathadder: lo uso da un paio di settimane e
durante le sessioni lunghe compaiono i primi crampi dovuti alla presa troppo
stretta tra policce-mignolo (problema dovuto principalmente alla mano troppo
grossa!).
__________________
Matthewx

Ultima modifica di futu|2e : 09-01-2014 alle 14:48.
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:36   #7
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ti conviene cercare un mouse ottico con sensore avago 3090

Guarda comunque mouse da gaming di fascia media, ottici, funzionano benissimo come mouse da lavoro
Potreste farmi capire meglio la differenza tra ottici e laser e quale funziona meglio tenendo presente polvere e superfici?
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 18:01   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da dentone85 Guarda i messaggi
Potreste farmi capire meglio la differenza tra ottici e laser e quale funziona meglio tenendo presente polvere e superfici?
i laser sono più precisi e lavorano anche su superfici di vetro, gli ottici no,

comunque io per lavorare utilizzo un paio di mouse, in una postazione ho un logitech g9x che trovo comodo e, soprattutto perchè quando lavoro su cad ho la possibilità di variare al volo la risoluzione con l'apposito bilanciere,



mentre sull'altra postazione ho un vetusto ma ancora ottimo logitech mx 620

che è ancora più comodo del g9x
è più grande, si adatta meglio alla misura della mia mano e ha un tasto in più. inoltre è wireless con una durata della batteria enorme (un anno circa usandolo 3-4 ore di media al giorno)

quando scelgo un mouse fondamentale per me sono
  • dimensione: voglio un mouse dove posso appoggiare comodamente la mano
  • tasti configurabili a seconda delle applicazioni
  • rotella a volano senza gli scatti, comodissima per lo scroll di lunghi documenti
  • rotella inclinabile dx e sinistra
  • almeno 2 tasti aggiuntivi laterali

spero che ti sia d'aiuto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 18:28   #9
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quando scelgo un mouse fondamentale per me sono
  • dimensione: voglio un mouse dove posso appoggiare comodamente la mano
  • tasti configurabili a seconda delle applicazioni
  • rotella a volano senza gli scatti, comodissima per lo scroll di lunghi documenti
  • rotella inclinabile dx e sinistra
  • almeno 2 tasti aggiuntivi laterali

spero che ti sia d'aiuto
E quindi in sostanza dei tuoi due se lo usassi solo per lavoro e non per gioco cosa mi consiglieresti? Intendo essere preciso nei click, arrivare esattamente nel pixel in cui voglio arrivare e non avere problemi una volta arrivato nei pressi del pulsante e quindi muovere lentamente con stress per cliccare bene.

Spero di aver reso l'idea dei nervi che mi vengono. E spero che siate in grado di dirmi quale mouse (e tappetino) acquistare, perché ce ne sono migliaia e ancora non so scegliere.
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 21:36   #10
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da dentone85 Guarda i messaggi
E quindi in sostanza dei tuoi due se lo usassi solo per lavoro e non per gioco cosa mi consiglieresti? Intendo essere preciso nei click, arrivare esattamente nel pixel in cui voglio arrivare e non avere problemi una volta arrivato nei pressi del pulsante e quindi muovere lentamente con stress per cliccare bene.

Spero di aver reso l'idea dei nervi che mi vengono. E spero che siate in grado di dirmi quale mouse (e tappetino) acquistare, perché ce ne sono migliaia e ancora non so scegliere.
io da un paio d'anni ho un Logitech G500, ha tutte le caratteristiche elencate da Fazz, di sicuro ti troveresti bene

- è abbastanza grande da appoggiarci comodamente la mano
- ha i tasti configurabili tramite il suo software
- la rotella ha due modalità, movimento a scatti o liscio
- rotella inclinabile
- 3 tasti laterali, a portata di pollice

e non ultimo una risoluzione di 5700dpi

si trova online a circa 45€

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045518
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 08:32   #11
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
io da un paio d'anni ho un Logitech G500, ha tutte le caratteristiche elencate da Fazz, di sicuro ti troveresti bene

- è abbastanza grande da appoggiarci comodamente la mano
- ha i tasti configurabili tramite il suo software
- la rotella ha due modalità, movimento a scatti o liscio
- rotella inclinabile
- 3 tasti laterali, a portata di pollice

e non ultimo una risoluzione di 5700dpi

si trova online a circa 45€

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045518
Mi avevi convinto, ma nel thread che mi hai linkato ne parlano molto male, sia all'inizio (puntatore che ha un po' di problemi), che alla fine (cavo staccato e usurato e piedini consumati). Tu confermi questi problemi?
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 10:09   #12
dentone85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 119
Che ne pensate di questo?

http://www.amazon.it/Precisione-riso...ds=mouse+laser
dentone85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 10:34   #13
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da dentone85 Guarda i messaggi
Mi avevi convinto, ma nel thread che mi hai linkato ne parlano molto male, sia all'inizio (puntatore che ha un po' di problemi), che alla fine (cavo staccato e usurato e piedini consumati). Tu confermi questi problemi?
mai avuto problemi di nessun genere; avranno avuto sfiga; poi bisogna vedere come l'hanno trattato, se tenevano il cavo piegato a 90° o per consumare i piedini se tenevano il mouse premuto tipo pialla da falegname (i piedini sono di plastica dura e liscia, non di gomma, li vedo difficili da consumare)
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786

Ultima modifica di Er Monnezza : 11-01-2014 alle 10:38.
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v