Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2013, 21:57   #1
Katastrophe1602
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
[Java] metodi ricorsivi

ho un albero binario:
class Albero {
Albero left, right;
int val;

Albero(int i, Albero a, Albero b){
left=a;
right=b;
val=i;
}
}

Esempio inizializzazione:
Albero x=new Albero(3, new Albero(6,null,null),new Albero(2, null, new Albero(3,null,null)));
Non riesco a capire come fare un metodo ricorsivo per visualizzare tutti gli elementi a distanza n dalla radice
Katastrophe1602 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 08:40   #2
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Katastrophe1602 Guarda i messaggi
ho un albero binario:
class Albero {
Albero left, right;
int val;

Albero(int i, Albero a, Albero b){
left=a;
right=b;
val=i;
}
}

Esempio inizializzazione:
Albero x=new Albero(3, new Albero(6,null,null),new Albero(2, null, new Albero(3,null,null)));
Non riesco a capire come fare un metodo ricorsivo per visualizzare tutti gli elementi a distanza n dalla radice
Codice:
public class Node {
	Node left;
	Node right;
	int val;
	
	public Node(int value) {
		this.val = value;
	}

	public void append(int val){
		if(val>this.val){
			if(this.right!= null){
				this.right.append(val);
			}
			else{
				this.right = new Node(val);
			}
		}//val>this.val
		if(val<this.val){
			if(this.left!=null){
				this.left.append(val);
			}
			else{
				this.left = new Node(val);
			}
		}//val<this.val
				
	}//append
	
	public void print(){
		System.out.println(this.val);
		if(this.right != null){
			System.out.print("right= ");
			this.right.print();
		}
		if(this.left != null){
			System.out.print("left= ");
			this.left.print();
		}
		
		
	}//print
	
	public void print(int level){
		
		if (level>0) {
			System.out.println(this.val);
			if (this.right != null) {
				System.out.print("right= ");
				this.right.print(level-1);
			}
			if (this.left != null) {
				System.out.print("left= ");
				this.left.print(level-1);
			}
		}
		
		
	}//print

	
	public static void main(String[]args){
		Node a = new Node(5);
		for(int i= 0; i<10;i++){
			a.append(i);
			a.append(i-5);
		}
		
		a.print();
		a.print(2);
		
	}
}
Tié, magnace il pane :P
A parte gli scherzi, se non ti è chiaro te lo spiego con più dettagli
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 13:06   #3
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Io l'avrei fatto così, non l'ho provato ma più o meno dovrebbe essere così
Codice:
public void print(distanza, nodo){
    if nodo == null
        return
    print(0, distanza, nodo);
}
private void print(current, distanza, nodo){
    if current == distanza
        stampa elemento
    else
        if nodo.left != null
            print(current + 1, distanza, nodo.left)
        if nodo.right != null
            print(current + 1, distanza, nodo.right)
}
1) effettui un controllo sul nodo passato come parametro
2) richiami il metodo print con la distanza corrente, quella richiesta e il nodo
3) se la distanza corrente è uguale a quella richiesta stampa
4) altrimenti, dopo aver verificato la presenza del nodo sinistro, effettua una chiamata ricorsiva a sinistra, incrementando il contatore della distanza corrente
5) idem com sopra per il destro

@ingframin
ma in quel modo non stampi tutti gli elementi che si trovano a meno di quella distanza?
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 15:41   #4
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Io ho inteso la distanza come il numero di step a partire dal nodo radice.
In effetti credo di avere inteso male la domanda, nel senso che ho capito:
"stampare tutti i nodi fino al raggiungimento della distanza".
Per stampare solo quelli a distanza n basta usare il mio procedimento passando come parametro n+1 e poi usare print solo quando il contatore arriva a 0.
Mi sa che ho preso una piccola cantonata stamattina
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 15:59   #5
Katastrophe1602
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
whoa, che rapidità : P
grazie delle risposte, riguardo la prima ci devo ragionare ancora su.
la seconda l'ho sistemata per farla funzionare : P

public void print(int distanza, Albero a){
if (a!= null)
print(1, distanza, a);
else System.out.println("Albero vuoto");
}
private void print(int current,int distanza, Albero nodo){
if(nodo!=null)
if (current == distanza)
System.out.println(nodo.val);
else{
if (nodo.left != null)
print(current + 1, distanza, nodo.left);
if (nodo.right != null)
print(current + 1, distanza, nodo.right);
}
}
Katastrophe1602 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 16:28   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Katastrophe1602 Guarda i messaggi
whoa, che rapidità : P
grazie delle risposte, riguardo la prima ci devo ragionare ancora su.
la seconda l'ho sistemata per farla funzionare : P

public void print(int distanza, Albero a){
if (a!= null)
print(1, distanza, a);
else System.out.println("Albero vuoto");
}
private void print(int current,int distanza, Albero nodo){
if(nodo!=null)
if (current == distanza)
System.out.println(nodo.val);
else{
if (nodo.left != null)
print(current + 1, distanza, nodo.left);
if (nodo.right != null)
print(current + 1, distanza, nodo.right);
}
}
Si ma fammi il piacere di indentare il codice. Come vedi le due risposte che hai ricevuto con il codice sono ordinate. Aiutaci ad aiutarti. Ci sono delle discussioni su questo forum che personalmente non prendo neanche in considerazione solo perchè il codice non è indentato.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 16:49   #7
Katastrophe1602
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
si scusate, nn trovavo come inserire il codice : P ho notato ora che toglie i tab inserendolo senza.
Codice:
public void print(int distanza, Albero a){
    if (a!= null)
        print(1, distanza, a);
    else System.out.println("Albero vuoto");
	}
private void print(int current,int distanza, Albero nodo){
	if(nodo!=null)
	    if (current == distanza)
	        System.out.println(nodo.val);
	    else{
	        if (nodo.left != null)	        	
	            print(current + 1, distanza, nodo.left);
	        if (nodo.right != null)
	            print(current + 1, distanza, nodo.right);
		}
}
comunque è funzionante, con questo ho finito gli esercizi delativi all'argomento, ora passerò alla gestione di liste.
grazie mille penso che il topic sia risolto
Katastrophe1602 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v