|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
TL-WA801DN non estende nulla !
Salve a tutti.rete wifii funzionante ci sono collegati 2 pc (che navigano normalmente) , una ip cam, e in caso di necessita' una stampante
rete il tutto funziona . Ho avuto la necessita' di estendere un po' il range e dopo frustranti tentativi con un mi DWL-G710 sono passato all' TL-WA801ND Configurato in tutto , stesso canale della rete da ripetere tutto a puntino come previsto ma... non ripete ! con l'analizzatore di rete wifii del tablet il coso funziona: ci sono due reti con il medesimo nome e con potenze proporzionalmente diverse in base alla distanza quindi desumo che funzioni, ma il pc non si collega o meglio fa come se non esistesse. anche nelle sue vicinanze fa capo all' origine, se lo forzo se ne frega, Riesco anche ad "entrare" nel range extender e anche nel modem quindi la configurazione di rete dovrebbe essere ok, e da un pc riesco a pingare entrambi ma di andare su internet non se ne parla . Il modem ha queste configurazioni di base Device Info This information reflects the current status of your DSL connection Line Rate - Upstream (Kbps): 830 Line Rate - Downstream (Kbps): 10045 Software Version: A101-220TLF-C44 Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-0.7 LAN IP Address: 192.168.1.1 Default Gateway: 192.168.153.1 Primary DNS Server: 80.58.61.250 Secondary DNS Server: 80.58.61.254 Date/Time: Sat Jun 8 14:34:23 2013 ed e' un Comtrend CT-5361 fornito dalla "telefonica" (sono in Spagna) L'extender da' questo sommario Firmware Version: 3.13.20 Build 120524 Rel.70125n Hardware Version: WA801N v2 00000000 Wired MAC Address: F8-1A-67-30-41-8E IP Address: 192.168.1.200 Subnet Mask: 255.255.255.0 Wireless Operation Mode: Universal Repeater Wireless Name of Root AP: WLAN_E3 Channel: 7 Mode: 11bgn mixed Channel Width: 20MHz Max Tx Rate: 130Mbps MAC Address: F8-1A-67-30-41-8E Traffic Statistics Received Sent Bytes: 20,658 246,749 Packets: 178 2,562 System Up Time: 0 days 00:16:57 Prima non riuscivo nemmeno a collegare il tablet al modem (mentre i pc andavano) poi ho scoperto che era dovuto al fatto che sul modem avevo cambiato il WEP ponendolo in chiave 2, riportando il tutto in chiave 1 anche il tablet si e' collegato. Consigli? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Usa la protezione WPA2 per la rete, che ti bucano la wep in mezzo secondo.
Non riesco a pingare i tuoi server dns, i pc/dispositivi collegati direttamente al router principale navigano? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-06-2013 alle 11:22. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
i pc navigano , il tablet naviga, (tutto via wireless) le ip camera sono visibili sul web... e' che questo ( anzi questi, visto che ci metto dentro anche il d-link) paiono essere tutti a posto ma in realta' la rete non la estendono di un cm, anzi paiono fare solo casino se si sta vicino a loro ai limiti del campo della base (ma limiti con campo ancora ben sufficiente per navigare tranquillamente la periferica cerca di aganciare e se aggancia tira fuori "connettivita' limitata ecc ecc" , facendo il ripristino non cambia.
I Dns sono quelli della Movistar (naviga tutto tranquillo con quei dns) Quanto al WEP lo so ma intanto cerco di far funzionare sto coso, poi passero' al WPA2, tanto con questa potenza bastano due muri gia' per rendere problematica la ricezione !
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che indirizzo prendono i pc quando connessi al repeater?
