Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2013, 00:41   #1
kalel92
Senior Member
 
L'Avatar di kalel92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
Sony Vaio Pro 13,3''

Salve, come da titolo ho bisogno di qualche chiarimento su questo notebook (anzi, sarebbe da dire "ultrabook", se non fosse che odio il termine).
Per evitare incomprensioni vi posto direttamente il link così capite di quale parlo:
Sony Vaio Pro

Prtima di partire con le domande faccio qualche piccola premessa.
A me interessa esclusivamente la versione da 13,3'' con i3 o i5 da affiancare al mio notebook pimario in firma (la versione con i7 no perché oltre ad essere inutile per me, costa davvero troppo) e lo userei solo per l'università e per "lavorarci", da portarmi appresso ogni volta che ne ho bisogno, dato che frequento la facoltà di comunicazione digitale e mi tornerebbe davvero utile per diversi esami del primo anno e degli anni successivi, tra cui programmazione e laboratorio.
Ovviamente la mia intenzione è quella di -una volta preso, se lo prendo- piallare totalmente windows e mettere su una distro Linux (probabilmente Debian o Arch, a seconda di come mi gira ).

Bene, ora passiamo alle domande vere e proprie.
1) Domanda generica: per chi lo ha provato o ha avuto modo di provarlo...com'è?
2) Ho letto qualche recensione in giro sul web (tra cui quella di notebookcheck, che però ha testato la versione i7) e ho visto che ci sono pareri un pò contraddittori sulla tastiera. Alcuni dicono che è flessibile ma robusta e non c'è rischio di romperla, mentre altri dicono che il rischio c'è. Bene, per me la tastiera è un elemento importante dato che per scrivere il codice dovrò usarla parecchio. In questo senso, data la sottigliezza del notebook c'è rischio di danneggiarla a lungo andare? E soprattutto, il feedback com'è, ci si scrive senza troppi problemi?
3) Gli i3 e gli i5 ULV non ho mai avuto modo di provarli. Possono valere la spesa di 800-900 euro circa (il prezzo del notebook con i3 o i5) e possono bastare per l'uso che devo farne, o sono davvero delle patacche?
4) Ho letto pareri negativi riguardo il wifi...è davvero così pessimo?
5) L'autonomia com'è? Anche questo fattore è molto importante. Spesso ho lezione dalla mattina alle 17.30 di pomeriggio, e avere il pc sempre con la batteria abbastanza carica sarebbe meglio.
6) Voi come giudicate il coperchio? Intendo il fatto che una parte sporga sotto quando viene aperto (guardate le foto nel link se non avete capito di che parlo)
7) Il fatto di avere solo un ssd potrebbe darmi problemi con Linux?

Mi pare tutto. Se qualcuno che lo ha provato/ha avuto modo di provarlo può rispondermi a tutte o a qualcuna delle domande gliene sarei davvero grato.
Vi ringrazio in anticipo!


PS: per chi se lo stesso chiedendo, tra tutti quelli che ho visto ho puntato proprio questo Vaio Pro sia perché è piccolo, è interamente in fibra di carbonio il che lo rende estremamente leggero, e ha un display FullHD (che per programmazione è una manna), sia perché costa relativamente meno degli altri suoi comprimari che offrono più o meno le stesse cose e il cui prezzo invece oscilla dai 1200-1500 euro in su
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo

Ultima modifica di kalel92 : 09-10-2013 alle 23:33.
kalel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 23:27   #2
kalel92
Senior Member
 
L'Avatar di kalel92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
Distro Linux su Sony Vaio pro 13''

Non fa niente, son riuscito a trovare altrove le risposte alle mie domande, ma rimane aperta ancora una questione, abbastanza spinosa, ovvero quella riguardante la compatibilità con distro Linux.

Ho letto in giro sul web che molti che hanno tentato di sostituire windows 8 con linux hanno avuto non pochi problemi, sia relativi all'installazione, sia relativi alla fase di boot post-installazione.
Addirittura poi ho letto che alcuni per far partire alcune distro hanno dovuto ricompilare il kernel

Insomma, chiedo a qualcuno che ne è al corrente...è davvero così tragica la situazione delle distro linux su questo vaio pro? Io ne ho bisogno per l'università e questo notebook/ultrabook sarebbe stato perfetto. Il problema non è tanto quanto complicata possa essere la procedura per far funzionare Linux, quanto il fatto che i questo periodo non ho proprio il tempo da spenderci sopra
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo

Ultima modifica di kalel92 : 09-10-2013 alle 23:41.
kalel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 11:28   #3
Fiandri2
Member
 
L'Avatar di Fiandri2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 51
Vedo che non ci sono state molte risposte.. peccato, perché avrei posto le tue stesse domande.
__________________

flickr
Fiandri2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 11:46   #4
kalel92
Senior Member
 
L'Avatar di kalel92
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
Riuppo il thread chiedendo qualche consiglio sulla configurazione, tenendo presente che inizialente userò windows 8 con macchina virtuale, poi (a breve quando avrò il tempo di farlo) piallerò tutto e installerò SOLO Linux (penso Debian).

Ciò su cui sono indeciso sono tre componenti: processore, ram, ssd
CPU - In generale, meglio l'i3-4010U o l'i5-4200U (come rapporto prestazioni-autonomia, sia per Linux che per Windows 8)
RAM - 4gb o 8gb? Propenderei su quest'ultimo, sono "solo" 40 euro in più (considerate anche il ramdisk su Linux)
SSD - qui la scelta è tra sata e pci-e (il modello 128gb pci-e è il Samsung MZHPU128HCGM). Quale ha meno problemi su Linux, il sata vero? In ogni caso 128gb (circa 95 disponibili in totale) dite che son sufficienti?

La configurazione che avevo scelto inizialmente era questa:
- display touch (scelto perché ha il vetro, che preferisco)
- i5-4200U
- 8gb ram
- ssd sata da 128gb (Samsung MZNTD128HAGM)


Sto avendo qualche dubbio non sulla configurazione in sè, ma sul fatto che forse potrei risparmiare qualcosina senza sacrificare troppo.
Il mio uso, ripeto, è principalmente programmazione universitaria e personale (Java, C, Python, ecc..) + svago (film a 1080p, musica, giochi old & abandonware ecc)

Voi che dite? (spero che almeno stavolta qualcuno risponda )
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo

Ultima modifica di kalel92 : 16-11-2013 alle 11:50.
kalel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 18:16   #5
expander
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 385
Riapro questa discussione perchè mi ritrovo nella situazione di Kalel92 (a proposito, hai poi acqistato il Vaio Pro 13?)
In ogni caso, dovendo scegliere tra il modello "non touch" che monta l'i3-4010u e quello con l'i5-4200u, e con i soli vincoli di

a) autonomia batteria,
b) rumorosità ambientale,

quale scegliere per un uso prevalentemente web/office?

E riguardo proprio al sistema di raffredamento e alla ricezione wi-fi, sono stati poi definitamente risolti i problemi di rumorosità della ventola e di limitata portata wireless?

Qualcuno ha poi installato Win7 al posto di 8 sempre nel modello "non touch"? Miglioramenti nell'utilizzo?

Grazie.
expander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v