Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2013, 08:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cassandra Crossing/ Software assassino

venerdì 8 novembre 2013

Spoiler:
Quote:
di M. Calamari - Il codice deputato a regolare una banale funzione di un'automobile ha delle falle. E ci scappa il morto. Ma è l'inerte consumatore il principale responsabile



Roma - Niente di emozionante o fantascientifico, l'assassino in oggetto non è un drone armato di missili o un cannone robotizzato, sui cui Cassandra ha già edotto i suoi 24 instancabili lettori, ma un semplice software commerciale scritto da normali (o forse subnormali?) programmatori.

La cosa interessante è invece che la definizione di "assassino" non è dovuta all'opinione di Cassandra ed alle sue categorie morali, ma ad una sentenza definitiva emessa da una Corte degli Stati Uniti, brevemente riportata su Slashdot, e che è stata praticamente ignorata dai media. Succede, particolarmente quanto grandi aziende sono coinvolte.

Navigando i link inclusi nell'articolo di Slashdot qualcuno potrebbe notare che, a parte quelli ad altri articoli, i documenti ed i post sui blog non sono più disponibili. Anche questo talvolta succede, come altre cose sono successe nel corso di questa pluriennale vicenda.
Grazie alla Rete però non è difficile ritrovare la cosa più interessante, cioè la trascrizione della testimonianza del perito tecnico che descrive il "carattere" del nostro assassino.Cassandra non è interessata al caso particolare, e per togliere ogni attesa di emozioni vi racconta il finale: tre milioni di dollari hanno chiuso la questione.

Ma il nostro protagonista? Il software "omicida"? Cosa faceva?
Beh, aveva il banale incarico di decidere quanta benzina far arrivare al motore di un'auto di marca ben nota.

La sentenza dice che ad un certo punto, per motivi dimostrati oltre ogni dubbio, ha preso una cantonata nel calcolare quell'unico numero, la macchina ha accelerato da sola a tutto gas, si è schiantata ed una donna è morta.
Di questi casi pendenti nelle corti americane ve ne sono altri, ma questo è il primo che arriva a conclusione, ed è destinato a far storia e precedente. Merita di essere studiato e seguito come Cassandra ha fatto, prima per curiosità e poi per reale interesse per anni.

"Ci ha già raccontato il finale, quindi cosa resta da dire?" penseranno alcuni dei 24.
No, anche se per cinismo, al di là dell'umana comprensione, in un mondo come questo una vita che si spegne ed un prodotto difettoso non interessano più di tanto. Ma interessa capire il perché di vicende come questa.

Ed il perché deve essere ricercato nei metodi con cui sono fatti i prodotti ripieni di software invisibile, e nella qualità percepita o propagandata di questi prodotti rispetto a quella reale.

Come succede spesso nei software chiusi e proprietari, il software viene scritto in fretta, modificando software preesistenti e non documentati, già modificati molte volte; il lavoro viene svolto da programmatori in un altro continente, usualmente pagati poco e stressati molto. Poi di test se ne fanno, anche tanti, ma sempre partendo da un software di bassa qualità: in questo modo l'imprevisto spesso passa ogni filtro ed ogni test e rimane sempre in agguato fino al momento di funzionare in maniera scorretta o, come in questo caso, di uccidere.

Tante responsabilità potrebbero essere individuate, ma nel disinteresse di chi paga per i prodotti e potrebbe ben farsi sentire con la voce assordante dei propri soldi è da cercare la responsabilità maggiore.
Cari consumatori che ascoltate, se cercate il colpevole ultimo, non quello occasionale, non andate a caccia di multinazionali "cattive" che fanno solo il loro mestiere. Lo trovate facilmente in una splendida citazione: "Com'è accaduto? Di chi è la colpa? Sicuramente ci sono alcuni più responsabili di altri che dovranno rispondere di tutto ciò; ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate il colpevole... non c'è che da guardarsi allo specchio."

Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
Cassandra Crossing/ Scuola formazione e pensiero






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v