Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 09:00   #1
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
[LaTeX] Tesi e LaTeX

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Nel giro di un mesetto comincerò a scrivere la mia tesi di laurea magistrale. Ho sempre usato "Word" come word processor ma LaTeX mi ha sempre incuriosito e ne ho spesso sentito parlare. Mi sarebbe dunque venuta la voglia di impararlo per poter scrivere tutto quanto ma avrei un dubbio. Tutto questo comporterà, ovviamente, un iniziale spreco di tempo e di fatica (seppur magari minima) per capire come muovermi con quello che è nella sostanza un linguaggio di compilazione dei documenti; la domanda è semplice, sono conoscenze "spendibili" nel successivo curriculum e nel mondo del lavoro o sostanzialmente non gliene frega niente a nessuno?

Spero di aver azzeccato la sezione giusta, grazie in anticipo!
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:15   #2
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Riassumendo o lavorerò all'università oppure non me ne faccio di niente...
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:53   #3
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico Guarda i messaggi
Riassumendo o lavorerò all'università oppure non me ne faccio di niente...
Mai lavorato per l'università, sempre usato TeX professionalmente.
van9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 12:09   #4
SnakePlissken
Member
 
L'Avatar di SnakePlissken
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da van9 Guarda i messaggi
Mai lavorato per l'università, sempre usato TeX professionalmente.
In che ambito, se posso chiedere?
__________________
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta.
SnakePlissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 13:01   #5
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Non penso che la conoscenza di Latex sia particolarmente vendibile, è uno strumento di produzione che però torna molto utile se per professione devi redigere molte documentazioni tecniche e/o scrivere testi impaginati in modo particolare.
Non essendo un ambiente wysiwyg (what you see is what you get), inizialmente richiede un po' di sbattimento nel capirne il funzionamento e tradurre l'idea che si ha in mente in linguaggio tex.
Io in ambito universitario ci ho scritto un paio di relazioni corpose (60 pagine) e una tesi, la più grande utilità nel mio poco uso che ne ho fatto l'ho ritrovata sicuramente nell'impaginazione, nella creazione automatica dell'indice delle pagine, numerazione automatica immagini, formattazione e highlight di codice (relazioni informatiche) e robette del genere.
Una delle relazioni suddette mi era stato imposto di scriverla in latex, motivo per cui l'ho adottato la prima volta, mi è piaciuto e l'ho riutilizzato.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 13:24   #6
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
Una delle relazioni suddette mi era stato imposto di scriverla in latex, motivo per cui l'ho adottato la prima volta, mi è piaciuto e l'ho riutilizzato.
Per curiosità, tempo di apprendimento?
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 14:57   #7
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da SnakePlissken Guarda i messaggi
In che ambito, se posso chiedere?
Industria aerospaziale, software di sistema, ambito scientifico e R&D di vario genere ma anche software "commerciale" retail, servizi, consulenze specialistiche, etc. Dalla documentazione da distribuire all'esterno in PDF o in stampa ai reports, memo interne, note per corsi interni, pubblicazioni varie etc.
Di usi dov'è imbattibile ne trovi a bizzeffe ovunque.
van9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 15:15   #8
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico Guarda i messaggi
Per curiosità, tempo di apprendimento?
Prova da subito:

http://www.countablethoughts.com/doc...howtolatex.pdf
http://www.andrew.cmu.edu/course/15-251/faq.html
https://colormygraph.ddt.cs.cmu.edu/15251-s13/
http://www.cs.cmu.edu/afs/cs/academi...5251-s04/Site/
http://www.seas.harvard.edu/courses/cs20/LaTeX.html
http://tex.stackexchange.com/

Installa una distribuzione, scegli una guida e tieni un cheatsheet a portata di mano. Prova a modificare un .tex altrui, poi passa a comporre i tuoi da capo.
Hai tutto e molto più del tempo che ti serve - e poi non si può uscire da una magistrale informatica(?) senza saper produrre documenti di una certa qualità.
van9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 19:33   #9
SnakePlissken
Member
 
