Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2014, 18:07   #1
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Impossibile accedere a Windows 7

Buonasera a tutti,
ho un problema con la schermata di logon a Windows7.
C'è un unico utente amministratore e dopo aver effettuato operazioni di "ottimizzazione" del registro (nel tentativo di risolvere l'installazione fallita di Security Essential) non riesco più ad accedere.
Il sistema si avvia finchè non compare la schermata azzurra di Windows in cui dovrebbe esserci il nome utente e il campo di inserimento della password, ma in realtà rimane solo la schermata azzurra di Windows che lampeggia per 5 o 6 volte e poi mi rimane lo schermo nero e il puntatore del mouse .
Ho provato a ripristinare Windows tramite il DVD, a lanciare col prompt dei comandi le direttive sfc /scannow per ripristinare i file di sistema, ad avviare in modalità provvisoria ma il problema persiste.
Probabilmente ho modificato voci di registro relative alla schermata di logon ma non so dove "mettere mani" :o
C'è qualche soluzione o sono costretta a formattare?
Grazie!
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 19:23   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Lullaby Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,
ho un problema con la schermata di logon a Windows7.
C'è un unico utente amministratore e dopo aver effettuato operazioni di "ottimizzazione" del registro (nel tentativo di risolvere l'installazione fallita di Security Essential) non riesco più ad accedere.
Ciao, hai provato a installare Microsoft Security Essential e l' installazione non è andata a buon fine .

Come hai fatto queste operazioni di ottimizzazione del registro....................

Quote:
Originariamente inviato da Lullaby Guarda i messaggi
Ho provato a ripristinare Windows tramite il DVD, a lanciare col prompt dei comandi le direttive sfc /scannow per ripristinare i file di sistema, ad avviare in modalità provvisoria ma il problema persiste.
Probabilmente ho modificato voci di registro relative alla schermata di logon ma non so dove "mettere mani" :o
C'è qualche soluzione o sono costretta a formattare?
Grazie!
Hai provato e ripristinare da dvd d' Installazione di W 7 selezionando Ripristino - Ripristino all' avvio ?

Se provi ad accedere in modalità provvisoria (F8) cosa succede ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 20:38   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Bene, ora che il registro è ottimizzato puoi anche formattare!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 20:38   #4
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Ciao innanzitutto grazie per il tuo intervento

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, hai provato a installare Microsoft Security Essential e l' installazione non è andata a buon fine .

Come hai fatto queste operazioni di ottimizzazione del registro....................



Hai provato e ripristinare da dvd d' Installazione di W 7 selezionando Ripristino - Ripristino all' avvio ?

Se provi ad accedere in modalità provvisoria (F8) cosa succede ?
Ho disinstallato la vecchia versione di MSE usando il tool della Microsoft (Fix It), poi riscontrando dei codici di errore durante l'installazione di MSE ho letto diversi interventi sul sito della Microsoft in cui si sospettava che questi errori fossero provocati da malware.
Quindi ho seguito una guida (sempre dal sito della Microsoft) in cui si proponeva una procedura di rimozione che suggeriva diversi tool.
Io ho usato lo Strumento Rimozione Malware della Microsoft e poi ADWCleaner.

Ho voluto riavviare tramite l'avvio selettivo: http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7

non vorrei che avendo disabilitato gli elementi di avvio ora non riesco più ad accedere...

Scommetto che il problema è questo..

Ultima modifica di Lullaby : 07-01-2014 alle 20:43.
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 20:44   #5
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Bene, ora che il registro è ottimizzato puoi anche formattare!
Spiritosissimo guarda
L'ultima spiaggia è proprio quella, la so già senza le tue battutine
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 20:46   #6
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Hai provato e ripristinare da dvd d' Installazione di W 7 selezionando Ripristino - Ripristino all' avvio ?

Se provi ad accedere in modalità provvisoria (F8) cosa succede ?
Dimenticavo: sia tramite modalità provvisoria con prompt dei comandi che senza, la schermata blu del logon si pianta (e non avvia nulla), in pratica non cambia niente.
Mediante la procedura di ripristino dal DVD mi dice che è impossibile ripristinare il sistema all'avvio.
Il comando sfc /scannow (sempre lanciato dal prompt dei comandi del dvd con le opzioni adatte a scansionare l'hd) mi dice che non ci sono problemi di integrità dei file.
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 22:14   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Lullaby Guarda i messaggi
Ho disinstallato la vecchia versione di MSE usando il tool della Microsoft (Fix It), poi riscontrando dei codici di errore durante l'installazione di MSE ho letto diversi interventi sul sito della Microsoft in cui si sospettava che questi errori fossero provocati da malware.
Si disintalla un programma o da Prgrammi e funzionalità o molto meglio usando tool tipo Iobit Unistaller freeware che è molto meglio del disinstallatore di windows .

Perchè hai usato il fix della Microsoft ?

Può essere che tu abbia delle infezioni nel pc, però se un' applicazione non si installa o ci sono problemi nel SO stesso o l' HD è danneggiato, poi.......

