Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2013, 09:26   #1
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
[Alice 20 mega] Velocità download "bassa"

Salve a tutti.
questa mia situazione:

Qualche giorno fa ho acquistato superinternet 20 mega.
Dopo un paio di giorni è avvenuto il passaggio ma non riuscivo a superare gli 11 mb/s in down e gli 0,70 mb/s in up. Avendo l'snr alto e l'attenuante relativamente bassa ho deciso di richiedere, chiamando il 187, un profilo snr 6db per guadagnare un po' sulla portante. In particolare mi sono fatto attivare il profilo i184_11, passando di fatto a 14 mb/s in download e a 0,85 mb/s in upload.

Il ping è intorno ai 55 e sinceramente, poichè non gioco on line nè utilizzo voip e similia, mi va bene così.
Allo stesso modo mi sembra più che accettabile l'upload a 0,85 mb/s.
Il problema è propro il download fermo a 14 mb/s quando speravo di arrivare almeno a 17/18

Inoltre ho notato che i test di velocità con speedtest effettuati tramite wireless con un altro modem (uso un modem ethernet, d'link, su pc e un wireless, netgear, nel resto della casa) arrivo a 19 mb/s in down e a (udite udite) 1,3 mb/s in up.

Ho attaccato al pc, via ethernet, il modem che di solito uso in wifi, convinto di veder arrivare anche su pc il down a 19 e l'up a 1, ma il risultato è questo:



A questo punto la domanda che vi pongo è: devo impostare il modem d'link in modo da raggiungere gli stessi risultati che ha raggiunto il netgear (15 in down e 1 in up) o semplicemente quest'ultimo raggiunge velocità superiori e io mi devo adeguare alle capacità del d'link?

Grazie

p.s.: Non posso mettere il netgear al posto del D'link perchè non avrei più il segnale in tutta la casa
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 10:43   #2
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Certo interessante sapere che via wireless vai più veloce dell'ethernet xD

Ora pero' vorrei un po' di chiarezza sulla configurazione della tua rete.

Tu hai entrambi gli apparati collegati? Usi sia il netgear che il dlink?
Presumo che il netgear sia un "access point" e il dlink un "router modem senza funzione di access point"?

Insomma se puoi indicare l'impiego dei due dispositivi e che funzione hanno in casa tua.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 11:28   #3
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
Certo interessante sapere che via wireless vai più veloce dell'ethernet xD

Ora pero' vorrei un po' di chiarezza sulla configurazione della tua rete.

Tu hai entrambi gli apparati collegati? Usi sia il netgear che il dlink?
Presumo che il netgear sia un "access point" e il dlink un "router modem senza funzione di access point"?

Insomma se puoi indicare l'impiego dei due dispositivi e che funzione hanno in casa tua.
Naturalmente non posso collegare entrambi i modem contemporaneamente.
Quando uso il pc accendo il modem d'link, via ethernet.
Quando uso apparecchi wireless (e quindi il pc è spento o offline) accendo il netgear.
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 17:47   #4
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Stefanof93 Guarda i messaggi
Naturalmente non posso collegare entrambi i modem contemporaneamente.
Quando uso il pc accendo il modem d'link, via ethernet.
Quando uso apparecchi wireless (e quindi il pc è spento o offline) accendo il netgear.
Presumo che ti trovi in un appartamento abbastanza ampio o su una casa a più livelli.
Riassumento i tuoi post mi par di capire che col:
netgear raggiungi 19 mb/s in down e 1,3 mb/s in up.
dlink raggiungi 15 mb/s in down e 1,0 mb/s in up.


Le soluzioni quindi sono:
a) acquisti un adattatore wireless per il tuo computer fisso in modo da farlo collegare col wifi direttamente al netgear
b) acquisti una coppia di powerline così sfruttando l'impianto elettrico, ti porti il segnale via cavo tra il computer fisso e dove hai in loco il tuo netgear.

Inutile impazzire per rendere il DLINK performante quanto al Netgear, hanno caratteristiche differenti a livello di chipset e quindi lo rende meno performante. Piuttosto se puoi indicarmi il modello del tuo netgear.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 19:00   #5
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
Presumo che ti trovi in un appartamento abbastanza ampio o su una casa a più livelli.
Riassumento i tuoi post mi par di capire che col:
netgear raggiungi 19 mb/s in down e 1,3 mb/s in up.
dlink raggiungi 15 mb/s in down e 1,0 mb/s in up.


Le soluzioni quindi sono:
a) acquisti un adattatore wireless per il tuo computer fisso in modo da farlo collegare col wifi direttamente al netgear
b) acquisti una coppia di powerline così sfruttando l'impianto elettrico, ti porti il segnale via cavo tra il computer fisso e dove hai in loco il tuo netgear.

