Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2013, 21:10   #1
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
Problema hd esterno/interno

Attualmente sto lavorando su due pc fissi questo che sto usando (1° pc) e uno jolly che uso per i miei esperimenti (2° pc).
Qualche giorno fa un mio amico mi ha passato un hd esterno con dei file che mi servivano dicendomi che era da un po' che non era accessibile. L'ho provato su windows e sui sistemi Ubuntu ed effettivamente non viene proprio letto.
Dopo giorni di riflessione decido di sostituirlo all'hd del mio secondo pc, (l'idea era di inserire un cd linux farlo avviare live dal boot e in questo modo vedere se l'hd era proprio andato o se potevo accedere alla cartella da linux in live) lo apro e l'unica cosa che faccio è staccare i fili del collegamento SATA e attaccarli all'hd esterno. Niente il pc resta bloccato alla schermata iniziale (quella in cui chiede se si vuole accedere al bios per intenderci), provo ad accedere al bios con il tasto f10 ma nada.
Mi rassegno a quanto pare questo hd è proprio andato. ristacco i due cavetti e li ricollego al vecchio hd...il quale non viene più letto!!!!
In un primo momento penso di aver riattaccato i due cavetti male ma invece no!!
Mi prendo male e in estremis, senza muovere il mio hd dalla sua "cuccia" lo attacco alla parte elettrica del case dell'hd esterno, lo collego al primo pc e questo mi viene letto, quindi sospiro di sollievo l'hd non è rotto

Ma la mia domanda è ora che posso fare?? Cos'è successo??

Grazie mille
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 08:18   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Collegando il tuo hard disk al computer, per farlo leggere potrebbe semplicemente essere sufficiente assegnargli una lettera (che potrebbe essere cambiata dopo aver inserito il disco del tuo amico, e questo spiegherebbe perché ora un disco funzionante non venga più rilevato).

Per provare basta andare in START-->digitare "gestione computer"-->"gestione disco" e da li vedere se il tuo disco collegato via SATA compare o meno.

SE c'è bene, click destro sul volume e gli assegni una lettera, se invece non c'è, prova a cambiare porta SATA sulla scheda madre e anche cavo possibilmente, per togliere qualsiasi dubbio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 11:40   #3
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
Non riesco ad accedere al pc come posso assegnare una lettera all'HD?
Ho optato per la seconda opzione ossia cambiare porta e cavetto ma adesso all'avvio, oltre a non partire mi fa alcuni bip prolungati

Modifico i bip sono cessati (ho ricambiato porta) ma lo schermo mi da nessun segnale...
Grazie

Ultima modifica di fedenata23 : 31-07-2013 alle 11:51.
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 11:59   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Non riesco ad accedere al pc come posso assegnare una lettera all'HD?
Scusa ma questo non l'avevi specificato..quando hai scritto:

Quote:
Niente il pc resta bloccato alla schermata iniziale (quella in cui chiede se si vuole accedere al bios per intenderci), provo ad accedere al bios con il tasto f10 ma nada.
...
Mi rassegno a quanto pare questo hd è proprio andato. ristacco i due cavetti e li ricollego al vecchio hd...il quale non viene più letto!!!!
Leggendo questo, senza altre spiegazioni, ho capito che prima non accedeva più a Windows e rimaneva bloccato durante il boot e che dopo, rimettendo il disco che c'era prima, questo non venisse più letto da Windows...invece ora dici -correggimi se sbaglio- che comunque il computer rimane bloccato in fase di boot? Non si avvia proprio Windows?
Quindi, in questo caso, intendevi dire che l'hard disk non veniva più letto da BIOS?

Sperando di aver capito giusto questa volta, magari spiega meglio la situazione per favore, poi vediamo il da farsi


Prova ad avviare Windows con il solo hard disk con sistema operativo collegandolo alla porta SATA con numero inferiore (le porte in genere sono numerate sulla scheda madre, cerca quella con il numero più basso in genere 0 o 1).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 12:09   #5
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
Si scusa hai ragione, ma non era una critica.
Io l'hd esterno l'ho escluso, ormai è certo che funge solo da fermacarte.
Il mio scopo ora è di ripristinare il mio pc.
Anche con l'hd originario non entra in windows.
Ho solo due porte sata sono passata da quella originale all'altra e adesso ha smesso quel bip fastidioso.
Il problema che ho ora è che allo schermo non mi arriva il segnale. Forse ho problemi con il mio kvm switch (entrambi i pc sono collegati allo stesso monitor, tastiera e mouse) e dovrei collegarlo direttamente a tastiera mouse e schermo?
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 13:22   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Si scusa hai ragione, ma non era una critica.
Tranquilla non c'è bisogno di scusarsi Volevo solo avere chiara la situazione non l'ho presa assolutamente come una critica.

