Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-12-2013, 01:00   #1
Alberto.b
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Prima DSLR Nikon D5300

Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo della fotografia e vorrei acquistare la prima DSLR. Avendo un budget di circa € 800 mi sono guardato un pò intorno e sarei abbastanza deciso ad acquistare la nuova nikon d5300 solo body (leggendo in giro l'obiettivo nel kit non vale la pena) e abbinarci un'ottica nikon 35mm af-s f/1.8. Ho trovato dei buoni prezzi e con questa attrezzature starei intorno a budget, circa € 680 il corpo macchina e € 180 l'obiettivo.

Vorrei sapere da gente più esperta di me se come primo acquisto possa andare bene.

Ho alcuni dubbi sul fatto che essendo la 35mm una lente primaria non avrei nessuno zoom, anche se la qualità delle foto dovrebbe valerne la pena. Inoltre non mi è ancora chiaro se anche l'apertura f/1.8 è fissa, ma questa è solo una mia mancanza di informazione.

Ringrazio in anticipo chiunque possa indirizzarmi verso il migliore acquisto

Ultima modifica di Alberto.b : 21-12-2013 alle 12:02.
Alberto.b è offline  
Old 21-12-2013, 08:16   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
con 680€ prendi una d7000 che e' tutt' altra cosa rispetto al giocattoloso corpo della d5300. il 35mm per iniziare puo' andare bene oppure no, perde in usabilita', soprattutto in mani poco esperte, ma ne guadagna in luminosita', sfocato, stacco dei piani ecc... . la luminosita' 1.8 e' riferita alla massima apertura, poi ovviamente puo' essere chiuso a f4, f8 ecc...
torgianf è offline  
Old 21-12-2013, 12:01   #3
Alberto.b
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
con 680€ prendi una d7000 che e' tutt' altra cosa rispetto al giocattoloso corpo della d5300. il 35mm per iniziare puo' andare bene oppure no, perde in usabilita', soprattutto in mani poco esperte, ma ne guadagna in luminosita', sfocato, stacco dei piani ecc... . la luminosita' 1.8 e' riferita alla massima apertura, poi ovviamente puo' essere chiuso a f4, f8 ecc...
Ti ringrazio per la risposta, avrei alcuni dubbi però. La d7000 in effetti costa meno della d5300. Ma dopo aver visto decine di video recensioni e letto articoli, parlando comunque da profano, la d5300 mi sembra avere tutte le carte in regola per essere migliore della d7000. Dal nuovo processore expeed 4, alla mancanza del filtro passo passo ottico, stesso sensore della d7100, filmati FHD a 60p, 24 megapixel, wi-fi e gps incorporati. Esposimetro e punti di AF sono uguali, la d5300 perde nel burst rate che nella d7000 è da 6 fps e immagino nella qualità costruttiva.
Alberto.b è offline  
Old 21-12-2013, 13:48   #4
Alberto.b
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Son poi cecato eh.. Ho cercato la seziona consigli per gli acquisti per 10 minuti buoni prima di postare qui, mi accorgo ora che era davanti ai miei occhi tutto il tempo .

Mi scuso, spostate o chiudete pure il thread.
Alberto.b è offline  
Old 21-12-2013, 21:23   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Alberto.b Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, avrei alcuni dubbi però. La d7000 in effetti costa meno della d5300. Ma dopo aver visto decine di video recensioni e letto articoli, parlando comunque da profano, la d5300 mi sembra avere tutte le carte in regola per essere migliore della d7000. Dal nuovo processore expeed 4, alla mancanza del filtro passo passo ottico, stesso sensore della d7100, filmati FHD a 60p, 24 megapixel, wi-fi e gps incorporati. Esposimetro e punti di AF sono uguali, la d5300 perde nel burst rate che nella d7000 è da 6 fps e immagino nella qualità costruttiva.
hai tralasciato le feature più importanti quali doppio schermo, pentaprisma vs pentaspecchio, doppia rotella ma la d5300 ha 24mpx la d7000 solo 16, farà sicuramente foto peggiori
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 21-12-2013, 22:06   #6
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
hai tralasciato le feature più importanti quali doppio schermo, pentaprisma vs pentaspecchio, doppia rotella ma la d5300 ha 24mpx la d7000 solo 16, farà sicuramente foto peggiori

__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline  
Old 21-12-2013, 22:47   #7
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
se ti stai avvicinando ora alla fotografia mi sembra sbagliato acquistare una lente fissa come primaria. comincia con uno zoom normale, se puoi spendere prendi uno di qualità maggiore rispetto a quelli in kit ma almeno ti fai un'idea di cosa ti piace usare.

se prendi solo il 35mm potresti scoprire che vai male per i paesaggi oppure che è troppo poco per qualche soggetto lontano.
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline  
Old 21-12-2013, 23:04   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Facciamo un po' di chiarezze:
un 35 f/1.8 non è f/1.8 fisso ma fa da f/1.8 a (immagino) f/22 o giù di li
un 18-55 tipicamente è f/3.5-f/5.6 vuoi dire che il diaframma minimo è f/3.5 a 18mm e f/5.6 a 55mm ma ovviamente puoi chiudere quando vuoi.
La differenza sta che nel primo devi usare lo zoom a piedi, ma non hai limiti sulla luminosità, nel secondo caso puoi zoommare ma hai dei limiti sulla luminosità.
Non vuol dire che farai foto più o meno luminose ma dovrai adeguare gli ISO.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 21-12-2013, 23:35   #9
Alberto.b
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Grazie molte dei chiarimenti. Immaginavo funzionasse così l'apertura ma non ne ero sicuro, a quanto pare è una cosa talmente scontata che non trovato chiarimenti in giro.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
hai tralasciato le feature più importanti quali doppio schermo, pentaprisma vs pentaspecchio, doppia rotella ma la d5300 ha 24mpx la d7000 solo 16, farà sicuramente foto peggiori
Certo, perché io ho solo menzionato la differenza di megapixel...

Mi sono informato e le caratteristiche di cui parli mi sembrano migliorare più l'usabilità della macchina che la qualità delle foto. Cose per le quali, io da principiante non credo sentieri la mancanza. Probabilmente mi sbaglio, ma vorrei sapere il perché.

La d5300 ha alcune features quali il nuvo sensore, mancanza di filtro passo basso, schermo sviewel, filmati fhd a 60p e wi fi che sembrano intetessanti. Ho visto però che la d7000 ha dalla sua parte uno shutter speed maggiore.

Mi andrebbe benissimo prendere la d7000 visto il prezzo minore. Quello che vorrei sapere è se il pentaprisma, il doppio schermo e la rotella aggiuntiva motivano ampiamente l'acquisto di questa macchina sulla d5300.
Alberto.b è offline  
Old 22-12-2013, 01:05   #10
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v