|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
PC per lavoro (70%) e gioco (30%), budget 800 €
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio per quanto riguarda il mio futuro PC. Lo userei principalmente per fare post produzione di foto e grafica, cosa che si sta rivelando piuttosto pesante, visto che fa boccheggiare anche un Mac G5 (4 GB di RAM) che mi hanno prestato. Considerate che con Photoshop lavorerei su file PSD anche da 1-2 GB, contemporaneamente ad altri 2-3 programmi aperti in background. Un utilizzo gravoso insomma!
La parte gaming sarebbe minima, ma non nascondo che mi piacerebbe comunque giocare con una bella grafica a giochi FPS, simulatori di guida e di volo di ultima generazione. Il budget massimo, tiratissimo, è di 800 €. Ho già monitor, tastiera, mouse, ecc. Le uniche preferenze che ho sono: CPU Intel (le ritengo più veloci ed affidabili, pur avendo usato sempre AMD. Sono comunque pronto a cambiare idea in caso mi sbagliassi!) e case mid-tower ben ventilato ma non costoso (non mi interessa l'estetica o le luci al neon, ma dei bei ventoloni! ![]() Aspetto i vostri suggerimenti, grazie mille!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. Ultima modifica di Angelus666 : 02-12-2013 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
Quote:
Ti posto una AMD ottima, predisposta anche ad un overclock: Case: Cooler Master N300 33,79€ Ali: XFX PRO550W 46,78€ MoBo: Gigabyte GA-970A-UD3P scheda madre 69,92€ CPU: AMD FX 8350 160,42€ Ram: G.Skill 16GB DDR3-1866 (2X8GB) F3-1866C10D-16GAB 125,73€ SSD: Samsung 120GB 840 Evo 87,13€ HDD: Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 49,94€ Masterizzatore: Lite-On IHAS124-04 14,73€ GPU: Gigabyte GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 215,67€ Totale: 803,11€ Se ci stai, sarebbe bene aggiungere: Dissipatore: Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41€ Ma puoi farlo anche in un secondo momento, quando deciderai di fare overclock. La scheda video è nVidia perchè CUDA con photoshop va decisamente meglio.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Ciao Muccio, grazie per la configurazione!
Ho qualche domanda. Ho letto in giro che quel processore AMD ha consumi abbastanza pesanti e si dice che, nell'arco di circa 3 anni, i soldi che si spendono in più di elettricità potrebbero andare a compensare il risparmio nell'acquisto. Considerando che il PC starà molte ore acceso e che intendo tenerlo per molti ma molti anni (ho ancora un AMD AthlonXP con 2 GB di ram ![]() Per quanto riguarda la scheda madre, hai scelto quella in particolare perché ha una marcia in più, oppure andrebbe bene anche una MSI con lo stesso chipset? C'è molta differenza tra ram a 1600 e 1866 mhz per quello che ci devo fare io? Inoltre, è preferibile avere 2 banchi da 8 GB rispetto a 4 da 4 GB? In caso in futuro volessi fare un upgrade e arrivare a 32 GB, comprerei comunque i banchi ex-novo. Scusa la tempesta di domande!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. Ultima modifica di Angelus666 : 02-12-2013 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
Allora, la differenza di consumi è veramente irrilevante: si parla di pareggio costi con un i5 dopo 3600ore di carico 100% cpu.
Son 10 ore al giorno per un anno... E ripeto di 100%. Una cpu del genere la usi al 100% praticamente solo in benchmark. Insomma: è veramente irrilevante. L'i5 si comporterebbe sicuramente peggio, "male" è un parolone. La scheda madre è la migliore con chipset 970... Consente, in futuro, un overclock decisamente spinto, dato dal fatto che è l'unica con chipset 970 ad avere 8+2 fasi di alimentazione, come hanno le migliori 990. NB: non è stata messa una scheda con il chipset 990 perchè non penso tu voglia fare crossfire/sli (mettendo due schede video). Fra la RAM 1600 e 1866 non c'è differenza tangibile.. un pochino migliora ma niente di che, essendo supportata e costando pressochè uguale l'ho messa. Nel caso di upgrade di RAM futuro, per l'appunto, ti ho messo il 2x8GB... Non cambia pressochè nulla dal 4x4, se non che appunto occupi tutti gli slot. Non ti conviene comunque andare di RAM ex-novo in futuro: queste son le migliori che supporta (essendo appunto 1866), quindi tantovale comprare eventualmente (ma non credo ti servirà) un altro kit 2x8GB.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Ciao e grazie per le delucidazioni. In PVT mi daresti il link del negozio che fa quei prezzi?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.