Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2013, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ter_48267.html

L'obiettivo datato 1840 tornerà a vivere grazie a un progetto su Kickstarter: la celeberrima ottica composta da due doppietti vedrà nuova vita e tornerà a scattare ritratti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 10:18   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
Respect per il presonaggio e il suo prezioso contributo nel campo delle ottiche.

LOL a sta boiata di kikstarter.
Se voglio fare il cretino con le foto pacco ho già in tasca il cellulare e mettere su instagram è un attimo.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 10:54   #3
83emanuele
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 12
Non vedo cosa ci sia di tanto diverso da un 50mm f1.4. Credo che la qualità di tali lenti sia pessima in confronto al prezzo esorbitante, messa a fuoco quasi impossibile, diaframmi intercambiabili quindi occorre lavorare in step down. Non ci siamo proprio. Facessero una versione con diaframma variabile, azionato elettronicamente e magari fuoco motorizzato, forse a 500 euro gliela comprerei, rimanendo l'utilizzo di vetri pattoni....
83emanuele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 11:37   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Respect per il presonaggio e il suo prezioso contributo nel campo delle ottiche.

LOL a sta boiata di kikstarter.
Se voglio fare il cretino con le foto pacco ho già in tasca il cellulare e mettere su instagram è un attimo.
Oppure scatti normalmente e vai di photoshop.

Quote:
Originariamente inviato da 83emanuele Guarda i messaggi
Non vedo cosa ci sia di tanto diverso da un 50mm f1.4. Credo che la qualità di tali lenti sia pessima in confronto al prezzo esorbitante, messa a fuoco quasi impossibile, diaframmi intercambiabili quindi occorre lavorare in step down. Non ci siamo proprio. Facessero una versione con diaframma variabile, azionato elettronicamente e magari fuoco motorizzato, forse a 500 euro gliela comprerei, rimanendo l'utilizzo di vetri pattoni....
Beh, queste sono lenti dalla resa particolare, la cui principale caratteristica è avere il piano focale ricurvo.
In sintesi, anche fotografando un muro di mattoni perfettamente in squadra, avremmo il centro a fuoco, mentre le parti lontane dal centro gradualmente sempre più sfocate.

Potrebbe essere interessante se si vuole dare quel particolare effetto agli scatti senza passare da photoshop (penso che sapendo usare lo strumento "sfoca" si possa ottenere lo stesso effetto con qualunque altra lente).

Quello che penso io è che 500€ per una lente del genere siano decisamente troppi, specie vista la lente che è e la (non) complessità dello schema ottico.

Vabbè che lomography spara sempre prezzi altissimi per quello che offre...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 11:44   #5
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Praticamente si ha la possibilità di mettere a fuoco ad una certa distanza e basta ? Come effetto non è male, ma ci sono grosse differenze se uso altri obiettivi ?
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 12:00   #6
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Non vedo cosa ci sia di tanto diverso da un 50mm f1.4
vabbè... ogni obiettivo fa storia a se.
Le lenti di Petzval sono apprezzate da chi vuole un aberrazione sferica esagerata e quindi uno swirly bokeh di un certo tipo.

queso è un ritratto fatto su GF con lente di Petzval da 10 pollici:

__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 12:35   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
vabbè... ogni obiettivo fa storia a se.
Le lenti di Petzval sono apprezzate da chi vuole un aberrazione sferica esagerata e quindi uno swirly bokeh di un certo tipo.

queso è un ritratto fatto su GF con lente di Petzval da 10 pollici
Beh l'effetto è gradevole e particolare, ma non ci metto 500 euro neanche morto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 12:52   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Praticamente si ha la possibilità di mettere a fuoco ad una certa distanza e basta ? Come effetto non è male, ma ci sono grosse differenze se uso altri obiettivi ?
No no.

Metti a fuoco alla distanza che vuoi, solo che la parte perfettamente a fuoco sarà solo quella centrale dell'immagine, andando verso i bordi l'immaigne sarà sempre più sfocata, anche scattando ad un muro.

Ad esempio guarda questa foto:
http://cdn.lomography.com/downloads/...osing-kids.jpg

La parte centrale a fuoco (viso del bambino con la magletta gialla, vestito della bambina, mano del bambino dietro...), ma se ti sposti da questa zona, il resto è fuori fuoco anche se giace su (circa) lo stesso piano. Se guardi i piedi dei bambini capisci al volo quello che intendo .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 14:01   #9
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
ma non ci metto 500 euro neanche morto.
gusti e priorità.
io per un 70-200/4IS ad esempio non spenderei neanche 500€ e ne spenderei invece 5000€ per un sistema digitale che mi dia quella resa.

va a gusti quindi...
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 14:50   #10
umby85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 45
Dall'alto della mia ignoranza non vedo grosse differenze rispetto ai sistemi Lensbaby...
umby85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 15:01   #11
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
praticamente come avere una micro 4/3 con 25/35mm c-mount, solo che le fujian costano un nonnulla in confronto
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 16:02   #12
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Dall'alto della mia ignoranza non vedo grosse differenze rispetto ai sistemi Lensbaby...
non noti l'estrema tridimensionalità della foto che ho postato?
quella è data perlopiù dai formati in uso con le vecchie lenti di petzval

lo swirly bokeh invece è lo sfuocato che dà l'idea di vortice.

i lensbaby invece sono ottiche che permettono tiltaggio e che con questo tipo di resa non hanno nulla a che fare.
in quel caso (lensbaby) avresti più qualcosa di simile (realizzata con un Tilt&Shift):



mentre nel caso delle lenti di Petzval uno sfuocato simile a questo:



Per rimanere su ottiche conosciute, diciamo che l'aberrazione sferica è maggiore che nei primoplan o negli helios 40 o nei biotar 75, ottiche pesanti e/o costose che si usano SOLO per avere un particolare tipo di bokeh...

