Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2013, 19:29   #1
malafede
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 33
Impossibile testare disco esterno da 1Tb con Scandisk o Checkdisk

ciao a tutti,

mi capita uno strano fenomeno. Ho appena comprato un disco esterno da 1Gb (TOSHIBA STOR.E PLUS), formattato in NTFS con settori da 4K, porta USB3.0 ma connesso ad una porta USB2.0, e come d'abitudine la prima cosa che avrei voluto fare era un bello scandisk con ricerca di settori danneggiati, ma per una volta ho voluto provare prima un controllo con HDDScan.... disastro, tutti, ma proprio tutti i settori mi vengono segnalati come danneggiati. Siccome non sono per niente convinto, riprovo con scandisk ma dopo parecchie ore mi si blocca il controllo praticamente alla fine. Lancio chkdsk e mi vengono segnalati ancora tutti i settori danneggiati. Resto dell'idea che il problema potrebbe essere software e decido di formattare il disco (formattazione completa, non veloce), così se ci sono settori danneggiati dovrebbe confermarmeli. Dopo 10 ore il disco sembra tornato nuovo. Lancio chkdsk e ci sono 0 settori danneggiati. Lancio scandisk e il disco non presenta problemi. Riprovo con HDDScan e di nuovo tutti (tutti) i settori danneggiati. Interrompo e da qui in poi non mi riesce più di fare uno scandisk perchè si blocca sempre durante il controllo USN e la partizione viene smontata risultato illeggibile. Provo su un altro PC: stesso problema. Tento allora con HD Tune e finalmente qui se faccio una verifica sembra che tutti i settori siano sani e non presentino problemi. Il disco in realtà sembra OK, ho provato a copiare un po' di file con relativi CRC e la verifica va sempre a buon fine. Gli archivi winrar superano i test senza problemi.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Che il disco sia stato formattato in qualche modo particolare (mi sembra di ricordare qualcosa in merito ma mi sembra strano che Windows 7 64bit non riesca a fare uno scandisk o un chkdsk...)? Brancolo nel buio, però la mia sensazione è che il problema non sia di tipo hardware ma software.... spero....

Ultima modifica di malafede : 06-11-2013 alle 16:47.
malafede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 19:02   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da malafede Guarda i messaggi
ciao a tutti,

mi capita uno strano fenomeno. Ho appena comprato un disco esterno da 1Gb (TOSHIBA STOR.E PLUS), formattato in NTFS con settori da 4K, porta USB3.0 ma connesso ad una porta USB2.0,
Il disco è nuovo o usato ?

Quote:
Originariamente inviato da malafede Guarda i messaggi
Resto dell'idea che il problema potrebbe essere software e decido di formattare il disco (formattazione completa, non veloce), così se ci sono settori danneggiati dovrebbe confermarmeli. Dopo 10 ore il disco sembra tornato nuovo. Lancio chkdsk e ci sono 0 settori danneggiati.
Come hai fatto la formattazione completa ?

Una volta fatta la formattazione completa non occorrerebbe fare lo scandisk

Può essere che interrompendo HDDScan ti abbia creato qualche problema e per questo non ti fa più lo scandisk .

Al limite puoi lanciare lo scandisk anche da prompt dei comandi di Windows 7 avviando il dvd d 'installazione all'avvio del pc e alla prima schermata di scelte selezioni Ripristino e poi prompt dei comandi .

Prova a vedere se l'HD esterno si apre bene (quando lo accendi), si chiude bene (Rimozione sicura), se riesci a copiare a spostare file senza nessun problema................
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 19:57   #3
malafede
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 33
il disco è nuovo. Ho fatto una marea di test nel frattempo e la conclusione è che si bloccano scandisk e chkdsk con windows 7 64bit. Con Xp funziona senza problemi (provato con un installazione live da penna USB). Il disco, a parte che questo inconveniente, sembra funzionare correttamente.
La cosa interessante, se così si può dire, è che se lancio sia Scandisk che chkdsk senza attivare la correzione degli errori la procedura arriva alla fine. Sembra che quando aggiungo la funzione per correggere gli errori il disco vada in stand by un attimo prima della fine, e infatti smette di lampeggiare il led e sembra che vada in stand by. Se uso la rimozione guidata il disco torna attivo e posso accedere, anche se ovviamente scandisk e chkdsk rimango lì impallati. Ho scritto al negozio dove l'ho comprato e mi hanno autorizzato l'RMA, ma sinceramente non sono per nulla convinto che una sostituzione risolva il mio problema....
malafede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 20:45   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da malafede Guarda i messaggi
..................ovviamente scandisk e chkdsk rimango lì impallati. Ho scritto al negozio dove l'ho comprato e mi hanno autorizzato l'RMA, ma sinceramente non sono per nulla convinto che una sostituzione risolva il mio problema....
Hai fatto bene ad aprire una RMA, perchè forse il problema è proprio l'HD, se fosse a posto ti farebbe lo scandisk anche in correzione dei cluster

Adess forse o lo riparano o te ne danno uno nuovo, vedrai che poi potrai fare lo scandisk totale .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 22:38   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Secondo me è un problema software, il disco sta benissimo.

