|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 64
|
Disabilitare programmi all'avvio
Vorrei fare un po' di pulizia per l'avvio del mio notebook. Qui ho uno screen dei programmi che si avviano all'avvio di Windows, secondo voi quali potrei disabilitare per avere un avvio più pulito. (la maggior parte sono programmi toshiba preinstallati che credo di non avere mai utilizzato). So per certo che se disabilitassi la roba di spotify lì non ci sarebbe nessun problema, ma sono dubbioso per le altre.
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
|
Quote:
Link ---> http://answers.microsoft.com/it-it/w...9-d8894a9627c6 Prima di agire vediamo se riponde qualcuno del forum
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
guarda, di quella lista puoi disattivare solo Toshiba Places e Toshiba Password (se non li usi).
in ogni caso quella piccola e poverina lista non è "tutto quello che ti si carica in avvio. scarica "autoruns" e fai un bel report ".ARN". (click) postalo, usando un qualsiasi sito per hosting files, non come allegato qui.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
|
Quote:
Perchè dici che gli altri programmi non deve disabilitarli? hai letto la discussione sull'avvio Pulito che è stata creata dal supporto Microsoft? si consiglia di disattivare tutto, cosa ne pensi a riguardo? Allego la mia lista dei programmi in avvio, alcuni li ho disattivati e problemi non ne ho riscontrati, con il resto cosa faccio?
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000 Ultima modifica di Doxpress : 09-10-2013 alle 21:14. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
hai in lista 2 cose di Adobe e l'ASUS registration che puoi disattivare.
il resto, sono i DRIVERS. se vuoi che ti funzioni la scheda video, igfx e il resto di Intel lo devi lasciare. cos'hai di NVidia? il tuo portatile è a doppia scheda video? se vuoi avere il 5.1, la gestione HD realtek va lasciata.
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
|
Quote:
Si, ho due schede video...Nvidia GeForce 720M + Intel HD 4000 integrata...la tecnologia è Nvidia Optimus che permette di switchare schede quando serve. Io dai tempi di XP io ho sempre disabilitato solo programmi superflui. Ti faccio una domanda: se io disattivo un programma in avvio, questo all'avvio se richiesto dal sistema, tipo l'audio non viene attivato automaticamente quando serve? tipo un avvio ritardato?
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000 Ultima modifica di Doxpress : 09-10-2013 alle 22:02. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.




















