|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Esiste un buon alimentatore con PFC passivo?
Salve a tutti, vogliate perdonare la mia competenza tecnica approssimativa (almeno in campo elettrico).
Sto assemblando una macchina molto particolare con componenti nuovi e di marca ma datati per un utilizzo che non richiederà molta potenza. Quello che mi servirebbe è un alimentatore il più possibile affidabile e longevo. C'è un "però". Da poco ho acquistato un nuovo gruppo di continuità della Tecnoware e sul manuale c'è scritto di non collegarlo ad alimentatori con PFC attivo. Ora, dato che sono un bravo utente di forum, ho fatto già una ricerca nel topic "guida" alla scelta degli alimentatori ed ho letto che molti di voi affermano che la presunta incompatibilità tra UPS a batteria e PFC attivo non sussiste... ma il fatto che il produttore stesso del mio UPS l'ha stampato nel manuale, non mi lascia affatto tranquillo... Quindi ho pensato di acquistare un buon alimentatore con PFC passivo... ma esistono? Per esempio ho trovato un Antec VP450 il cui marchio sembra essere una garanzia, ma posso aspettarmi la stessa affidabilità di un PFC attivo? Ripeto, non mi serve molta potenza (se volete posto la configurazione della macchina, anche se non è completa, ma non volevo farmi ridere dietro dai soliti "sboroni" ![]() In definitiva, dato che non mi va di comprare un altro UPS, vorrei un consiglio se è meglio un PFC attivo SENZA UPS, oppure un PFC passivo CON UPS. Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Quote:
Personalmente e anche in previsione futura, cambierei l'ups e il Tecnoware lo butterei sotto un vecchio muletto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Ti ringrazio molto per la risposta. Ora so che il gruppo Tecnoware da me acquistato è di infima qualità, purtroppo, come molti, su alcune componenti sono decisamente poco informato, e i "tour de force" effettuati in un paio d'ore prima di acquistarle, non portano grande consapevolezza...
![]() Una cosa non ho capito però: dato che il mio UPS è scarso, se acquisto un buon alimentatore con PFC attivo e lo tengo senza nessun UPS, è comunque una soluzione preferibile rispetto ad un passivo+UPS? ...ha senso prendersi un buon Zalman (tanto per fare un nome) e poi tenerlo alimentato senza protezioni? La qualità delle componenti e le sue protezioni interne bastano da sole a compensare l'assenza di un UPS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Quote:
Alla fine, comunque, tutto dipende da quali sono le tue priorità, portafoglio o sicurezza? A te la scelta. ![]() Ultima modifica di barklay : 01-10-2013 alle 23:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Ti ringrazio ancora per la risposta molto esaustiva e per i riferimenti indicati, che consulterò senz'altro.
Il fatto è che io l'UPS l'ho acquistato solo per fare fronte agli occasionali disservizi della fornitura elettrica che si verificano nella mia zona: raramente (per fortuna) si verifica un blackout, oppure delle micro-interruzioni che causano il riavvio del PC. Quello che mi serve è un gruppo che mi garantisca una autonomia di pochi minuti per non sperimentare il riavvio e per permettermi di salvare e chiudere in caso di blackout, e questo lavoro il Tecnoware che ho da poco acquistato svolge egregiamente il suo lavoro (l'ho già sperimentato in occasione dei recenti temporali). Non ho mai avvertito l'esigenza di un UPS per migliorare la "qualità" dell'alimentazione. Per questo tenderei a comprare un alimentatore compatibile con l'UPS che ho già. Però ho un altra macchina su cui ho installato un alimentatore con PFC attivo e con le protezioni più diffuse (OCP, OVP, UVP, SCP, OPP) oltre che certificato 80plus, sebbene non sia di qualità (è un LC-Power) ed ho notato che in occasione delle micro-interruzioni non si è mai riavviato. Quindi mi son chiesto se con un alimentatore simile un UPS diventi superfluo... però rimarrebbe il problema in caso di blackout prolungati! Riguardo il risparmio energetico globale, mi permetto di far notare che la ritengo una assurda "menata" pubblicitaria, perchè le multinazionali che devono venderci TUTTO non si fanno nessun problema ad aumentare esponenzialmente il consumo globale, come nel caso degli "smartphone" full touch a cui ci stanno costringendo a passare per mancanza di alternative: http://cellularepratico.it/smartphone_inquinano.html Tornando in topic, assumendo che per me sia sufficiente l'UPS di cui dispongo, non sarebbe comunque una soluzione soddisfacente l'acquisto di un alimentatore di marca e certificato MA con PFC passivo? Pensavo, ad esempio, all'Antec VP450P... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Quote:
Quote:
Riguardo ciò, ti ho già risposto sopra. Ultima modifica di barklay : 02-10-2013 alle 12:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Quote:
Quote:
![]() Grazie di tutto, comunque. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Di nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.