|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
|
Fuji Finepix HS33exr... ESISTE? Cosa cambia dalla HS30?
Buongiorno a tutti!
Mi sarei deciso ad acquistare una bridge Fuji HS30exr... ma ho visto che Mediaworld ora ha in promozione la Fuji HS33exr a € 249,00. Guardo il volantino... HS33 esteticamente è identica ad HS30 e quindi dico, informiamoci in internet! Non si trova quasi niente di questa macchina, sembra inesistente, non è presente nei shop online, non è presente sul sito fujifilm.it, si trova solo qualcosa in inglese. E' presente sul sito fujifilm.com ne parlano assieme alla HS30exr... con identiche caratteristiche senza ALCUNA differenza tecnica ne' estetica, mi sembra strano, che senso ha? Prima c'era la HS35exr ok... ora la HS30exr ok... ma la HS33exr? Ho persino chiamato Fujifilm italia e non gli risulta questo modello, ho chiamato mediaworld ed un tecnino (non molto professionale) ha detto che ce l'hanno e ha caratteristiche quasi identiche alla HS30 cambia qualche funzione... mache risposta è!? Ovviamente ha dato la classica risposta che si da per far tacere il rompipalle di turno (io ![]() Qualcuno la conosce? Mai sentito parlare? Può dirmi qualcosa in più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
Quote:
Ultima modifica di bazzecola : 26-06-2013 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
|
Si avevo visto anch'io quella pagina, praticamente l'unica differenza segnata con un asterisco (*5) dice che la HS33 non ha il parasole per l'obiettivo.
Mi sembra ridicolo però nominare un modello nuovo solo per questa "mancanza". Ho scritto sulla pagina HS30 di facebook e mi hanno risposto (in inglese) dicendo che la conoscono ma non sanno bene nemmeno loro, che le fotocamere sono uguali e che probabilmente è una questione di marketing. Sarà un prodotto dedicato all'estero ma non all'Italia... ma mi sembra tanto strano non vi sia alcuna differenza ![]() Qualcuno che ha qualche info in più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
|
Eccoci! La Fujifilm mi ha appena risposto via mail... mi conferma che è la medesima fotocamera HS30-33.
Rimane l'arcano del perché del nome diverso... diciamo una cosa: acquistiamola e fra 10 anni la rivendiamo come pezzo raro / errore fujifilm a € 50.000,00. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() ![]() tu hai esperienze precedenti con le bridge? che cosa ti aspetti da questo modello.. che uso fotografico prevedi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Venerdì scorso ho comprato la HS33EXR, approfittando dell'offerta in corso di mediaworld (ottimo prezzo, senza spese di spedizione e rischi di sorta). Confermo che nella confezione è presente anche il parasole per l'ottica
![]() Domanda importante Di questo modello si era discusso occasionalmente in passato nel thread "ufficiale" e corposo della HS20EXR, dal momento che le differenze tra i due modelli sono pochissime (seppur interessanti). Tenendo conto di quella premessa, la domanda è la seguente: potrei aprire un thread ufficiale per la HS30/33EXR, ma non so se lo sforzo possa valerne la pena, vuoi perchè il thread della HS20EXR contiene già moltissime informazioni utili, vuoi perchè non so quanti potrebbero essere i possessori di questa HS30/33 che potrebbero poi partecipare attivamente nel nuovo thread. Voi che dite, lo apro o si continua in quello della HS20EXR? Fatemi sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 237
|
Quote:
__________________
ASUS X53SV-SX431V Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 2+2GB samsung (dual channel), WD scorpio black 320GB 7200rpm ![]() le mie foto con fuji finepix f70 e FUJI HS33EXR http://picasaweb.google.it/billycryl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Io invece credo che sia positivo aprire un thread ufficiale.
Ordine e facile reperibilità di info per coloro che vogliono acquistarla.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 37
|
Vista venerdì alla mediaworld di Curno, ottimo prezzo. Quando acquistai la mia hs30,circa un'anno fa, lessi che il nome variava in base alla nazione, ma tecnicamente sono identiche.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ovvio, ma chi me la fa fare se poi i possessori e partecipanti attivi si contassero sulle dita di 1 mano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 846
|
Pensavo proprio di comprare anche io questo modello.
Siete rimasti soddisfatti voi che l'avete già?
__________________
Case : CoolerMaster Centurion 534 Black | P.S.U. : Enermax Liberty 620w | MotherBoard : Gigabyte GA P35-DS3R | C.P.U. Intel Core 2 Duo E6750 | Memoria : DDR2 TWINX Corsair XMS2 Kit (2x1GB) pc6400 800mhz | H.D. : Seagate Barracuda Sata2 500gb 7200.10 16mb | Mast. DVD : Optiarc Black Sata 7170S | G.P.U. : XFX PCIe 8800 GTX 768mb | Monitor LCD : Samsung Syncmaster 206BW | Altoparlanti 2.1 : Creative SBS380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Esteticamente la trovo piacevole ed i materiali mi sembrano allo stesso livello di quelli usati nelle reflex "entry level", cioè validi. Vista dal vivo e toccata con mano, mi è piaciuta più che non in foto. Lo scatto delle 2 ghiere è "solido", e direi che è molto difficile spostarle per errore. Comodi i 5 pulsanti sul dorso posteriore, per accedere direttamente alle principali funzioni. Migliorabile il mirino elettronico, ma a questo prezzo non credo si riesca a trovare di meglio in giro. Ha comunque una risoluzione decisamente superiore a quella del precedente modello quasi identico (HS20EXR). Comunque, i veri pregi di questa fuji sono gli stessi della precedente versione: lo zoom meccanico e non elettrico, il sensore EXR che, quando viene usata una modalità EXR, garantisce una gamma dinamica molto elevata, e l'ottica che in realtà parte da circa 22.8 mm (una rarità!) ed arriva a circa 660 mm. Aggiungi una ottima autonomia, e direi che per 249 euro è un gran bel giocattolino ![]() Se vuoi saperne di più, ti consiglio di farti un bel giro qua: http://www.fujifilm.com/products/dig...nepix_hs30exr/ e guardarti con calma tutte le sezioni. Per quanto riguarda le foto, troverai sicuramente più di qualche album in giro, ma puoi tenere per buone anche quelle fatte con la HS20EXR. La mia aveva già installato l'ultima versione del firmware. Adesso sto selezionando una borsa (ne ho individuate 3 che sembrano decenti e non costano tanto), che poi comprerò assieme al filtro UV Hoya Pro1 digital (principalmente per proteggere l'ottica). Una ottima sdCard l'avevo già comprata in passato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 846
|
Io quello che volevo capire è se come mia prima macchina può essere valida per entrare nel mondo della fotografia e fare un pò di pratica.
