|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 27
|
HP Battery alert (601) e schermo nero
Salve a tutti, credo sia questa la sezione giusta, non frequento il forum da molto!
Procedo: ho un notebook HP G62. Da qualche tempo il sistema all'avvio avvisa il seguente messaggio: "HP Battery Alert The system has detected the storage capacity of the battery stated below to be very low. For optimal performance, this battery may need to be replaced. Primary (internal) Battery (601)" Dopo di ciò, il sistema si avvia ma lo schermo appare nero. I led continuano a lampeggiare e la ventola continua a girare. Solo non si vede nulla. M'è venuto in mente fosse un problema della scheda video, ma avviando il sistema in modalità provvisoria la schermata di windows, invece, appare. Quindi ho pensato di eseguire un ripristino ma vorrei conoscere prima i vostri pareri... Riguardo la batteria, ho provato a smontarla e avviare il sistema con il solo cavo d'alimentazione: il messaggio "hp battery alert ecc...." non appare ma il problema della schermata nera persiste. Inoltre premetto che prima che si verificasse questo incidente, il pc mentre lavorava regolarmente si surriscaldava (non lo so se sia dovuto alla ventola o alla batteria) e accadeva lo stesso problema: schermo nero. Con successivo spegnimento automatico. Si tratta di un problema relativo alla sola batteria o sono 2 problemi separati? Non vedo nessun nesso fra il messaggio relativo alla batteria e la schermata nera, sia con che senza batteria, visto che si presenta anche con il solo cavo d'alimentazione e la batteria smontata. A mio parere la batteria è si usurata, ma lo schermo nero è dovuto forse a qualcos'altro. Grazie dell'aiuto! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 27
|
Bisogna essere necessariamente NERD o utilizzare il glossario informatico per ricevere una risposta ??
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No assolutamente, ma bisogna anche avere un po' di pazienza.
Diciamo che non sembra una cosa semplice, più che altro per la varietà di problemi che si presentano. Sto pensando che forse il messaggio legato alla "battery" , chiamata "primaria(interna)" potrebbe riferirsi alla batteria CMOS (QUESTA) e non a quella che intendi tu. E' solo una supposizione, però controllarne la tensione ed eventualmente sostituirla potrebbe essere una prima strada da percorrere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 27
|
Quote:
beh a parte questo... la betteria CMOS sarebbe la cosiddetta "pila del bios"? Ci avevo pensato anch'io ma non saprei... Non capisco cosa c'entri la schermata nera con la batteria! visto che i 2 problemi si sono presentati nello stesso periodo...è una coincidenza? la batteria non è un grosso problema, posso farne a meno per ora o sostituirla, ma la schermata nera si. Potrei eseguire un reflow, ma non l'ho mai fatto prima... Posso dire che, oggi ho provato a fare partire la schermata di ripristino da CD (lo schermo si vede, così come in modalità provvisoria, quindi credo non sia un problema della gpu), e quando il sistema da la lista dei possibili punti di ripristino, sono inclusi quelli di 2, 3 o 4 giorni fa relativi agli aggiornamenti di windows. Posso quindi pensare che il sistema è partito, poiché ha rilevato gli aggiornamenti, e che solo è lo schermo a non vedersi? Se è così, per esclusione, da cosa può dipendere? Grazie ancora... |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Se dici che in modalità provvisoria si vede e che indica i punti di ripristino, è molto probabile che il problema non sia hardware -alla GPU- ma più probabilmente un problema di driver. Spesso gli aggiornamenti automatici comprendono aggiornamenti dei vari driver, compresi quelli della scheda video, e non sarebbe la prima volta che si hanno problemi del genere. Il fatto è che se è solo un problema di driver, il boot e il BIOS si dovrebbero vedere sempre, perché non sono legati a Windows, da qui l'idea di sostituire la batteria CMOS, in modo da resettare anche il BIOS. Se è solo un problema di driver, entra in modalità provvisoria, se si vede tutto, disinstalla i driver video e riavvia. Se parte Windows vedrai tutto a bassa risoluzione, ma tutto il resto funziona regolarmente, si può andare sul sito di riferimento della scheda video e scaricare i driver un po' meno aggiornati, non proprio gli ultimi, e vedere se tutto torna normale
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.




















