Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2013, 13:24   #1
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
obiettivo eos 7d

un regalo inaspettato mi ha portato una bella 7d :-) ora mi trovo con un 18-135 is canon... a me piace molto fotografare ritratti, paesaggi nei tanti viaggi che faccio, cerimonie, animali, diciamo un tutto fare, che ottica prendereste ? Cambiereste il mio 18-135 o prendereste non so un 50mm ? Aiutatemi, non vorrei avere troppo ottiche, prima avevo un 18-55 e 55-250. li ho dati via per il 18-135 arche mi ero stufato di 2000 ottiche infondo non dovevo raggiungere distanze così lunghe ma un minimo serve.
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 13:40   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
un regalo inaspettato mi ha portato una bella 7d :-) ora mi trovo con un 18-135 is canon... a me piace molto fotografare ritratti, paesaggi nei tanti viaggi che faccio, cerimonie, animali, diciamo un tutto fare, che ottica prendereste ? Cambiereste il mio 18-135 o prendereste non so un 50mm ? Aiutatemi, non vorrei avere troppo ottiche, prima avevo un 18-55 e 55-250. li ho dati via per il 18-135 arche mi ero stufato di 2000 ottiche infondo non dovevo raggiungere distanze così lunghe ma un minimo serve.
Spiegati meglio.

Prima dici che ti eri stancato di 18-55 + 55-250 perchè 2 ottiche erano troppe (e che te lo sei preso a fare un sistema a lenti intercambiabili?)

Poi chiedi se affiancare un 50mm al 18-135 (e torneresti ad avere 2 ottiche, che sono troppe per te ).

Non devi "raggiungere distanze così lunghe" del 55-250, ma un minimo serve. Chevvordì?

Vuoi un tuttofare da incollare alla baionetta? (ancora, mi chiedo il senso di avere un sistema a lenti intercambiabili) Tamron 18-270, ma poi non lamentarti di distorsione alle focali estreme, qualità così così, scarsissima luminosità, ecc ecc.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:00   #3
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Spiegati meglio.

Prima dici che ti eri stancato di 18-55 + 55-250 perchè 2 ottiche erano troppe (e che te lo sei preso a fare un sistema a lenti intercambiabili?)

Poi chiedi se affiancare un 50mm al 18-135 (e torneresti ad avere 2 ottiche, che sono troppe per te ).

Non devi "raggiungere distanze così lunghe" del 55-250, ma un minimo serve. Chevvordì?

Vuoi un tuttofare da incollare alla baionetta? (ancora, mi chiedo il senso di avere un sistema a lenti intercambiabili) Tamron 18-270, ma poi non lamentarti di distorsione alle focali estreme, qualità così così, scarsissima luminosità, ecc ecc.

Hai ragione pure te
Allora, ti chiedo un consiglio...quello che mi piace fotografare almeno quello si è capito (credo ), però ho capito anche che è difficile avere un'ottica unica; so solo che il 55-250 forse non mi serviva a nulla(ma aveva una luminosità e qualità pazzesca) perché così grandi distanze non mi servivano, quindi rimanendo nel fare ottime foto per sfruttare la mia 7d senza svenarmi, sopratutto per quando si viaggia (ritratti e paesaggi) e poi se capita cerimonie, cosa mi consigli ?

Del minimo serve, intendo un minimo di zoom quando voglio fare un ritratto e prendere solo la parte viso e non tutto il corpo, o magari quando mi sono ritrovato a un matrimonio non potendo avvicinarmi agli sposi durante la cerimonia e fargli un primo piano

Ultima modifica di lellomac : 09-11-2013 alle 14:04.
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:05   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
Hai ragione pure te
Allora, ti chiedo un consiglio...quello che mi piace fotografare almeno quello si è capito (credo ), però ho capito anche che è difficile avere un'ottica unica; so solo che il 55-250 forse non mi serviva a nulla perché così grandi distanze non mi servivano, quindi rimanendo nel fare ottime foto per sfruttare la mia 7d senza svenarmi, sopratutto per quando si viaggia (ritratti e paesaggi) e poi se capita cerimonie, cosa mi consigli ?
Se come focali di bastavano quelle del 18-55... guarda il tamron 17-55 f/2.8 VC.

O, se puoi arrivarci (non conoscendoti non so da quale cifra inizi a "svenarti"), il canon 17-55 f/2.8 IS.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:11   #5
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se come focali di bastavano quelle del 18-55... guarda il tamron 17-55 f/2.8 VC.

O, se puoi arrivarci (non conoscendoti non so da quale cifra inizi a "svenarti"), il canon 17-55 f/2.8 IS.
Ma dato che il 18-135 ha quel minimo di zoom come ti dicevo nel caso avessi necessita come ad un matrimonio è giusto affiancare un 50mm 1,8 per avere ritratte paesaggi migliori come qualità rispetto che fotografare con il 18-135? Eì una cavolata?

Diciamo dai che almeno due ottiche credo purtroppo tocca averle
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:16   #6
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Se no esiste un ottica sola che seppure ti svena riesce a fare ottimi ritratti e con un minimo di zoom senza arrivare a 250mm che riesca a sostituire più ottiche ma a non fare la differenza ?

