Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2013, 18:38   #1
lords91
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
Progettazione rete casalinga

Ciao a tutti , scrivo per chiedere delucidazioni su progettazione rete casalinga . Praticamente ho un router adsl wifi 300 con 3 cavi connessi ed ognuno dei tre va in stanze diverse . Ora devo perfezionare la rete in una delle stanze perchè essendo diciamo dall'altro polo della casa i pc che sono connessi in wifi sentono la lontananza .
In questa stanza dunque , sono sempre connessi due pc ed un decoder , a questi si aggiungono cellulare a tablet connessi in wifi .
Per ora il cavo è direttamente connesso al decoder ed il resto in wifi , avevo pensato quindi di prendere uno switch dove inserire in una porta il cavo proveniente dal router , uno al decoder ed altri due cavi ai pc nella stanza .
Volendo poi sistemare il wifi posso comunque connettere ad uno dei cavi un ap giusto ?
Ed in più volendo fare un hd di rete raggiungibile solo dalla sottorete in questa stanza , attaccando allo switch un vecchio router telecom con porta usb la cosa può funzionare ?
Grazie per la pazienza e per eventuali risposte
lords91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 18:43   #2
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
I miei due consigli sono:

a)Acquistare un accesspoint con funzione di ripetitore di segnale che ti ribalterebbe il segnale wifi del router principale anche in quelle altre stanze.

b) collegare i due computer ed il decoder ad un unico switch ethernet che, mediante una coppia di powerline, puoi farli arrivare al router senza perdere di prestazioni.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 18:45   #3
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
I miei due consigli sono:

a)Acquistare un accesspoint con funzione di ripetitore di segnale che ti ribalterebbe il segnale wifi del router principale anche in quelle altre stanze.

b) collegare i due computer ed il decoder ad un unico switch ethernet che, mediante una coppia di powerline, puoi farli arrivare al router senza perdere di prestazioni.
aggiungo, se usa una coppia di powerline con wifi, puo' usare il wifi per tablet e varie nella stanza dove la lontananza si sente.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 18:58   #4
lords91
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
Per collegare i pc ed il decoder ci sono con lo switch ma la power line non dovrebbe servirmi perchè in questa stanza mi arriva già un cavo proveniente dal router .
Al massimo la power line se ho capito bene mi serve per portarmi un altro cavo dal router a questa stanza e metterci un ap con funzione di ripetitore di segnale giusto ?
Che poi ho tanto cavo che mi è rimasto da un impianto precedente e stenderne un pò non mi da problemi ...
Riguardo l'hd come posso fare per condividerlo in rete senza metterlo necessariamente vicino ad un pc ?
Il router adsl principale ce l'ha la porta usb ma logisticamente non lo posso connettere perchè non ho spazio dato il router messo a muro , e poi non mi va di condividere i miei dati personali con il resto della famiglia
lords91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 19:06   #5
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da lords91 Guarda i messaggi
Per collegare i pc ed il decoder ci sono con lo switch ma la power line non dovrebbe servirmi perchè in questa stanza mi arriva già un cavo proveniente dal router .
Al massimo la power line se ho capito bene mi serve per portarmi un altro cavo dal router a questa stanza e metterci un ap con funzione di ripetitore di segnale giusto ?
Che poi ho tanto cavo che mi è rimasto da un impianto precedente e stenderne un pò non mi da problemi ...
Riguardo l'hd come posso fare per condividerlo in rete senza metterlo necessariamente vicino ad un pc ?
Il router adsl principale ce l'ha la porta usb ma logisticamente non lo posso connettere perchè non ho spazio dato il router messo a muro , e poi non mi va di condividere i miei dati personali con il resto della famiglia
Ti basta un AP con piu' di una porta ethernet, il cavo che viene dal router lo attacchi ad una porta dell AP le altre porte le usi per il decoder, tramite il wifi dell ap distribuisci la connessione a gli oggetti che hai in quella stanza.
Per l'hard disk, be' ti serve una mininas in modo che l hdd sia collegato alla rete ma per fare cio' ti serve un box con presa ethernet o devi farti un minipc e installarci software come openfiler, openmediavault o freenas.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da