Non capisco inoltre la necessità dello scandisk su un hd nuovo , tra l'altro ammettendo che abbia qualche settore riallocato finirebbero rimpiazzati con quelli di riserva e questo puoi vederlo dai dati SMART usando i vari softwares che li leggono tipo HDTune, Speedfan, CrystalDiskinfo etc etc .

Se poi ti aspetti di trovare i settori danneggiati dallo scandisk vuol dire che ne hai tanti da non essere possibile sostituirli con quelli di riserva ma se è così Toshiba non ti ha dato un disco USB ma ..na sola USB3.0

Visto che lo hai provato con un secondo sistema operativo e funziona, comincerei a pensare ch ehai il sistema operativo malandato

.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 12:22   #6
malafede
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 33
ogni volta che compro un hard disk faccio una scansione per verificare che non ci siano settori danneggiati. M'hanno rifilato una sola? Solo facendo così posso saperlo, che il disco sia pieno o vuoto è del tutto inifluente, anzi, preferisco saperlo prima di riempirlo se ci sono settori danneggiati.

Il disco funziona sotto XP, ma provandolo con altri due PC dove c'è installato windows 7 64bit si blocca, da ciò deduco che non sia il mio sistema operativo a essere malandato visto che sugli altri 13 dischi esterni che ho funziona tutto perfettamente.
La mia personalissima interpretazione è che ci sia una qualche incompatibilità tra scandisk/chkdsk e la controler USB 3.0 del box che si inchioda al momento di rimontare il volume per scriverci. Se lancio uno scandisk/chkdsk senza nessun parametro aggiuntivo (/F, /R, ecc. ecc.) arriva alla fine senza problemi. L'assistenza toshiba mi ha aperto un bel RMA, ma non sono per niente convinto che sia la soluzione giusta. Boh, lo proverò su un terzo pc con W7 e se anche lì si blocca mi sa che lo mando indietro...
malafede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 15:27   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Forse sono stato poco chiaro, lo scandisk è inutile , basta controllare i dati SMART per sapere le condizioni del disco.
Lo scandisk ti darà problemi solo quando il disco avrà una quantità di settori danneggiati superiore a quelli disponibili al disco per rimpiazzarli.
Cioè, mettiamo che il tuo disco ha 100 settori di riserva e appena fai lo scandisk se ne scassano 90 lo scandisk ti dirà che è tutto OK !! ma nei dati SMART troverai il parametro relativo ai settori riallocati non più a ZERO .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 16:46   #8
malafede
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 33
lo SMART ti segnala i settori danneggiati nel momento in cui vengono trovati e vengono riallocati, e spesso oramai il danno è fatto perchè se te li ha rilevati è perchè hai tentato di scrivere o leggere quel settore. Lo scandisk con il controllo della superificie te li trova prima, in sostanza non fai altro che leggere tutti i settori del disco per verificare che siano integri. Ovviamente ci vogliono delle ore e non il semplice scandisk da pochi secondi che si fa abitualmente, ma è sempre meglio perdere tempo prima di iniziare a usare il disco che rendersi conto che un settore è danneggiato dopo che hai tentato di scriverci sopra.

Comunque sia, il dubbio resta.... anche con windows 7 32 non porto a termine uno scandisk base con correzione errori, mentre con windows 8.1 64 bit sì. Mi sa che mi tengo il disco così com'è, non mi va di mandarlo in giro calcolando che mi tornerà quasi sicuramente indietro così com'è...
malafede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 19:40   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Quote:
Originariamente inviato da malafede Guarda i messaggi
lo SMART ti segnala i settori danneggiati nel momento in cui vengono trovati e vengono riallocati, e spesso oramai il danno è fatto perchè se te li ha rilevati è perchè hai tentato di scrivere o leggere quel settore. Lo scandisk con il controllo della superificie te li trova prima, in sostanza non fai altro che leggere tutti i settori del disco per verificare che siano integri. Ovviamente ci vogliono delle ore e non il semplice scandisk da pochi secondi che si fa abitualmente, ma è sempre meglio perdere tempo prima di iniziare a usare il disco che rendersi conto che un settore è danneggiato dopo che hai tentato di scriverci sopra.

Comunque sia, il dubbio resta.... anche con windows 7 32 non porto a termine uno scandisk base con correzione errori, mentre con windows 8.1 64 bit sì. Mi sa che mi tengo il disco così com'è, non mi va di mandarlo in giro calcolando che mi tornerà quasi sicuramente indietro così com'è...
Non è assolutamnte vero quello che scrivi, i settori vengono gestiti a basso livello direttamente dal disco, non c'entra niente il sistema operativo.
Lo scandisk ti può trovare al massimo i pending, che comuque sono presenti negli SMART , e casomai i settori danneggiati che eccedono quelli di riserva.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v