Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2013, 21:06   #1
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
HD esterno molto rallentato (non risponde)

Ho da alcuni anni un hard-disk da 500 GB della Iomega che fino a qualche tempo fa non mi ha mai dato nessun problema. Capita un giorno che su questo hard-disk ci trasferisco una cartella con circa 1,80 GB di file fotografici, sembra andare tutto bene, anzi va tutto bene per cui dopo questo trasferimento spengo il computer e via...
Ritorno a visionare il contenuto dell'hard-disk dopo alcuni giorni e noto che l'apertura dei file, soprattutto video (l'HD ha una prevalenza di file video), è molto rallentata e soprattutto non trovo quella cartella di file fotografici che vi avevo copincollato qualche giorno prima al punto che mi viene il dubbio che probabilmente non l'avessi nemmeno trasferita (ma ripensandoci bene mi convinco che tali file li avevo si trasferiti).
Per quanto riguarda l'apertura dei file video, all'inizio la reattività è quasi normale, col passare dei minuti comincia a faticare all'apertura di nuovi file video diventando sempre più lento fino a che all'ennesimo file in apertura compare la classica clessidra senza riuscire ad aprire il lettore multimediale e quando dopo un pò non vedo nessuna reazione provo a cliccare nuovamente e l'hard-disk va in blocco col classico messaggio "Non risponde"...

La periferica non è che sia stracolma anzi, ha 215 GB occupati e 251 GB disponibili... da cosa può dipendere questo vistoso rallentamento nelle operazioni?
Vorrei quanto meno provare a spostare i file che più mi interessano su un altro hard-disk prima che crashi completamente approfittando di quando ho appena acceso il pc che l'hard-disk lavora ancora discretamente bene nei primi minuti, ma ho idea che la tolleranza, in termini di tempo, per completare l'operazione non sia sufficiente andando in blocco ad operazione in corso...
Come posso fare per risolvere questo problema?

Edit: ho notato anche che da qualche giorno capita qualche volta (non sempre e non con particolare frequenza) che il pc, dopo essersi acceso ed essere arrivato alla schermata desktop, si riavvia in bluescreen indicando un problema e passando alla creazione immagine della memoria fisica su disco...
Non so se possa essere correlato, anche perchè questa bluescreen ha provato a farmela sia ad avvio del SO con l'hard-disk incriminato acceso, sia con l'hard-disk spento, ma effettivamente le bluescreen hanno cominciato a manifestarsi dopo aver avuto i primi problemi con l'hard-disk...

Ultima modifica di Buros : 13-12-2013 alle 21:25.
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 07:55   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per prima cosa verificherei il box: sembra che la circuiteria possa essere danneggiata , magari qualche componente scalda in modo anomalo e questo spiegherebbe il rallentamento durante l'uso.
Le schermate blu, nel caso che il problema sia il box, si spiegherebbero anche queste con problemi di lettura dell'interfaccia (anche a disco spento questa è sotto tensione)

Se puoi, togli il disco dal box e prova a collegarlo direttamente
Qualora i problemi persistano, allora il guaio è il disco e mi affretterei a salvarne il contenuto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 21:16   #3
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Per prima cosa verificherei il box: sembra che la circuiteria possa essere danneggiata , magari qualche componente scalda in modo anomalo e questo spiegherebbe il rallentamento durante l'uso.
Le schermate blu, nel caso che il problema sia il box, si spiegherebbero anche queste con problemi di lettura dell'interfaccia (anche a disco spento questa è sotto tensione)

Se puoi, togli il disco dal box e prova a collegarlo direttamente
Qualora i problemi persistano, allora il guaio è il disco e mi affretterei a salvarne il contenuto
Ma quando dici di togliere il disco dal box intendi di eliminare il coperchio per farlo respirare un pò oppure di smontarlo proprio?
Nel primo caso ho già provato, anche cosi è poco reattivo ai comandi, li esegue dopo un paio di secondi dall'averglieli dati, ho provato ad eliminare un pò di roba pesante per vedere se una volta alleggerito si riprendeva un attimo ma non mi pare di aver scorto miglioramenti apprezzabili poi ad un certo punto nel tentativo di eliminare altre 3 cartelle di file mi si è impiantato ed il led power ha cominciato a lampeggiare a ritmi di circa 4 secondi (4sec acceso, 4sec spento) poi, dopo aver chiuso l'applicazione dal Task Manager, il led si è spento definitivamente...
Ho idea che sia giunto davvero il momento di sostituirlo; il problema è che la quantità di file che mi interessa salvare è di circa 75 GB, e sicuramente l'hard-disk non riesce a sopportare uno stress simile, non ha abbastanza autonomia per riuscire a mantenere aperto il trasferimento per il tempo necessario.
L'unica sarebbe trasferire un pochetto alla volta giorno per giorno, sperando che non mi abbandoni prima che abbia finito di trasferire il tutto
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 12:23   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Se hai un desktop, devi toglire il disco dal box e collegarlo direttamente ad una porta sata della sk madre.
In questo modo si verifica se il malfunzionamento dipende dal box.
Se il problema rimane, controlla i valori SMART (in firma ) del disco con CrystalDiskInfo. Posta la schermata.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 21:41   #5
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Se hai un desktop, devi toglire il disco dal box e collegarlo direttamente ad una porta sata della sk madre.
In questo modo si verifica se il malfunzionamento dipende dal box.
Se il problema rimane, controlla i valori SMART (in firma ) del disco con CrystalDiskInfo. Posta la schermata.
Ho aperto il case del desktop, ho visto il connettore SATA Power ma non il SATA Data, è possibile che ce ne sia uno è manchi l'altro? Se stacco temporaneamente i due connettori dal lettore DVD fa uguale?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 10:09   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
modello della sk madre?
Comunque può andar bene anche la porta sata del lettore
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 15:03   #7
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
L'ho collegato direttamente alla macchina; all'avvio del pc mi ha chiesto un controllo del file system dell'hd e gli ho dato l'ok, ma ora dopo circa un'ora e mezza è solo al 5%... È normale ci impieghi così tanto o anche questo è già sintomo che il problema di lentezza è nell'hd? Cosa devo fare, interrompo l'operazione o lo lascio finire ?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 15:49   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Se all'avvio richiede il controllo del file system, allora il problema è proprio l'hd e non è normale tutto quel tempo per eseguirlo, comunque, visto che ci sei, cercherei di farlo completare.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 16:15   #9
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Se all'avvio richiede il controllo del file system, allora il problema è proprio l'hd e non è normale tutto quel tempo per eseguirlo, comunque, visto che ci sei, cercherei di farlo completare.
11%, con questo ritmo dovrebbe finire domani pomeriggio (ho proprio calcolato, viaggia a 1% ogni 15 minuti )