Apri il prompt e digita ipconfig /all postando il risultato. Prova ad avvicinare il repeater alla base. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PCasus5i Suffisso DNS primario . . . . . . . . : Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 2: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapt er Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 4E-5D-60-9D-CB-FE DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì Configurazione automatica abilitata : Sì Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : JMicron PCI Express Gigabit Ethernet Adapter Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : BC-AE-C5-A0-E1-84 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì Configurazione automatica abilitata : Sì Scheda LAN wireless Connessione rete wireless: Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR9285 Wireless Network Adapt er Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 48-5D-60-9D-CB-FE DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì Configurazione automatica abilitata : Sì Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::2d6a:8e6:b00f:6316%1 0(Preferenziale) Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.35(Preferenziale) Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 19 giugno 2013 16:54:04 Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 20 giugno 2013 18:14:43 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1 Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1 IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 239623520 DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-14-A7-10-4C-48-5D-60-9D-CB-FE Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 80.58.61.250 80.58.61.254 NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato Scheda Tunnel isatap.{ED47FD85-E163-4D67-8642-AF79AD24B499}: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 13: Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : Sì Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:79fd:833:818:3 f57:fedc(Preferenziale) Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::833:818:3f57:fedc%17 (Preferenziale) Gateway predefinito . . . . . . . . . : :: NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Eh sì, sembrerebbe tutto in regola.
Visto che ora hai 2 ap fa questa prova. Disattiva il wifi del router e usa il dwl come ap base collegato via cavo al router. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Fatto...configurato il TL-WA801ND come A.P.
collegato al modem e spenta la wireless del modem. fatto il reboot di entrambi i dispositivi scanso equivoci. E FUNZIONA BENISSIMIO la rete wireless va senza fare una piega, come se non avessi fatto nulla . Il led della wirelss logicamente e' spenta sul modem mentre le lucine del TL-WA801ND lampeggiano che e' un piacere. E mo' ? Chiamo l'esorcista ? Il Tippolo con il modem e il repeter indemoniati |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
come premesso sono molto ignorante
nella pagina del rooter ho trovato questo: Wireless -- Authenticated Stations This page shows authenticated wireless stations and their status. BSSID Associated Authorized 00:23:EB:22:4D 5C:A3:9D:1C FE:1A:67:30:41:8E Yes L'ultimo e' il mac adress del repeter, gli altri non so.... c'entra qualche cosa ? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è che cercavi di estendere la rete di un'altro?
Ad ogni modo ti avevo proposto di usare l'altro ap come base così che potessi provare sempre col tplink a estendere... Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-06-2013 alle 09:28. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Il DWL-G710 non puo' fare l' AP perche (pare) sia un repeter puro.
COmunque ho settato il TL-WA801ND come AP collegato al modem col cavo e ho spento iul wireless del modem. Poi ho ho attaccato il DWL cosi' come era settato quando non voleva funzionare. E LA RETE SI E' ESTESA !!!!!!! Il grave probema e'convincere mia moglie a sopportare tre bussolotti in giro per casa due dei quali collegati fra loro con un bel cavo... COmunque rimane il problema... PERCHE' non funziona ? lascio perdere il modem dato in comodato con la linea e ne compro uno magarii TL cosi' son sicuro ? a dir la verita' non so nemmeno se poi attaccandolo alla linea asl funzionera' visti i settaggi un poì strani che ha e che non sono avezzo ad avere ad esempio coi modem di alice in Italia... tipo questi... Wide Area Network (WAN) Setup Choose Add, Edit, or Remove to configure WAN interfaces. Choose Save/Reboot to apply the changes and reboot the system. VPI/VCI Con. ID Category Service Interface Protocol Igmp Nat QoS State Remove Edit 8/32 1 UBR pppoe_8_32 ppp_8_32_1 PPPoE Disabled Enabled Enabled Enabled 8/36 1 UBRwPCR pppoe_8_36_1 ppp_8_36_1 PPPoE Disabled Enabled Enabled Enabled ba' sono |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Configuri la scheda di rete del PC
