Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2013, 13:59   #1
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
Hard disk in rete o Nas consiglio

Ho una rete wireless estesa con un extender netgear WN2500RP (http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../WN2500RP.aspx) con 4 porte ethernet nel retro.

Alla rete wireless ci attacco pc portatili, cellulari e tv(LG).

Ho 2 HD da 1 TB, ma vorrei comprarne uno solo più capiente da 3 o 4 TB.

Vorrei collegare in qualche modo l'hard disk o gli hard disk alla rete wireless.

Ho visto che netgear produce i readyNAS dove potre mettere all'interno 2 hard disk e ulteriormente collegare un hard disk esterno con la presa usb e collegare il NAS al router con il cavo ethernet.

Secondo voi è una cosa buona? o esistono altre soluzioni migliori? o comprare cose già fatte tipo cose di western digital?

Vorrei spendere al massimo 150€, quindi cose non troppo costose.

PS: con una soluzione del genere o simili... guardare film in HD 1080p sulla TV via wireless, si riesce a vederli fluidi senza rallentamenti?
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 09:47   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Allora se non sto dicendo un boiata ci sono diversi utenti che parlano del DLINK DNS-320L. Io personalmente non lo conosco per cui ti consiglio di documentarti.

Costa circa 80€ è un nas con spazio per 2 HD

Se consideriamo che la rete è un 802.11N vuole dire massimo tranfert rate di 150 Mbit ce sono circa 18MB/s Teorici facciamo 10 reali.

consideriamo un film da 1h30m e da 20 GB.
Se quindi la banda minima richiesta dovrebbe essere 20.000/(90*60) = 3,7 MB/s.

Quindi dovresti farcela senza problemi!

Ricorda però che i 150 Mb di banda sono divisi tra tutti i dispositivi!

Il mio consiglio infine è di collegare via cavo qullo che puoi, così impegni meno il wifi! Inoltre avrai un accesso più veloce ai dati sul nas.

Infine non escludere l'quisto di un router con porte Gigabit!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 10:49   #3
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Allora se non sto dicendo un boiata ci sono diversi utenti che parlano del DLINK DNS-320L. Io personalmente non lo conosco per cui ti consiglio di documentarti.

Costa circa 80€ è un nas con spazio per 2 HD

Se consideriamo che la rete è un 802.11N vuole dire massimo tranfert rate di 150 Mbit ce sono circa 18MB/s Teorici facciamo 10 reali.

consideriamo un film da 1h30m e da 20 GB.
Se quindi la banda minima richiesta dovrebbe essere 20.000/(90*60) = 3,7 MB/s.

Quindi dovresti farcela senza problemi!

Ricorda però che i 150 Mb di banda sono divisi tra tutti i dispositivi!

Il mio consiglio infine è di collegare via cavo qullo che puoi, così impegni meno il wifi! Inoltre avrai un accesso più veloce ai dati sul nas.

Infine non escludere l'quisto di un router con porte Gigabit!
Ora do un occhio sul sito della dlink, grazie.
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 14:17   #4
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
ho guardato il dlink 320l.

In internet trovo molta gente che si lamenta del rumore della ventola...
è cosi rumorosa?
Qualcuno lo ha e mi direbbe pregi e difetti?

E con le tv che accedono al wireless, come si comporta con i film in HD 1080?
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 17:04   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
In genere più è piccola la ventola più fa rumore perchè deve girare più velocemente per muovere la stessa quantità d'aria di una più grande.

Putroppo io non ti so aiutare ulteriormente perchè i nas che conosco io sono più seri e costano molto di più del tuo budget...
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 17:07   #6
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
invece se volessi aumentare un po il budget...
quale sarebbe la spesa minima per un nas buono che possa usare anche per guardare i film in HD sulla tv?
Intendo sempre quello che costa meno ma decente, sopra al modello dlink di prima...
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 06:50   #7
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Guarda mi spiace ma non so aiutarti perchè il budget è circa doppio di quello che hai detto tu e poi devi aggiungere i dischi! Ma i nas che conosco io sono completamente sprecati per l'uso che ne devi fare tu e non ne vale la pena prenderli solo perchè fanno meno rumore! In ogni modono guarda synology, qnap.

Se poi ti ti basta un solo disco allora puoi guardare il qnap TS-119P II o TS-120, che sforano comuque il budget, ma non di così tanto! Ti ricordo comunque che al prezzo del nas va aggiunto quello del disco!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 13:53   #8
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Ciao, mi aggiungo alla discussione per evitare di aprire un nuovo thread
vista la domanda alquanto stupida.
Io ho la semplice necessità di vedere, da remoto e senza usare i servizi di cloud storage, dei file che ho su di un HD esterno.
E' un hd da 2.5 che porto spesso anche con me ma, se non lo porto, vorrei che il contenuto fosse accessibile da remoto.
Premesso questo mi chiedevo... riuscirei a vederlo collegandolo al modem??
E visto che il mio modem non ha porte usb, risolverei con un adattatore del tipo usb --> ethernet?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 10:10   #9
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
Premesso questo mi chiedevo... riuscirei a vederlo collegandolo al modem??
E visto che il mio modem non ha porte usb, risolverei con un adattatore del tipo usb --> ethernet?
Secondo me no in quanto il tuo modem, da quello che dici, non è predisposto per eseguire quella funzione. Se avessi un modem che ha quelle funzioni probabilmente potresti.

La soluzione più economica sarebbe cambaire il modem, ma devi essere sicuro che riesca ad alimentare il tuo HDD da 2.5" perchè non tutte le porte usb sono sufficientementi potenti.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 10:12   #10
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Grazie per la risposta.
Mi sa che faccio prima a prendere un case con porta ethernet.
Ma non ho proprio idea da dove cominciare.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 13:02   #11
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Putroppo io non vado oltre...cioè io conosco personalmente solo i nas qnap e prossimamente forse synologi, ma forse sono un po' troppo per quello che devi fare tu!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 13:20   #12
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Beh si, un nas vero e proprio non mi occorre.
Alla fine sono in trattativa per un My Book Live della Western Digital.
Sembra possa fare al caso mio anche se ancora non ho capito alcune cose sul prodotto.
Vedo se c'è un thread che ne parla.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 06:21   #13
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Sicuramente qualcosa trovi. Io ho sentito solo che è un po' rumoroso se lo devi tenere acceso in camera durante la notte!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:50   #14
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
No, non resterà acceso tanto,anzi.
In effetti questo disco farà da backup per alcuni lavori che ho su un'altro disco. Quindi poi voglio accedere a questi quando sono fuori.
Sostanzialmente sarà acceso quando so che dovrà servirmi.
L'unico dubbio, visto che ha solo una porta ethernet e nessuna usb, come ci passo le cose dentro e come faccio a tenerlo sincronizzato con l'altro?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles

Ultima modifica di backstage_fds : 26-08-2013 alle 11:56.
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v