Quote:
Originariamente inviato da Lullaby Guarda i messaggi
Quindi ho seguito una guida (sempre dal sito della Microsoft) in cui si proponeva una procedura di rimozione che suggeriva diversi tool.
Io ho usato lo Strumento Rimozione Malware della Microsoft e poi ADWCleaner.
E dopo i due scan il computer come andava ?

Hai disattivato i punti di ripristino (Computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Protezione sisitema) prima degli scan ?

Quote:
Originariamente inviato da Lullaby Guarda i messaggi
Ho voluto riavviare tramite l'avvio selettivo: http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7

non vorrei che avendo disabilitato gli elementi di avvio ora non riesco più ad accedere...

Scommetto che il problema è questo..
No non credo che sia questo il problema, almeno....

Sei andata alla voce Avvio e hai tolto i segni di spunta a tutte le voci ?

Prova a fare uno scandisk da dvd d'installazione - Ripristino - Prompt dei comandi .

Digita > chkdsk c: /f /r

Ultima modifica di tallines : 07-01-2014 alle 22:17.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 09:13   #8
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si disintalla un programma o da Prgrammi e funzionalità o molto meglio usando tool tipo Iobit Unistaller freeware che è molto meglio del disinstallatore di windows .

Perchè hai usato il fix della Microsoft ?

Può essere che tu abbia delle infezioni nel pc, però se un' applicazione non si installa o ci sono problemi nel SO stesso o l' HD è danneggiato, poi.......
Disinstallo sempre da "Programmi e funzionalità", ma stavolta nel tentativo di creare un punto di ripristino mi venivano fuori dei codici di errori particolari... leggendo sul sito microsoft si diceva che poteva dipendere da malfunzionamenti di Microsoft Security Essential quindi si consigliava di usare il FIx It per essere sicuri di rimuoverlo completamente e poi reinstallarlo


Quote:
E dopo i due scan il computer come andava ?

Hai disattivato i punti di ripristino (Computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Protezione sisitema) prima degli scan ?

Sei andata alla voce Avvio e hai tolto i segni di spunta a tutte le voci ?
Non ho notato malfunzionamenti o rallentamenti, però i punti di ripristino non li creava comunque
Ho riavviato per completare il processo di scansione dei due tool e visto che dovevo farlo ho pensato di smanettare nell'avvio selettivo per alleggerire l'avvio del notebook, in pratica del tab "Generale":


ho tolto la spunta a "carica elementi di avvio" (punti 2 e 3 nel link seguente).

http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7

Nel tab "Avvio" ho disabilitato tutto tranne i processi che servono per il touchpad, per il processore o la scheda madre (intel e asus).

In "servizi" ho nascosto i servizi microsoft e disabilitato il resto, mantenendo abilitati sempre quelli utilizzati dal touchpad, intel e asus.

Non ho disattivato la creazione dei punti di ripristino prima degli scan... dovevo farlo?
Alla fine punti di ripristino non ne crea..

Quote:
Prova a fare uno scandisk da dvd d'installazione - Ripristino - Prompt dei comandi .

Digita > chkdsk c: /f /r
Ho fatto lo scandisk all'avvio ieri sera (ho selezionato "Carica ultima config. valida nota" all'avvio del pc ed è partito da solo, però quello in 3 fasi non quello in 5) e nn ha rilevato problemi tranne nella fase 3 di elaborazione degli indici dei file (indici riguardanti dei file ERRORLOG ), non ho notato indicazioni riguardanti problemi al disco

Ho avviato chkdsk d: /f /r da prompt dei comandi dal dvd di installazione (il S.O. lo vede nella partizione D: ).
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 10:06   #9
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Come tu abbia fatto a DESELEZIONARE la casella di controllo in UTILIZZA CONFIGURAZIONE DI AVVIO ORIGINALE (oltretutto, la procedura che hai seguito - famosi punti 2 e 3 - non lo prevede):



è un mistero che dovresti spiegare.
Quella è solo un'immagine che ho trovato sul web per spiegare cosa ho fatto ... la casella UTILIZZA CONFIGURAZIONE DI AVVIO ORIGINALE non c'era nemmeno sul mio pc, in Avvio selettivo c'erano solo le prime due voci e ho deselezionato "Carica elementi di avvio"....

Quote:
Inutile dire che concordo con Eress:

E non solo per via del registro di sistema ottimizzato, ma anche perché tutto sto casino ...... per installare un antivirus inutile quale è MSE
Già... ho sempre usato altri sw come antivirus ma stavolta è andata male...
Meglio non abbandonare le vecchie abitudini
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 10:39   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Lullaby Guarda i messaggi
Spiritosissimo guarda
Grazie, troppo buona
Piuttosto mi sembra che oltre ai problemi che ti sei auto inflitta, dal risultato dello scandisk, ci siano problemi anche a livello file system che non possono essere risolti in questa situazione, ma solo tramite formattone.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 10:47   #11
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Grazie, troppo buona
Piuttosto mi sembra che oltre ai problemi che ti sei auto inflitta, dal risultato dello scandisk, ci siano problemi anche a livello file system che non possono essere risolti in questa situazione, ma solo tramite formattone.
Al momento sta eseguendo il chkdsk dal prompt dei comandi, se non dovesse andare nemmeno questa salvo i file più recenti su hd esterno tramite Ubuntu Live CD e formatto
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 12:04   #12
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Sarà ......