Quote:
Il problema che ho ora è che allo schermo non mi arriva il segnale. Forse ho problemi con il mio kvm switch (entrambi i pc sono collegati allo stesso monitor, tastiera e mouse) e dovrei collegarlo direttamente a tastiera mouse e schermo?
Non penso sia questo il problema, ma avere meno variabili in gioco è fondamentale, quindi se riesci a togliere tutti gli orpelli non indispensabili sarebbe meglio.

Lascia solo l'essenziale, togli periferiche USB e quant'altro, lascia RAM scheda video e l'hard disk di sistema, collega il monitor direttamente all'uscita della scheda video e vediamo cosa si può fare.


Che sistema operativo stai usando? Hai dischi di ripristino o di installazione di quest'ultimo?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:45   #7
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
E' un pc di "prova" ( ecco perchè ho fatto il test dell'hd).
Al momento montavo voyager (derivata di xubuntu) non ho dati sensibili sull'hd quindi potrei pensare anche ad una formattazione.
Comunque appena rientro provo a collegare come dici tu.
Grazie di seguirmi passo passo
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 16:08   #8
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
Allora, punto della situazione:
ho seguito il tuo consiglio e attaccando il pc direttamente a monitor, tastiera e mouse si accende.
Ho quindi ripristinato il tutto collegando di nuovo il kvm switch ma non va il monitor!!
La tastiera va perchè usando i comandi per passare da un pc all'altro viene riconosciuta ma il monitor mi da nessun segnale!!
Fino al mio esperimento funzionava tutto a meraviglia
che faccio ora?
Grazie
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 17:15   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ho seguito il tuo consiglio e attaccando il pc direttamente a monitor, tastiera e mouse si accende.
Ok, è già qualcosa, ma come prima, cerca di essere un po' più precisa..intendi dire che il PC si accende ma comunque rimane tutto fermo al boot, giusto? A Linux non ci arriva insomma..

Comunque risolviamo un problema alla volta, prima il sistema operativo che non si avvia, poi lo switch..se puoi formattare, potrebbe essere un'idea, magari si è solo corrotto l'MBR e il disco è ancora funzionante.


Comunque con una live CD parte qualcosa, scollegando tutti gli hard disk? Cioè il computer, sistema operativo a parte, funziona correttamente? Sarebbe importante saperlo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 17:54   #10
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
Perdono
No nel senso ce il pc entra in linux ed è perfettamente funzionante...ho fatto alcuni riavvii per essere sicura che non fosse stata solo fortuna e va entra il pc è ripristinato ora rimane il problema switch
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 17:58   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ahn, ok, beh allora il problema "grosso" è risolto.

Purtroppo in merito allo switch non ho molte idee Forse potresti testarlo su un altro PC e vedere se funziona regolarmente.

Per il disco secondario sei più riuscita a farlo andare?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 18:11   #12
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
Il disco secondario no.
Eviterei altri tentativi per non dover poi fare tutta sta trafila...hai idee migliori della mia?
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 18:17   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
hai idee migliori della mia?
Che idea?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 18:44   #14
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
qualsiasi per il recupero dell'hd esterno
A parte gli scherzi grazie mille per tutto!!
Buona serata
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 18:56   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh il secondario hai detto che nel box esterno funzionava, quindi potresti salvare tutti i dati che ti servono, fare una bella formattazione a basso livello, e poi inserirlo e vedere se all'accensione in computer parte o se rimane sempre incantato alla schermata di boot
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 12:35   #16
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
Allora ho controllato il kvm switch e su altri computer funziona...non è quello il problema...
Quando ho avviato il pc staccando il superfluo e attacandollo direttamente a monitor tastiera e mouse, il monitor mi funzionava, da quando poi ho ripristinato tutto per rimontare il pc no.
Pensavo fosse un problema di kvm switch ma da quanto ho detto sopra verificando ho capito che non lo era.
Quindi può darsi che mentre rimontavo o accidentalmente staccato, urtato qualcosa della scheda video.
Puoi darmi una mano?
Grazie
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 15:07   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mi spiace non sono pratico di questi componenti e non saprei sinceramente come aiutarti...se il PC senza switch funziona, e lo switch su altri funziona, sembra che sia un problema "limitato" e magari non è difficile da risolvere...se fosse li magari potrebbero venirmi in mente delle prove da fare, ma così non saprei proprio cosa consigliarti
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v