Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2013, 08:36   #1
MarcoGears
Member
 
L'Avatar di MarcoGears
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lugano, CH
Messaggi: 48
Secondo voi le temperature sono in regola?

Ciao a tutti,

vi scrivo per esporvi il mio problema che mi lascia basito.

Ho acquistato da poco un Intel Core i7 3930K abbinato ad un waterblock EK Supremacy, ebbene non riesco ad avere temperature ideali per un raffreddamento a liquido.

In idle la temperatura dei core varia da 32 (il minimo per il core 0) ai 36-40 degli altri core. A full load le temperature si aggirano sui 58-59 gradi. La CPU gira a 4 GHz e il vcore è di 1.130.

Come potete notare temperature non sono proprio da liquido, ma la cosa che mi preoccupa di più è che il sensore della CPU segna sui 36-38 gradi in idle e si aggira intorno ai 50 in full load. Non sono un po troppi?

Non riesco a capire il problema, avrò smontato e rimontato il wb 100 volte, usato 3 paste diverse (l'ultima che uso è la Arctic Silver 5) l'impronta del dissipatore effettivamente non è prorio uniforme, ma copre un buon 75-80% del procio.

Utilizzo nel loop un radiatore EK XT 360, e due waterblock per le GTX 770. Ieri ho fatto delle prove per il flow rate, visto che con la pompa DTT5 Alphacool ci sono le cinque regolazioni di velocità e credevo che al massimo forse sia troppo, ma non cambia nulla. Vi allego foto per avere un'idea del sistema...

http://tinypic.com/r/2nhkqzc/5

Qualche consiglio da darmi? Non riesco a cavarne una...
__________________
EVGA GAMING
MarcoGears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 09:23   #2
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Secondo me sono in regola (considerando il caldo di questi giorni). Io ho un Core i5 2500 con un dissipatore a liquido KÜHLER H2O 920 e la temperatura dei core, in idle, si aggira intorno ai 36-37 °C.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 09:28   #3
MarcoGears
Member
 
L'Avatar di MarcoGears
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lugano, CH
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
Secondo me sono in regola (considerando il caldo di questi giorni). Io ho un Core i5 2500 con un dissipatore a liquido KÜHLER H2O 920 e la temperatura dei core, in idle, si aggira intorno ai 36-37 °C.
Considera che la stanza in cui gioco è semi-interrata, quindi con temperature che si aggiurano sui 23-24 gradi.

Non so sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, vengo da una configurazione con Intel i7 980, GTX590 anch'essa liquidata e waterblock CPU Heatkiller 3.0. La CPU in idle segnava 22-23 gradi (contro i 36-38 di adesso) e i core stavano sui 32-33 gradi in idle. La vecchia CPU 1366 in full load non superava i 42 gradi, ora arrivo a superare i 50....
__________________
EVGA GAMING
MarcoGears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 09:53   #4
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Ma, secondo me sono nella norma; in questo momento, con la temperatura esterna di 25 °C i miei core segnano 36-37 °C.
Devi considerare che nonostante il dissi sia a liquido, usa un raffreddamento ad aria per il radiatore (giusto?); l'aria è pur sempre a 23-24 gradi e per la cpu considera questa temperatura + 10/15 °C.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 13:07   #5
MarcoGears
Member
 
L'Avatar di MarcoGears
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lugano, CH
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
Ma, secondo me sono nella norma; in questo momento, con la temperatura esterna di 25 °C i miei core segnano 36-37 °C.
Devi considerare che nonostante il dissi sia a liquido, usa un raffreddamento ad aria per il radiatore (giusto?); l'aria è pur sempre a 23-24 gradi e per la cpu considera questa temperatura + 10/15 °C.
Ma come temperatura CPU a cosa arrivi? Senza calcolare i core.

Comunque si radiatore con 3x120.
__________________
EVGA GAMING
MarcoGears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 23:44   #6
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Secondo me ti fai troppi problemi, non so se il tuo processore è un fornelletto come il mio ivy bridge 3770k ma io in full load a 4,5 ghz con un corsair h100i sto su 82 gradi sul core piu caldo (utilizzando linx che scalda di piu di prime o altri programmi) con tamb di 30-31 gradi
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 13:40   #7
heavydog70
Senior Member
 
L'Avatar di heavydog70
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Monza
Messaggi: 1790
anche io ho un 3930k,ti assicuro che sono già buone quelle temp, gli SBE son particolarmente caldi, se tutto è montato a norma, con tamb di 25° avere temp sui core 32°/38° è normale
heavydog70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v