Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...ato_49499.html

I ragazzi di iFixit hanno provveduto a smontare pezzo per pezzo il nuovo iPad Air di quinta generazione, mostrando gli interni del nuovo tablet e una batteria più piccola rispetto alla precedente generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 12:20   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8785
in mAh che differenze ci sono tra questa e la vecchia?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 12:35   #3
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Mi chiedo che senso abbia indicare l'energia (Wh) delle batterie anziché la capacità (mAh)... Capisco che, se si ha anche il voltaggio, con una divisione ci si arriva lo stesso, ma chi è meno ferrato o chi non ha a disposizione una calcolatrice come fa a fare un rapido confronto con altre batterie?
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 12:38   #4
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4450
La lettura di articoli con imprecisioni ed errori sta diventando, purtroppo, sempre più frequente. E non sto parlando di errorini di grammatica ( lungi da me fare il "Grammar Nazi") ma di vere e proprie sviste di semantica del contesto che compromettono totalmente la fruizione dell'articolo.

Mi permetto di sottolineare, una tantum, la mancanza di coerenza che ancora una volta si evince dall'articolo.

L'autore afferma:

Quote:
Originariamente inviato da Nino Grasso;
Fra i punti a favore abbiamo la semplicità con la quale è possibile estrarre il display LCD in caso di rottura, mentre il pacco batterie non è saldato alla scheda logica.
quel "mentre" rende un'idea sbagliata all'interno della frase: così sembra che il pacco batterie non saldato sia una cosa negativa.

In realtà se si legge la review di Ifixit, si legge testualmente che è la peggior batteria che hanno rimosso, ma a causa di come è incastrata tra le varie componenti.

Inoltre due righe più sotto:

Quote:
Originariamente inviato da Nino Grasso;
[...] il pannello frontale è incollato al resto del dispositivo, elemento che aumenta la possibilità di danneggiare il display [...]
Ma non era di semplice sostituzione il display?

Più attenzione la prossima volta, per favore.
Errori del genere da parte dell'autore appena citato sono sempre abbastanza frequenti.

Tutto ciò vuole semplicemente essere una critica costruttiva, senza nulla togliere alla bontà del lavoro che fate quotidianamente.

G.

Ultima modifica di Gigibian : 04-11-2013 alle 12:46.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 13:08   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da moddingpark Guarda i messaggi
Mi chiedo che senso abbia indicare l'energia (Wh) delle batterie anziché la capacità (mAh)... Capisco che, se si ha anche il voltaggio, con una divisione ci si arriva lo stesso, ma chi è meno ferrato o chi non ha a disposizione una calcolatrice come fa a fare un rapido confronto con altre batterie?
Perche' cosi' e' possibile paragonare direttamente la batteria dei sistemi mobile a 3.7V a quella dei portatili a 12V o superiore.

Comunque P = V*I ed E = |P*dt = |V*I*dt
quindi per acerbo se vuoi convertire in Ah dividi la potenza per il voltaggio.

L'iPad Air mi sembra un ottimo device, mi stupisce pero' sentire che il pannello e' lo stesso (quindi spesso uguale)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 13:16   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sempre più st*nzi. Cercano di costringere la gente a rivolgersi solo agli apple store per le riparazioni, anche le minime.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:25   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8785
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Perche' cosi' e' possibile paragonare direttamente la batteria dei sistemi mobile a 3.7V a quella dei portatili a 12V o superiore.

Comunque P = V*I ed E = |P*dt = |V*I*dt
quindi per acerbo se vuoi convertire in Ah dividi la potenza per il voltaggio.

L'iPad Air mi sembra un ottimo device, mi stupisce pero' sentire che il pannello e' lo stesso (quindi spesso uguale)
Quindi sarebbe 32.9 / 3.73 x 1000 per avere i milli ampere?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:26   #8
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sempre più st*nzi. Cercano di costringere la gente a rivolgersi solo agli apple store per le riparazioni, anche le minime.
che non ti fanno ma ti offrono un rigenerato alla modifica cifra di 300 euro
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:38   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Quindi sarebbe 32.9 / 3.73 x 1000 per avere i milli ampere?
32.9 Wh / 3.73 V = 8.8 Ah = 8800 mAh (o 31 Coulomb di carica)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:52   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8785
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
32.9 Wh / 3.73 V = 8.8 Ah = 8800 mAh (o 31 Coulomb di carica)
Ok grazie, dunque il vecchio ipad che razza di batteria aveva? Siamo nell'ordine dei 11.500 mAh!!!
Al di là delle dichiarazioni dubito fortemente che l'autonomia sia la stessa, nell'uso quotidiano mi stupirei se questo ipad air arrivi alle 6-7 ore con 3G attivo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:34   #11
spycory™
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 6
Da neo possessore di iPad Air e venendo da iPad 3, posso confermare che la batteria dura di più e si ricarica in meno tempo.

Ragazzi, a me non interessa essere pro Apple, pro Samsung, pro iOS o pro Android, posso solamente dire, che non ho mai avuto tra le mani un iPad del genere, velocità d'uso senza precedenti, leggerezza veramente incredibile e miglioramente della batteria, non potevo davvero chiedere di meglio.

Sono veramente soddisfatto, costa tanto è verissimo, ma che soddisfazione usarlo.

Saluti.
spycory™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 18:53   #12
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Posso confermare una buona autonomia. Sono al secondo ciclo, quindi tutto é ancora variabile, ma per ora si sta comportando davvero bene.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 19:06   #13
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ok grazie, dunque il vecchio ipad che razza di batteria aveva? Siamo nell'ordine dei 11.500 mAh!!!
Al di là delle dichiarazioni dubito fortemente che l'autonomia sia la stessa, nell'uso quotidiano mi stupirei se questo ipad air arrivi alle 6-7 ore con 3G attivo.




RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 12:44   #14
Icod
Senior Member
 
L'Avatar di Icod
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: casa dolce casa
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
---cut---
G.
Ormai sempre piu volte si critica a prescindere, giusto perchè sta diventando la moda del momento. Nulla di personale, ma cosa non capisci nella frase:
Quote:
Originariamente inviato da Nino Grasso Guarda i messaggi
[...] il pannello frontale è incollato al resto del dispositivo, elemento che aumenta la possibilità di danneggiare il display [...]
quando poi rispondi:
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ma non era di semplice sostituzione il display?

Più attenzione la prossima volta, per favore.
Nell'articolo non si evince che la scelta di questo assemblaggio rende complicato la sostituzione del display, solo che aumenta la possibilità di danneggiamento dello stesso... più chiaro di così.

Tornando in tema, all'uscita dell' iPad retina io e mio fratello comprammo rispettivamente il 32 e il 16 GB. Qualche giorno fa, lui ha acquistato a MW la versione 32GB per ragioni di spazio, il 16 ormai era diventato "stretto".
La differenza "su strada" è tangibile in termini di peso e dimensioni, a tutto vantaggio della portatilità, senza contare la velocità: sembra tutto più fluido e reattivo. Il limite secondo me è il software che non va veloce come l'hardware
__________________
Spectrum ZX Sinclair 16K - Case Enermax LUXURAY MIDDLE TOWER Asus B450-Plus 2 Tuf Gaming - CPU AMD Ryzen 7 5700x- GPU Radeon RX 6650 XT - Ram Corsair Vengeance LPX 2x16 GB- 3 HD SSD da 1tb ciascuno- Sistema Operativo Win11- Macbook Pro 13"
Icod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1