comunque, con un bel FORMAT risolvi il problema; e, se proprio devi ..... installa un antivirus serio

Era come nell'immagine, l'opzione era spuntata ma nascosta (sei un pò pignolo eh? )
Di sicuro è la prima e ultima volta che uso antivirus Microsoft
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:11   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Comunque mi sembra strano che un AV M$ come MSE, nato e integrato in Windows possa generare simili problemi. Credo piuttosto che c'erano già problemi a monte prima dell'installazione di MSE. Inoltre quella casella in basso non l'ho mai vista selezionata prima, di solito sono selezionate solo le prime due.
Comunque sia, appena possibile ti conviene fare un test all'HD con CrystalDiskInfo e nel caso fosse necessario, procedere alla sua sostituzione.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:48   #14
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Comunque mi sembra strano che un AV M$ come MSE, nato e integrato in Windows possa generare simili problemi. Credo piuttosto che c'erano già problemi a monte prima dell'installazione di MSE. Inoltre quella casella in basso non l'ho mai vista selezionata prima, di solito sono selezionate solo le prime due.
Comunque sia, appena possibile ti conviene fare un test all'HD con CrystalDiskInfo e nel caso fosse necessario, procedere alla sua sostituzione.
Probabile che ci fossero già problemi, spero non all'hd
Non potendo accedere a Windows non posso installare nulla di nuovo, a meno che non lancio qualche tool di analisi dei dischi eventualmente presente nel live cd di ubuntu (ma non so quali siano )
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:02   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In ubuntu c'è il supporto dischi/disks oppure da una live CD come Parted Magic puoi fare tutti i controlli che vuoi (lo trovi per il download QUI)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:27   #16
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
In ubuntu c'è il supporto dischi/disks oppure da una live CD come Parted Magic puoi fare tutti i controlli che vuoi (lo trovi per il download QUI)
Grazie avevo appena scaricato ultimate boot cd
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 19:38   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Lullaby Guarda i messaggi
Disinstallo sempre da "Programmi e funzionalità", ma stavolta nel tentativo di creare un punto di ripristino mi venivano fuori dei codici di errori particolari... leggendo sul sito microsoft si diceva che poteva dipendere da malfunzionamenti di Microsoft Security Essential quindi si consigliava di usare il FIx It per essere sicuri di rimuoverlo completamente e poi reinstallarlo




Non ho notato malfunzionamenti o rallentamenti, però i punti di ripristino non li creava comunque
Ho riavviato per completare il processo di scansione dei due tool e visto che dovevo farlo ho pensato di smanettare nell'avvio selettivo per alleggerire l'avvio del notebook, in pratica del tab "Generale":


ho tolto la spunta a "carica elementi di avvio" (punti 2 e 3 nel link seguente).

http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7

Nel tab "Avvio" ho disabilitato tutto tranne i processi che servono per il touchpad, per il processore o la scheda madre (intel e asus).

In "servizi" ho nascosto i servizi microsoft e disabilitato il resto, mantenendo abilitati sempre quelli utilizzati dal touchpad, intel e asus.

Non ho disattivato la creazione dei punti di ripristino prima degli scan... dovevo farlo?
Alla fine punti di ripristino non ne crea..
Suggerimento : usa per qualsiasi disinstallazione Iobit Uninstaller freeware . Una volta fatta la disinstallazione standard fai anche quella Avanzata .

Vediamo se succede qualcosa con lo scandisk...al limite dopo lo scandisk riprova il Ripristino - ripristino all' avvio.........ma ho qualche dubbio, poi....

Se non va..........risorse linux per salvare i dati e poi........purtroppo (a parte che in certi casi ci sta come in questo ) fai una formattazione .

Per quanto riguarda la deselezione delle voci una volta digitato msconfig da Start/Cerca o dalla finestra Esegui (Win + R), basta andare in Servizi, mettere il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servi Microsoft", alle rimanenti voci togli il segno di spunta .

Vai in Avvio e togli i segni di spunta a tutte le voci .

Come hai fatto .

Il resto non lo devi toccare.............

Secondo me come già detto non è colpa dell' antivirus Mse, ma o del SO e/o dell' hardisk .

Se vuoi puoi usare Avira Free Antivirus

Una volta reinstallato W 7 prova a postare delle immagini di CrystalDiskInfo come suggerito

Ultima modifica di tallines : 08-01-2014 alle 19:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 11:34   #18
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Eress (lo dico solo perchè ho verificato): quella voce è flaggata di default.
Anch'io ho verificato su svariati pc, mai vista selezionata. Mica parlo a vanvera!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 13:13   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
ma voglio seguire la tua logica[/size]), quindi evidentemente, siamo in molti a parlare a vanvera ..... compreso HP, tanto per fare esempio.
Non ho detto questo, non c'è nessuna logica, era solo una constatazione alle tue affermazioni.
Comunque tornando in tema, non credo sia quella la causa del problema.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v