Edit: ad interrompere il controllo del disco rischio di fare ulteriore danno? Eventualmente come si fa per interrompere?

Ultima modifica di Buros : 16-12-2013 alle 16:22.
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 19:32   #10
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Il rischio è che poi l'hd non venga più riconosciuto neanche dal bios.
Per interrompere mi sembra che bisogna premere il tasto Esc (ma non ne sono sicuro)
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 19:56   #11
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Il rischio è che poi l'hd non venga più riconosciuto neanche dal bios.
Per interrompere mi sembra che bisogna premere il tasto Esc (ma non ne sono sicuro)
No non è esc e nemmeno ctrl+alt+canc, li avevo già provati entrambi...
Vabbe dai lo lascio lavorare fino a domani pomeriggio...
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2013, 21:59   #12
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Niente da fare, arrivato al 25% il progresso si è fermato...
Ho riavviato il pc, saltato il controllo del file system ed una volta avviato Windows l'hd me l'ha riconosciuto ugualmente, tuttavia era lentissimo per cui alla fine l'ho scollegato e rimontato come hd esterno.
Mi sono però dimenticato di fare il test con CrystalDiskInfo, è possibile farlo anche da hd esterno o deve essere collegato direttamente alla macchina?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 21:08   #13
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Se hai un desktop, devi toglire il disco dal box e collegarlo direttamente ad una porta sata della sk madre.
In questo modo si verifica se il malfunzionamento dipende dal box.
Se il problema rimane, controlla i valori SMART (in firma ) del disco con CrystalDiskInfo. Posta la schermata.
Ecco qui

Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 22:48   #14
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Il problema è causato principalmente dai "settori scrittura pendente" che sono 72

Puoi tentare di correggerli con HDD Regenerator (ISO da masterizzare per avviarci il PC), sempre con l'hd connesso direttamente, ma non è detto che li risolva del tutto. La scansione non corrompe i dati.

Comunque sia quel disco non è più affidabile visto che ci sono anche oltre 500 settori "riallocati" (1° pallino giallo) e altri 72 non più correggibili.
A mio avviso dopo il test con hdd regenerator, salva il salvabile e poi buttalo (o tienilo come fermacarte )
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:58   #15
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Il problema è causato principalmente dai "settori scrittura pendente" che sono 72

Puoi tentare di correggerli con HDD Regenerator (ISO da masterizzare per avviarci il PC), sempre con l'hd connesso direttamente, ma non è detto che li risolva del tutto. La scansione non corrompe i dati.

Comunque sia quel disco non è più affidabile visto che ci sono anche oltre 500 settori "riallocati" (1° pallino giallo) e altri 72 non più correggibili.
A mio avviso dopo il test con hdd regenerator, salva il salvabile e poi buttalo (o tienilo come fermacarte )
Cosa significa quando scrivi "ISO da masterizzare per avviarci il pc"?
Cmq mi è capitato di leggere un paio di discussioni (su altri forum) riguardo HDD Regenerator, roba del tipo che il processo operativo impiegava ore ed ore per ogni punto percentuale di lavoro o addirittura giorni per analizzare solo 1GB di disco, roba da passarci gli anni prima che finisca
E' davvero cosi lento?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 16:12   #16
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Significa che con il file scaricato devi crearci un CD di avvio e con questo CD avviarci il computer selezionando nel bios il lettore come unità di boot (come quando si installa un SO da DVD).
Qui la guida: http://www.fattoebloggato.com/2011/1...generator.html

Si, la scansione è molto lenta, ma l'alternativa è buttarlo.

Il problema dell'hd è proprio causato dai settori pendenti (difficoltà del SO a leggere da quei settori), cosa che impedisce qualsiasi operazione, anche il salvataggio dei dati.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v