Se no riprendere il 55-250 e affiancare un 50mm ?

Ultima modifica di lellomac : 09-11-2013 alle 14:26.
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:50   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
vedo tanta confusione.
io comprerei un 50 o un 85 entrami 1.8 da affiancare a quello che hai e stop
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 15:47   #8
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
visto che le lunghe focali non le usi e ti piace un obiettivo luminoso, prendi un 50 1.8 e stai apposto (che sarebbe quasi un 80mm), che per ritratti va benissimo, mentre per i paesaggi è un pò lungo...ma per quello hai il 18-135
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 16:30   #9
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
visto che le lunghe focali non le usi e ti piace un obiettivo luminoso, prendi un 50 1.8 e stai apposto (che sarebbe quasi un 80mm), che per ritratti va benissimo, mentre per i paesaggi è un pò lungo...ma per quello hai il 18-135
si purtroppo parecchia confusione scusate le domande...dal mio fornitore potre prendere a 199€ il 55-250 e un 50mm me lo consigliati rivendendo il 18-135 appena preso?
Credo cosi di avere il 50mm x ritratti e paesaggi e il tele 55-250 per cerimonie se devo fare fot alunga distanza tipo matrimonio o a concerti ?
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 19:23   #10
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
si purtroppo parecchia confusione scusate le domande...dal mio fornitore potre prendere a 199€ il 55-250 e un 50mm me lo consigliati rivendendo il 18-135 appena preso?
Credo cosi di avere il 50mm x ritratti e paesaggi e il tele 55-250 per cerimonie se devo fare fot alunga distanza tipo matrimonio o a concerti ?
il 50 per i ritratti va bene ma i paesaggi...ha un angolo di campo troppo stretto rispetto a 18mm...
con le reflex se vuoi avere una buona qualità delle foto devi prendere un obiettivo per ogni cosa che devi fare, altrimenti ti arrangi e prendi un tuttofare come il 18-270 tamron e via...

il mio consiglio? hai una reflex, non usarla come una compatta:
- 50mm per ritratti e lente fissa luminosa
- 18 - 135 grandangolo tuttofare, ottimo per viaggiare leggero
- 55 - 250 (o meglio ancora tamron 70-300vc) come super tele

senza il 18-135 non riuscirai a fare tutte le panoramiche che vuoi, sarai sempre limitato dal ristretto angolo di visione.

in alternativa per risparmiare e portarti meno lenti lascia il 50 fisso e fai ritratti con il 55-250...non avrai la stessa qualità e sfocato ma almeno così sei coperto dal grandangolo fino al tele
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 23:50   #11
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
il 50 per i ritratti va bene ma i paesaggi...ha un angolo di campo troppo stretto rispetto a 18mm...
con le reflex se vuoi avere una buona qualità delle foto devi prendere un obiettivo per ogni cosa che devi fare, altrimenti ti arrangi e prendi un tuttofare come il 18-270 tamron e via...

il mio consiglio? hai una reflex, non usarla come una compatta:
- 50mm per ritratti e lente fissa luminosa
- 18 - 135 grandangolo tuttofare, ottimo per viaggiare leggero
- 55 - 250 (o meglio ancora tamron 70-300vc) come super tele

senza il 18-135 non riuscirai a fare tutte le panoramiche che vuoi, sarai sempre limitato dal ristretto angolo di visione.

in alternativa per risparmiare e portarti meno lenti lascia il 50 fisso e fai ritratti con il 55-250...non avrai la stessa qualità e sfocato ma almeno così sei coperto dal grandangolo fino al tele
oggi mi hanno suggerito un TAMRON AF17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD IF (290€) per ritratti e l economico 55/250 almeno un ottima ottica per ritratti che prediligo e il tele per paesaggi e zoommate che dite?
Oppure ancora meglio il 18-200 sigma 3.5 6.3 che ne parlano benissimo (paesaggi,ritratti,macro)

Ultima modifica di lellomac : 10-11-2013 alle 09:32.
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 10:16   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
con le reflex se vuoi avere una buona qualità delle foto devi prendere un obiettivo per ogni cosa che devi fare, altrimenti ti arrangi e prendi un tuttofare come il 18-270 tamron e via...
ma anche no, volendo si fa tutto con una lente, io spesso esco solo col 50 e via, l'unica cosa sono le macro "vere" che non faccio.

Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
il mio consiglio? hai una reflex, non usarla come una compatta:
- 50mm per ritratti e lente fissa luminosa
- 18 - 135 grandangolo tuttofare, ottimo per viaggiare leggero
- 55 - 250 (o meglio ancora tamron 70-300vc) come super tele
ottimo
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi

senza il 18-135 non riuscirai a fare tutte le panoramiche che vuoi, sarai sempre limitato dal ristretto angolo di visione.

in alternativa per risparmiare e portarti meno lenti lascia il 50 fisso e fai ritratti con il 55-250...non avrai la stessa qualità e sfocato ma almeno così sei coperto dal grandangolo fino al tele
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
oggi mi hanno suggerito un TAMRON AF17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD IF (290€) per ritratti e l economico 55/250 almeno un ottima ottica per ritratti che prediligo e il tele per paesaggi e zoommate che dite?
Oppure ancora meglio il 18-200 sigma 3.5 6.3 che ne parlano benissimo (paesaggi,ritratti,macro)
lascia perdere i tutto fare che fanno cag*are.
non capisco questo limite mentale a 1-2 lenti.....
io ne ho un camion ma quando esco ne porto una massimo due, mica tutte e ci faccio di tutto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 10:29   #13
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
il tamron 17-50 nn è affatto male. Comunque anche se hai 10 lenti non significa che devi uscire con tutte quante porti solo quelle che ti servono!

anche l'accoppiata tamron 17-50 + 55-250 non è male, se proprio vuoi avere un max di due lenti...
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 13:22   #14
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
il tamron 17-50 nn è affatto male. Comunque anche se hai 10 lenti non significa che devi uscire con tutte quante porti solo quelle che ti servono!

anche l'accoppiata tamron 17-50 + 55-250 non è male, se proprio vuoi avere un max di due lenti...
Scusatemi tutti ma ho una gran confusione in testa... il kit 55/250 e il 50mm lo prenderei a 199€, ma ce chi mi dice che starei apposto x tutte le occasioni chi mi dice che come serie non è il massimo per avere il meglio dalla 7d...mi dicono che il 50 su una non full frame non è il massimo x i ritratti e i paesaggi...io non so piu che cavolo fare ! o mi prendo piu in la il 55/250 cosi ho un tele e do priorità a un buon obiettivo x ritratti e paesaggi che prediligo.
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 16:58   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
tienti il 18-135 e prendi il 50/1,8

...più avanti prendi il resto, perchè effettivamente mettere su una bestia da mille euro lenti da 100-200€ fa piangere il cuore di noi invidiosi che non possiamo permetterci niente di simile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 18:44   #16
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
concordo con gli altri, tieniti il 18-135 come tuttofare (decisamente migliore di porcate come il tamron/sigma 18-270) da portarti sempre insieme, aggiungi con calma il canon/sigma (dipende dalle tue tasche) 50mm 1.8/1.4 per i ritratti e l'ottimo tamron 70-300 vc per le lunghe distanze, al max se vuoi avere una lente migliore in un secondo momento, vai di tamron/canon (dipende sempre dalle tue tasche ) 17-50 2.8. Con queste lenti praticamente potresti farci di tutto, con un'ottima qualità.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 23:27   #17
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
concordo con gli altri, tieniti il 18-135 come tuttofare (decisamente migliore di porcate come il tamron/sigma 18-270) da portarti sempre insieme, aggiungi con calma il canon/sigma (dipende dalle tue tasche) 50mm 1.8/1.4 per i ritratti e l'ottimo tamron 70-300 vc per le lunghe distanze, al max se vuoi avere una lente migliore in un secondo momento, vai di tamron/canon (dipende sempre dalle tue tasche ) 17-50 2.8. Con queste lenti praticamente potresti farci di tutto, con un'ottima qualità.
ma la serie efs non è di poca qualità x una 7d? Ma allora non conviene vendere il 18/135 e prendere a 199€ 55/250 e 50mm?
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 23:30   #18
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
ma il 17/50 2,8 tamron non è meglio x i ritratti del 50 fisso ?! Se si lascio il 50
e al tamron aggiungo come tele il 55/250 e cosi starei apposto x ritratti paesaggio e tlunghe distanze x voi?
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 08:00   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
ma la serie efs non è di poca qualità x una 7d?
no, gli obbiettivi EF-S sono semplicemente gli obbiettivi disegnati per le reflex con sensore aps-c...ce ne sono di buoni e di meno buoni ma la sigla EF-S indica appunto solo il tipo di innesto
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
Ma allora non conviene vendere il 18/135 e prendere a 199€ 55/250 e 50mm?
se conviene e no solo tu lo puoi sapere per certo, sicuramente perdere tutte le focali dai 50mm in giù di solito è considerata un'idea "eccentrica" a dir poco
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
ma il 17/50 2,8 tamron non è meglio x i ritratti del 50 fisso ?! Se si lascio il 50
per me è di gran lunga meglio il 50/1,8
Quote:
Originariamente inviato da lellomac Guarda i messaggi
e al tamron aggiungo come tele il 55/250 e cosi starei apposto x ritratti paesaggio e tlunghe distanze x voi?
nemmeno se assieme all 7D ti avessero regalato un assegno da 10mila€ saresti apposto: compra il meno possibile, impara ad usare quello che hai già e poi col tempo ti farai il corredo dei tuoi sogni
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 11-11-2013 alle 09:02.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 08:36   #20
lellomac
Senior Member
 
L'Avatar di lellomac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 319
io pensavo che il il 17/50 tamron era meglio del 50 fisso avendo un minimo di zoom e per non perdere focali sotto i 50mm e poi aggiungendo il 55/250 canon sarei stato apposto x me che volevo massimo die obiettivi da portare nella borsa!
lellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v