IP 192.168.0.100 Subnet Mask 255.255.255.0 Colleghi l'Antenna, dopo averla resettata al PC tramite cavo LAN Entri nella pagina WEB di configurazione con 192.168.0.254 User admin Pwd admin Nella sezione Basic Settings --- LAN configuri l'IP con 192.168.1.254 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 Clicchi su Save ed attendi la disconnessione Configuri la scheda di rete del PC IP 192.168.1.100 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 Entri nella pagina WEB di configurazione con 192.168.1.254 User admin Pwd admin Nella sezione DHCP --- DHCP Settings spunti "Disable" e clicchi su "Save" Nella sezione Wireless ---- Wireless Security configuri la stessa chiave di protezione del Router Host e clicchi su "Save" Nella sezione Wireless ---- Wireless Settings configuri: l'"Operation mode" in "Universal Repeater" il "Region" in "Italy" Clicca su "Survey" Clicca su "Connect" della rete "WiFi" del Router Host Clicca su "Save" Chiudi Tutto Configuri la scheda di rete del PC IP in acquisizione automatica Ora puoi collocare il TP-Link TL-WA801ND, senza cavo LAN, in luogo adatto dove deve espandere il segnale WiFi Buon lavoro
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Grazie Bruco
Avevo fatto tutto a puntino ma il TL-WA801ND NON estendeva la rete . Pingavo sia il TL che il modem ma la rete non si estendeva in nessuna maniera. Solo facendo come ho descritto nell' ultimo post la cosa funzionava. Consideriamo che ho fatto il tentativo con entrambi i repeter (sia D-Link che TL separatamente) seguendo tutto punto per punto ma niente da fare. La rete "esiteva" ma i pc e il tablet non si connettevano a quella "estesa" ma solo alla base, Solo facendo come ho detto Disabilitando il wireless sul modem Collegando il modem al TL col cavo e cambiando il TL da universal repeter a A.P. Dando poi semplicemente alimentazione al D-Link (così come lo avevo precedentemente configurato durante i vari tentativi come repeter della suddetta rete) la rete si e' "fua" e la potenza sensibilmente e soddisfacentemente potenziata. Penso sia un problema della configurazione wireless insita nel modem Comtrend CT-5361 (sto parlando di una "rete posta in spagna) Ma non saprei dire cosa non va... Ergo ? Grazie
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
La rete "esiteva" ma i pc e il tablet non si connettevano a quella "estesa" ma solo alla base
Sicuramente sbagliavi qualcosa, poiché dovevi vedere un solo SSID e non due.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Ne vedo due con lo stesso nome ma questo puo' essere una mia interpretazione sbagliata perche' fatta con l'app android "analizzatore WIFI" sul tablet che mostra le due reti. Anche ora mostra due reti (anche se funziona) . Nei PC sempre solo una rete vedeva . Solo che anche se aveva tacche al massimo nelle vicinanze del/dei repeter faceva tutta una serie di tentativi di acquisizione indirizzi ip senza esito senza riuscire ad andare sul web. Se invece si era nel raggio di discreta potenza del modenwifi si collegava senza problemi,
In una determinata posizione il pc riceveva una connessione molto bassa sia col solo modemwireless che con anche il TW o il D-L alimentati. Ora dà eccellente da quando ho messo il TWl come ap e disabilitato il la sezione wireless del modem e utilizzato il D-L come extender Premetto che 1) i valori della rete SSID sono sempre gli stessi ovvero I computer sono stati settati sulla rete originale e non sono piu' stati cambiati nelle impostazioni. 2) i valori dei repeter (sia DL che TW ) sono stati presi col site survey le key prese col copia incolla dal modem (e poi reinmesse piu' volte sia manualmente che con altri passaggi nel dubbio di aver "cannato" qualche cosa. poi questi valori non sono piu' stati toccati Idem il DHCP che e' abilitato solo sul modem e i due repeter hanno l'ip fisso da me settato (anche questo non e' stato mai piu' toccato- Il gate e' quello del modem naturalmente su tutti i dispositivi Certo che c'e' qualche cosa di sbagliato ma come ho descritto nei vari post ho fatto e rifatto tutti i passaggi che paiono essere "perfetti" solo che non funziona. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.



