__________________
Case : CoolerMaster Centurion 534 Black | P.S.U. : Enermax Liberty 620w | MotherBoard : Gigabyte GA P35-DS3R | C.P.U. Intel Core 2 Duo E6750 | Memoria : DDR2 TWINX Corsair XMS2 Kit (2x1GB) pc6400 800mhz | H.D. : Seagate Barracuda Sata2 500gb 7200.10 16mb | Mast. DVD : Optiarc Black Sata 7170S | G.P.U. : XFX PCIe 8800 GTX 768mb | Monitor LCD : Samsung Syncmaster 206BW | Altoparlanti 2.1 : Creative SBS380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Se quella era la vera domanda, direi che questa fuji è più che valida per quello scopo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 237
|
Quote:
__________________
ASUS X53SV-SX431V Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 2+2GB samsung (dual channel), WD scorpio black 320GB 7200rpm ![]() le mie foto con fuji finepix f70 e FUJI HS33EXR http://picasaweb.google.it/billycryl Ultima modifica di cryl2007 : 10-07-2013 alle 17:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 846
|
Puoi provare a caricare qualche foto scattata? che vorrei rendermene conto?
![]()
__________________
Case : CoolerMaster Centurion 534 Black | P.S.U. : Enermax Liberty 620w | MotherBoard : Gigabyte GA P35-DS3R | C.P.U. Intel Core 2 Duo E6750 | Memoria : DDR2 TWINX Corsair XMS2 Kit (2x1GB) pc6400 800mhz | H.D. : Seagate Barracuda Sata2 500gb 7200.10 16mb | Mast. DVD : Optiarc Black Sata 7170S | G.P.U. : XFX PCIe 8800 GTX 768mb | Monitor LCD : Samsung Syncmaster 206BW | Altoparlanti 2.1 : Creative SBS380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 237
|
ne ho caricato un po su picasa vedi indirizzo sotto (in firma). Mi sa che me le ha ridimensionate e addirittura ha fatto una correzione automatica sulle foto. Alcune foto le ho ripristinate senza correzione, tocca farle ad una ad una. Fatte senza tante pretese. la prima foto mi piace tantissimo è una foto hdr creat da picasa sfruttndo lo scatto che ho fatto usando la modalità a 3 esposizioni (sottoesposto, normale, sovraesposto)
![]()
__________________
ASUS X53SV-SX431V Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 2+2GB samsung (dual channel), WD scorpio black 320GB 7200rpm ![]() le mie foto con fuji finepix f70 e FUJI HS33EXR http://picasaweb.google.it/billycryl Ultima modifica di cryl2007 : 10-07-2013 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 846
|
Molto belle le foto ma è possibile avere questi risultati anche in modalità exr?
__________________
Case : CoolerMaster Centurion 534 Black | P.S.U. : Enermax Liberty 620w | MotherBoard : Gigabyte GA P35-DS3R | C.P.U. Intel Core 2 Duo E6750 | Memoria : DDR2 TWINX Corsair XMS2 Kit (2x1GB) pc6400 800mhz | H.D. : Seagate Barracuda Sata2 500gb 7200.10 16mb | Mast. DVD : Optiarc Black Sata 7170S | G.P.U. : XFX PCIe 8800 GTX 768mb | Monitor LCD : Samsung Syncmaster 206BW | Altoparlanti 2.1 : Creative SBS380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 237
|
Io dico di si! nella modalità P,S,A,M hai a disposizione più controlli manuali! Ho scattato pure nella modlità EXR-DR e EXR-HR.
__________________
ASUS X53SV-SX431V Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 2+2GB samsung (dual channel), WD scorpio black 320GB 7200rpm ![]() le mie foto con fuji finepix f70 e FUJI HS33EXR http://picasaweb.google.it/billycryl Ultima modifica di cryl2007 : 01-04-2014 alle 15:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ora non ricordo più esattamente, perchè sono cose che mi ero studiato 3 anni fa e nell'ultimo anno e mezzo non ho più seguito, ma se non ricordo male tutte le fuji EXR dovrebbero consentire di ottenere lo stesso risultato che si otterrebbe con la modalità EXR DR (quella che sarebbe da usare praticamente sempre, perchè incrementa la gamma dinamica usando il sensore in pixel-binning) anche usando una modalità manuale o semi, però la camera va impostata in un certo modo.
Nei prossimi giorni, salvo imprevisti, darò una ripassatina a certi articoli, e poi pensavo di scrivere un post nel thread ufficiale della HS20 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303035 ), in modo da sentire qualche opinione ![]() Ad ogni buon conto, certi approfondimenti tecnici è meglio farli nel thread della HS20 (per adesso), che è anche più seguito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.