|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Condivisione connessione internet TV
Buona sera a tutti,
Vorrei porvi un quesito (di quale forse purtroppo ho già la risposta ma volevo chiedere conferma a voi). Ho una TV che è collegata ad internet tramite WIFI. Quello che vorrei fare io è collegare la TV al decoder di SKY tramite la presa ethernet e condividere la connessione WIFI della TV. Secondo voi è una cosa possibile?
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Visto che ci sono ne approfitto per fare un'altra domanda: nel caso (quasi sicuramente) non fosse possibile condividere la connessione wifi della TV è meglio usare dei Powerline tipo TL-PA2010PKIT oppure un adattatore wireless tipo il Netgear WNCE3001?
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
io andrei di powerline
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Ero indirizzato anche io su questa scelta però volevo essere sicuro
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Non posso perchè router e decoder sono in 2 stanze diverse
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Sarebbe una cosa brutta da vedere considerando che dovrei passare tutto il corridoio e tutta la sala
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
C'avevo pensato ma sarebbe complicato far passare il cavo ethernet nel corrugato.
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Eh già penso sia la soluzione ideale a meno che qualcuno non mi dicesse che è possibile fare quello che ho scritto nel primo post ovvero condividere la connessione della TV. In quel caso avrei bisogno solo di un cavo ethernet per collegare la TV al decoder
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Io penso che non sia fattibile come cosa però spero che magari qualcuno più esperto di me mi smentisca
![]()
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Puoi utilizzare un Access point configurato come "Client di rete"..è un dispositivo con connettività WIFI e uscite LAN (4 in genere) e l'idea è che a ricevere il segnale WIFI sia lui, per poi portarlo via LAN al televisore e al decoder con due cavi separati (oppure di connetterlo via LAN solo al decoder di Sky per lasciare il televisore in modalità WIFI, non cambia niente).
Non vedo il motivo di preferirlo ai powerline, perché restano salvo casi particolari l'alternativa migliore probabilmente, però se vuoi che tutto avvenga WIFI un Access point è quello che ti serve. Esistono alternative più compatte come il Netgear WNCE2001 che sono proprio pensati per questo scopo (si collegano al WIFI e rendono fruibile la linea attraverso l'unica uscita LAN presente sul dispositivo). Costa ~30€. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Ma il televisore già ha la connessione WIFI e sarebbe utilissimo se questa funzionasse da client per portare la connessione al decoder tramite ethernet.
La mia domanda era per evitare di comprare altre "aggeggi" da mettere poi vicino al decoder
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Comunque se ci dici il modello di televisore si può dare un'occhiata anche al manuale, ma sarà molto improbabile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Le schede di rete dei Smart TV sono sempre dei ricevitori e non potranno mai configurarsi come trasmettitori WiFi o LAN che sia.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
c'è un accessorio fornito da una compagnia che produce decoder digitali (purtroppo non ricordo la marca). Praticamente ha 2 prese ethernet e ci si possono collegare 2 apparati che poi passeranno in wifi...è più piccolo di quello netgear e io l'ho nascosto dietro la tv. Si autoalimenta da una presa usb del mysky o della tv.
Io ci ho collegato il mysky samsung e un 32" lcd sempre samsung. Girano da mesi senza problemi, disconnessioni o altro. L'accessorio costa 45 euro circa l'ho trovato per caso all'auchan e l'ho preso. Appena rientro se volete vi posto il nome grande google, ho scritto "2 ethernet wifi" e me l'ha trovato come primo risultato http://www.telesystem-world.com/web/...-wireless.html
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
|
Quote:
![]() quell'affare lì (il Willy-02) non è altro che la versione scassona a due porte degli aggeggi tipo Netgear o Vonets, molto meglio funzionanti... il Willy-01 era arcinoto per bloccarsi, non hai idea di quanti esemplari siano stati restituiti al mittente... quando il WNCE2001 invece va alla perfezione se servono più porte, con Wi-Fi come trasporto e un unico device, c'è il Netgear WNCE4004 (4 porte) altrimenti molto più semplicemente si mette un piccolo WNCE2001 al decoder sky (non Wi-Fi) oppure si va di powerline non ci sono alternative: come già è stato detto la TV è solo un client di rete, non condivide nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.