L'Avatar di SnakePlissken
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da van9 Guarda i messaggi
Industria aerospaziale, software di sistema, ambito scientifico e R&D di vario genere ma anche software "commerciale" retail, servizi, consulenze specialistiche, etc. Dalla documentazione da distribuire all'esterno in PDF o in stampa ai reports, memo interne, note per corsi interni, pubblicazioni varie etc.
Di usi dov'è imbattibile ne trovi a bizzeffe ovunque.
Grazie della risposta. In realtà anch'io uso LaTeX spesso, lo faccio perché mi piace fare le cose per bene (tipograficamente) oltre che per la soddisfazione di usare uno strumento piuttosto potente e che si può "programmare". Chiedevo per curiosità, dato che solitamente in ambito professionale viene evitato in favore di robe alla *Office, della serie "clicchi e scrivi".

Per iniziare a usarlo, suggerisco L'Arte di scrivere con LaTeX. Un ottimo riferimento è anche il forum del GuIT, dove c'è una sezione con diverse guide (di base e non).

Ciao
__________________
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta.
SnakePlissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 22:39   #10
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da van9 Guarda i messaggi
... e poi non si può uscire da una magistrale informatica(?) senza saper produrre documenti di una certa qualità.
Ing. Biomedica; grazie a tutti per i consigli, farò un piccolo sforzo e comincerò a guardarmelo!
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 15:37   #11
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Ci sarebbe anche LyX.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 07:55   #12
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico Guarda i messaggi
Ing. Biomedica; grazie a tutti per i consigli, farò un piccolo sforzo e comincerò a guardarmelo!
Se vuoi posso mandarti lo zippone con la mia tesi di specialistica scritta in Latex, magari ti fa comodo come template.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 07:59   #13
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da SnakePlissken Guarda i messaggi
Grazie della risposta. In realtà anch'io uso LaTeX spesso, lo faccio perché mi piace fare le cose per bene (tipograficamente) oltre che per la soddisfazione di usare uno strumento piuttosto potente e che si può "programmare". Chiedevo per curiosità, dato che solitamente in ambito professionale viene evitato in favore di robe alla *Office, della serie "clicchi e scrivi".

Per iniziare a usarlo, suggerisco L'Arte di scrivere con LaTeX. Un ottimo riferimento è anche il forum del GuIT, dove c'è una sezione con diverse guide (di base e non).

Ciao
Io avevo iniziato a usarlo a lavoro ma mi è stato imposto di mollarlo in favore di Word che è il tool ufficiale della mia azienda.
Per quanto latex sia ottimo purtroppo non posso essere l'unico ad usarlo. In una realtà aziendale, in cui i documenti li rimaneggiano in tanti, bisogna che tutti usino lo stesso. Peccato però, dopo l'esperienza della tesi devo dire che l'ho trovato molto molto comodo.
Il fatto è che i manager sono fissati col chiodo "produttivo a tempo 0" cosa che con Latex è impossibile, bisogna per forza spendere un po'di tempo per impostare il layout del documento, mentre con word si possono usare i template (bachati) fatti dalle segretarie
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 16:37   #14
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Se vuoi posso mandarti lo zippone con la mia tesi di specialistica scritta in Latex, magari ti fa comodo come template.
Scusa il ritardo, hai pm...
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 16:13   #15
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Di nuovo ciao a tutti quanti. Scrivo per chiunque possa leggere la discussione e si trovasse nella mia identica situazione. Non abbiate dubbi, LaTeX!
Dopo circa una giornata, basandovi magari su di un template, sarete già in grado di cominciare a scrivere la vostra tesi o il vostro articolo ed il tempo perso inizialmente verrà ampiamente recuperato dopo, quando dovrete cominciare ad inserire immagini e tabelle (oppure codice) nel documento. Dopo qualche ora smetterete di pensare all'impaginazione e penserete unicamente al contenuto cosa che, fidatevi, aiuta tantissimo.

In conclusione non cominciate nemmeno a farla in word andate diretti di LaTeX, lo amerete.
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 17:07   #16
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Mi trovi d'accordo.
La tesi e tutte le relazioni per i progetti universitari, dopo avere scoperto LyX, le ho scritte così.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v