Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2013, 11:41   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Stazione Spaziale Internazionale infettata dai malware, i russi e le ...

Scritto da: Francesco Lanza - martedì 12 novembre 2013

Stazione Spaziale Internazionale infettata dai malware, i russi e le chiavette USB

Spoiler:
Quote:
Eugene Kaspersky rivela alcuni casi di infezione malware eccellente: la ISS e una centrale nucleare russa, entrambe colpite da chiavette USB infette.




La stazione spaziale internazionale ISS infettata da malware e Stuxnet penetrato in una centrale nucleare russa? Se la notizia viene da Eugene Kaspersky, possiamo prenderla in considerazione.

Eugene Kaspersky (nella foto), fondatore della famosa azienda di sicurezza informatica, è molto conosciuto per la propria personalità istrionica e per un carattere che definiremmo diretto, molto inusuale nel mondo degli sviluppatori software.

Dobbiamo a uno dei suoi one-man-show alcune delle rivelazioni più interessanti sul mondo dei malware di quest’anno, e siccome stiamo parlando del 2013, l’anno di Edward Snowden, direi che è davvero fenomenale.

Virus a bordo della ISS
Secondo le rivelazioni di Kaspersky, l’episodio di infiltrazione malware è avvenuto giusto prima dell’introduzione di Linux su tutti i laptop della base. Sulla ISS ci sono dozzine di portatili, sui quali girava Windows XP.

La voce che voleva tali sistemi infettati da virus è stata confermata da Kaspersky, e i responsabili sono gli scienziati russi, rei di aver trasportato a bordo chiavette USB infette. Il che è davvero ironico se ricordiamo alcuni guai diplomatici del team Putin di qualche settimana fa.

Gli SCADA di bordo sono da tempo basati su Linux, e ora anche tutti i laptop - Non possiamo certo accusare la ISS di eccessive cautele.

Stuxnet sbarca in Russia
Ricordate lo scandalo Stuxnet? Questo malware, quasi certamente creato da USA e Israele, era additato come uno dei crimini più gravi dell’intelligence a stelle e strisce prima di Snowden.

Studiato per penetrare nella struttura di arricchimento nucleare iraniana di Natanz, teoricamente avrebbe dovuto autodistruggersi, cosa che puntualmente non ha fatto a causa di vari problemi software. Secondo Kaspersky un’infezione del virus ha fatto la sua comparsa nell’intranet di una centrale nucleare russa, un sistema completamente distaccato da Internet. Nessuna sorpresa: Stuxnet è progettato per diffondersi tramite chiavetta USB.

Eugene Kaspersky ovviamente non diffonde queste storie come racconti da vecchio cacciatore di malware, magari sopra una bottiglia di Vodka mezza vuota: il suo scopo è dimostrare che non si è al sicuro nemmeno se non si ha nessun accesso fisico a Internet. Il suo lavoro, dopo tutto, è quello di vendere difese informatiche, e il mondo dell’enterprise e degli enti statali è quello più ansioso di proteggersi in questo periodo.







Foto: Flickr

Fonte: DownloadBlog via | International Business Times
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 09:44   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Kaspersky: virus nello spazio su punto informatico

Astronauta russo porta un virus sulla ISS su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v