__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 16:43   #13
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
gusti e priorità.
io per un 70-200/4IS ad esempio non spenderei neanche 500€ e ne spenderei invece 5000€ per un sistema digitale che mi dia quella resa.

va a gusti quindi...
Con la sola differenza che il tuo sistema digiale da Euro 5000,00 dopo un anno ne vale meno della metà e dopo due quasi più nulla.
Diversamente il valore residuo di una lente serie L rimane decisamente più alto nel tempo.
Quindi non è più una questione di gusti o priorità, ma di buon senso nel scegliere la cosa migliore.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 10:55   #14
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
non noti l'estrema tridimensionalità della foto che ho postato?
quella è data perlopiù dai formati in uso con le vecchie lenti di petzval
Io proprio quella notavo e mi chiedevo come fosse possibile che immediatamente dietro ai due soggetti la sfuocatura partisse in maniera così netta... bellissima foto da profano sono rimasto a fissarla per 10 minuti!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 14:48   #15
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Con la sola differenza che il tuo sistema digiale da Euro 5000,00 dopo un anno ne vale meno della metà e dopo due quasi più nulla.
Diversamente il valore residuo di una lente serie L rimane decisamente più alto nel tempo.
Quindi non è più una questione di gusti o priorità, ma di buon senso nel scegliere la cosa migliore.
scusa ma... e quindi?
il sistema che dopo due anni vale più nulla smette di fare le foto che voglio io?
direi di no e quindi mi posso godere quella rese finchè dopo una decina d'anni, forse, il sistema non funzionerà più.

viceversa la lente L varrà comunque meno (l'unica L che ho avuto e che in una decina d'anni valeva comunque molto, era il 50L 1.0) e se già dall'inizio le foto che sforna non mi aggradano per nulla, avrò perso una decina d'anni ad avere una resa che mi avrebbe soddisfatto meno.

ergo del 70-200/4L IS non saprei cosa farmene (e la versione 2.8 la uso solo per necessità lavorative) anche non perdesse valore.

detto ciò, vorrei comunque far notare che un helios 40-2 che circa 7-8 anni fa valeva sui 40-60€, oggi, proprio per la decantata aberrazione sferica presente, vale decisamente di più.
e nessun L ha avuto mai tale incremento di valore.
Ergo se pensiamo, come facevi tu prima, SOLO al lato economico.... beh era meglio comprare helios 40-2 e tenerli fermi dieci anni per poi rivenderli...
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 15:04   #16
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, queste sono lenti dalla resa particolare, la cui principale caratteristica è avere il piano focale ricurvo.
In sintesi, anche fotografando un muro di mattoni perfettamente in squadra, avremmo il centro a fuoco, mentre le parti lontane dal centro gradualmente sempre più sfocate.
Sì va be' adesso ci mettiamo a considerare un difetto che si è sempre cercato di limitare una caratteristica da avere?!

Oh con tutto il rispetto per questo genere di difetti che se sfruttati possono dire qualcosa, ma diventa proprio un bel mondo di assurdi se ci si mette a spacciare per non plus ultra ottiche finte-artigianali ampiamente fuori costo. Una cosa è comprare una qualsiasi ottica soft al suo prezzo oppure comprare un vintage che si sa lo sia, un'altra è spacciare sul nuovo a un prezzo assurdo questi cosi da revival che servono solo per fare gli esibizionisti..

Adesso chi glielo spiega a photozone&co. che devono ritoccare tutti i punteggi dati agli 85/1.8 o 1.4 aggiornati da nikon o canon, perché non hanno alcuna anima!

Vedo già orde di ritrattisti fare dei falò dei loro beniamini perché la nuova moda ha detto che fan schifo...

Ultima modifica di Chelidon : 25-08-2013 alle 15:07.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 17:01   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Sì va be' adesso ci mettiamo a considerare un difetto che si è sempre cercato di limitare una caratteristica da avere?!

Oh con tutto il rispetto per questo genere di difetti che se sfruttati possono dire qualcosa, ma diventa proprio un bel mondo di assurdi se ci si mette a spacciare per non plus ultra ottiche finte-artigianali ampiamente fuori costo. Una cosa è comprare una qualsiasi ottica soft al suo prezzo oppure comprare un vintage che si sa lo sia, un'altra è spacciare sul nuovo a un prezzo assurdo questi cosi da revival che servono solo per fare gli esibizionisti..

Adesso chi glielo spiega a photozone&co. che devono ritoccare tutti i punteggi dati agli 85/1.8 o 1.4 aggiornati da nikon o canon, perché non hanno alcuna anima!

Vedo già orde di ritrattisti fare dei falò dei loro beniamini perché la nuova moda ha detto che fan schifo...
Non ho mica detto che sono da avere... ho spiegato perchè ottiche di questo genere sono tornate "in vita" e destano tutto questo interesse. Fine.

Personalmente non spenderei mai cifre del genere per queste ottiche finte-vintage.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 20:57   #18
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non era per rispondere a te personalmente, ma mi serviva lo spunto sul tema.

Sono veramente mode senza senso se poste sulle basi di quello che risulta da questa notizia, non è che sia un male in se l'uso artistico ovviamente.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
GoPro lancia MAX2, LIT HERO e Fluid Pro ...
Samsung svela un nuovo tablet low cost: ...
Le scope elettriche super scontate su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1