|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
|
consiglio joystick per flightsim
Ciao, dopo aver scaricato DCS World, sto per acquistare l'A-10 Warhog (che è un modulo di DCS World).
Sono completamente nuovo al mondo dei simulatori di volo e vorrei un consiglio su quale joystick prendere. Avevo visto i Saitek X52 e X52 Pro. Il primo sembra proprio un giocattolo, il secondo un pò meno, ma siamo lì. Certo non è il caso di prendere l'Hotas di Thrustmaster, bellissimo ma troppo, troppo caro. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
|
Inutile spendere 200€ in hardware se poi il genere non ti appassiona, io ti consiglio di comprare un joy economico per iniziare
Se invece sei proprio convinto c'è ben poca scelta: joy con Force Feedback praticamente non esistono più e l' x52 è un buon prodotto anche se non è di certo il più economico, il Thrustmaster Warthog sarebbe l' ideale anche se non è essente da difetti (il suo sistema hotas è lo stesso dell' economico T.16000M) Il massimo per i sim di volo con aerei moderni è l' x65 che ha alcune caratteristiche di pregio (la barra ad es. non si inclina sul suo asse proprio come i moderni aerei) Se invece vuoi andare nei sim da dogfighter puro, quindi giochi tipo IL-2 Sturmovik ci vuole un joy con ritorno di forza, il più indicato, anche se fuori produzione da una vita è il Microsoft Sidewinder FF2 Altro ottimo prodotto ma anche esso fuori produzione è il logiteck G940 che ha anche lui il FF
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
|
Grazie innanzi tutto per la risposta esauriente.
Quote:
EDIT: ho visto il Thrustmaster T-16000M (4 assi) € 50. Oppure il Saitek Aviator (non so se ha 4 assi). Cosa ne pensi? Diversamente, c'è il Saitek X52, che però, dai video che visto, non mi piace esteticamente: troppo "giocattoloso" e "plasticoso". Io vorrei invece un prodotto abbastanza sobrio. L'X65 mi sembra un buon e bel prodotto, ma fuori budget. A questo punto 2 possibilità: -accontentarsi di un joystick economico (50 euro circa). -prendere il Saitek X52 Pro (ma non so se ne vale la pena, perchè è più caro ed è solo un pò meno giocattoloso e plasticoso dell'x52; e poi non si capisce cosa abbia di più del modello base, oltre alle colorazioni delle finiture esterne). P.S. Ho visto poi un altro prodotto: il CH Fighterstick usb. Esteticamente mi sembra abbastanza sobrio e poco vistoso e quindi mi piace. Il fatto è che lo vendono da solo, senza manetta dell'acceleratore, che è venduta separatamente. Acquistare subito tutti e due significherebbe fare una spesa di circa 300 euro (più o meno) quindi niente da fare. Chiedo: potrei acquistare solo lo stick, senza manetta e giocare così, almeno per il momento, o è una sciocchezza? Edit: lo stick dovrebbe costare circa $96 ed altrettanti il throttle, solo su un sito americano walmart.com (+ tassazioni varie...) Non so se ne vale la pena! Ultima modifica di Hal-10000 : 19-08-2013 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
|
Quote:
Io all' inizio avevo un attack3 pagato 30€, poi, quando avevo bisogno di qualcosa in più ho preso il G940 sempre Logitech (che ho tutt' ora) in un joy sono importanti questi fattori: i pov per la visuale devono essere facili da raggiungere con le dita (se hai track ir non hai questo problema) tasti e loro disposizione manetta separata con tasti pedaliera (assolutamente fondamentale in dogfighter in giochi tipo IL2) ritorno di forza (sembra una stupidata e invece fà tantissimo specie nei giochi tipo IL2) Il T-160000 ha la stessa componentistica hotas del Warthog, come precisione ne parlano bene, ma ha i tasti disposti a cazzum e non ha una manetta separata come invece ha il T.Flight Hotas X lascia stare l' Aviator, il Cyborg è meglio, ha più tasti e e la base regolabile oltre alla doppia manetta Quote:
Comunque l' x52 è un ottimo prodotto al di là dell' estetica, ce l' hanno 2 persone che ho su steam (uno giocava con il p51 e il ka50 della DCS) ne parlavano bene, ha tanti tasti, la base regolabile e ha la chicca del display, io comprerei quello mi sembra il joy più completo senza spendere troppo Quote:
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Catania
Messaggi: 14
|
Per esperienza personale lascia perdere il g940 avevo continui problemi alla manetta me l hanno sostituito per ben due volte poi ho visto sul tubo un modo per ovviare al problema ma nulla...alla fine l ho venduto...quindi fossi in te prenditi x 52 pro oppure il warthog...anche i CH sn degli ottimissimi prodotti...lascia perdere anche x 65 non ha avuto tutto sto successo ed e pieno di problemi per il resto sono daccordo con quello detto da ndrmcchtt491
Inviato dal mio XT910 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
non sono certo un esperto ma col mio X52 (non PRO) mi trovo benissimo. Se ti sembra giocattoloso non hai molte alternative, o i CH o il warthog, che per il gioco che vuoi giocare è direi perfetto. Se però come dici sei nuovo io ti consiglio sicuramente l'X52 non Pro per motivi di costi. Lo trovi a 90 €, ci giochi i tuoi mesi e poi vedi se vuoi passare a un setup davvero "pro" (tipo warthog/CH, pedaliera e track)
Altro piccolo suggerimento, prova war thunder |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
|
Ringrazio tutti per le risposte. Credo che prenderò l'x52, forse anche PRO, e poi vediamo
@ Major Clock: ma war of thunder non mi sembra affatto simulativo! a me piace DCS perchè è simulazione pura - hardcore- o no? Comunque se conoscete altri titoli simulativi al 100%, oltre DCS, ditemeli. Ciao e grazie di nuovo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
|
Quote:
Quote:
Quote:
Flaming Cliffs 3 sempre DCS, è richiesto Lock On Il sempreverde Falcon 4.0 con la BMS senò, come ww1 c'è Rise of Flight Prossimamente deve uscire, come dogfighter ww2 il nuovo IL 2 sturmovik battle of stalingrad
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 20-08-2013 alle 00:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
war thunder ha 3 tipi di simulazione: arcade, historical battle e full real battle. Ovviamente arcade si spiega da sè, anche se non è per niente un arcade ridicolo, anzi per iniziare è meglio spenderci un paio d'orette secondo me poi passare agli altri, ma HB e FRB sono un'altra cosa. Non so dirti nel dettaglio le differenze dal punto di vista della fisica e del controllo del velivolo (troverai tutte le informazioni in 2 minuti se vuoi), in pratica io gioco sempre in HB perchè in FRB hai solo la visione dal cockpit, senza hud nè nessun altro tipo di supporto per la mira o la navigazione in generale (considera che si tratta di aerei della WW-II quindi il cockpit è alquanto spartano). Ovviamente FRB è simulazione al 100% e in teoria sarebbe il vero regno degli hotas, mentre in arcade con l'hotas verrai massacrato dai "tastieristi". In FRB con la tastiera non credo riesci neanche a decollare, anzi lo escluderei proprio.
Ultima modifica di Major Clock : 20-08-2013 alle 00:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
|
Quote:
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.