Ultima modifica di dudanken : 16-05-2013 alle 19:08.
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 19:16   #6
lords91
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da dudanken Guarda i messaggi
Ti basta un AP con piu' di una porta ethernet, il cavo che viene dal router lo attacchi ad una porta dell AP le altre porte le usi per il decoder, tramite il wifi dell ap distribuisci la connessione a gli oggetti che hai in quella stanza.
Per l'hard disk, be' ti serve una mininas in modo che l hdd sia collegato alla rete ma per fare cio' ti serve un box con presa ethernet o devi farti un minipc e installarci software come openfiler, openmediavault o freenas.
Ti riferisci ad un router wan giusto ?
Io ne ho uno di questi ma è abbastanza obsoleto cioè quando lo attacco l'immagine sul decoder (video su server iptv) mi scatta parecchio mentre quando è connesso direttamente al router adsl no ... Quella è la mia paura anche prendendo un router wan diciamo migliore che l'immagini scatti sempre.
Perciò mi chiedevo con uno switch 10/100 penso che non dovrebbe scattare e comunque connettere gli altri pc . Per il wifi diventa più difficile ma alla fine si può attaccare un ap ad una delle prese dello switch giusto ?
Dimenticavo , con un router wan devo aprire anche li le porte per un qualsiasi servizio sui pc da web server a giochi online a software p2p ... Con uno switch dovrei fare lo stesso ?

Ultima modifica di lords91 : 16-05-2013 alle 19:19. Motivo: ho dimenticato una cosa
lords91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 19:20   #7
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Puoi anche fare cosi', prendere uno switch collegarci il cavo che viene dal modem/router, su questo switch ci attacchi il decoder l'AP
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 19:37   #8
lords91
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
Scusami se posso sembrare stupido ma uno switch non l'ho mai usato perchè non mi è mai servito diciamo interconnettere più dispositivi , prendendo uno switch a 5 porte , connettendone una ad un filo direttamente connesso al router poi il resto tra pc e decoder , andranno online senza problemi giusto ?
I pc connessi allo switch si vedranno senza problemi incluse , mentre li vedo comunque i pc connessi direttamente al router ?
Un normalissimo ap connesso poi allo switch mi permette dunque di vedere i file dei pc anche dal tablet in teoria senza il bisogno di dover aprire porte giusto ?
lords91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 21:57   #9
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da lords91 Guarda i messaggi
Scusami se posso sembrare stupido ma uno switch non l'ho mai usato perchè non mi è mai servito diciamo interconnettere più dispositivi , prendendo uno switch a 5 porte , connettendone una ad un filo direttamente connesso al router poi il resto tra pc e decoder , andranno online senza problemi giusto ?
I pc connessi allo switch si vedranno senza problemi incluse , mentre li vedo comunque i pc connessi direttamente al router ?
Un normalissimo ap connesso poi allo switch mi permette dunque di vedere i file dei pc anche dal tablet in teoria senza il bisogno di dover aprire porte giusto ?
Lo switch non fa altro che da una porta principale, crearti delle "multiple".

Affinché i dispositivi siano visibili per fare la condivisione di file o periferiche devono appartenere tutti allo stesso gruppo di lavoro, chiamato anche "workgroup" ed avere un unico gateway.

L'unica cosa che ora non saprei consigliarti è come configurare l'apparato che andresti ad acquistare perché se acquistassi un router wifi senza modem integrato (quindi con la porta WAN ethernet) andresti a creare un altra rete parallela a quella che hai. Sicuramente un buon access point, magari della stessa marca del router principale, ti permetterebbe una "clonazione" del router principale.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v