Inutile impazzire per rendere il DLINK performante quanto al Netgear, hanno caratteristiche differenti a livello di chipset e quindi lo rende meno performante. Piuttosto se puoi indicarmi il modello del tuo netgear.
solo un errore: 15 mb/s in down e 1 mb/s in up li raggiungo col netgear attacato in ethernet al pc. (Ho fatto una prova)
Il dlink, in ethernet, che uso normalmente, mi fa arrivare a 14mb/s in down e 0,75mb/s in up.

i modelli sono D'link DSL-320B preso circa un anno fa e Netgear DGN2000-100 che inizia ad avere, mi pare, tre anni.
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 19:53   #6
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Le portanti e valori di SNR/attenuazione sono gli stessi con entrambi i modem o cambiano dall'uno all'altro?
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 20:27   #7
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Le portanti e valori di SNR/attenuazione sono gli stessi con entrambi i modem o cambiano dall'uno all'altro?
le portanti abbastanza, gli altri valori di pochissimo:

D'link (ethernet)

download: 16346
upload: 1022
Snr down: 6,2
Snr up: 6,9
Attenuazione down: 19,5
Attenuazione up: 11,8

Netgear (wireless)

download: 18309
upload: 979
Snr down: 6,3
Snr up: 6,6
Attenuazione down: 20
Attenuazione up: 7,1

(paradossalmente la portante upload del netgear è più bassa, ma la velocità effettiva è di gran lunga maggiore)

Ultima modifica di Stefanof93 : 06-05-2013 alle 20:29.
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 20:49   #8
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Più che altro non so come tu faccia a scaricare a 19 Mb con una portante massima di circa 18 Mb (16 con il D-Link)... Per raggiungere quella velocità dovresti agganciare tutti i 22.240 kb del profilo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 21:26   #9
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Più che altro non so come tu faccia a scaricare a 19 Mb con una portante massima di circa 18 Mb (16 con il D-Link)... Per raggiungere quella velocità dovresti agganciare tutti i 22.240 kb del profilo.
Prova a fare il test da test.ngi.it con entrambi i router e posta qui i valori ottenuti da ngi

NB. Devi usare la stessa presa telefonica e per entrambe le misurazioni la connettività ethernet.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number



Ultima modifica di kilthedog91 : 06-05-2013 alle 21:31.
kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 21:45   #10
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Comunque i risultati di speedtest sono perfettamente coerenti con i valori di allineamento (attuali) dei rispettivi apparecchi: 18.300 kb al netto del 15% circa di overhead sono 15.500 kb di velocità effettiva, così come i 16300 agganciati dal d-link sono più o meno 14000 kb reali. In pratica stai già sfruttando la connessione al massimo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 06-05-2013 alle 21:51.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:00   #11
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Più che altro non so come tu faccia a scaricare a 19 Mb con una portante massima di circa 18 Mb (16 con il D-Link)... Per raggiungere quella velocità dovresti agganciare tutti i 22.240 kb del profilo.
me lo chiedo anch'io.
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:01   #12
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
Prova a fare il test da test.ngi.it con entrambi i router e posta qui i valori ottenuti da ngi

NB. Devi usare la stessa presa telefonica e per entrambe le misurazioni la connettività ethernet.
ecco:

NETGEAR

firewall verso il server: TCP aperto, UDP chiuso
firewall verso il client: TCP chiuso, UDP chiuso

NGI Speed Test alle 22:44 del 06/05/2013
Download Speed: 15263 Kbps (1907.9 KB/sec)
Upload Speed: 991 Kbps (123.9 KB/sec)
Latenza: 40 ms
Jitter: 1 ms


D'LINK


firewall verso il server: TCP aperto, UDP aperto
firewall verso il client: TCP aperto, UDP aperto

NGI Speed Test alle 22:58 del 06/05/2013
Download Speed: 13875 Kbps (1734.4 KB/sec)
Upload Speed: 869 Kbps (108.6 KB/sec)
Latenza: 41 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:04   #13
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Come sopra, stai già sfruttando al massimo la connessione, l'unica differenza è che con il d-link agganci una portante inferiore, e di conseguenza hai meno banda disponibile, non c'è nulla di strano...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:05   #14
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Comunque i risultati di speedtest sono perfettamente coerenti con i valori di allineamento (attuali) dei rispettivi apparecchi: 18.300 kb al netto del 15% circa di overhead sono 15.500 kb di velocità effettiva, così come i 16300 agganciati dal d-link sono più o meno 14000 kb reali. In pratica stai già sfruttando la connessione al massimo.
infatti. L'unica possibilità sarebbe quella di aumentare la portante del d'link, ma mi pare di capire che non c'è modo.
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:21   #15
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Scusa, vista la situazione, non puoi usare il Netgear per come modem router, in modo da avere velocità superiori, e il Dlink come access point/range extender per i dispositivi wireless?
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 09:53   #16
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Scusa, vista la situazione, non puoi usare il Netgear per come modem router, in modo da avere velocità superiori, e il Dlink come access point/range extender per i dispositivi wireless?
Il d'link non ha il wireless
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:41   #17
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Stefanof93 Guarda i messaggi
Il d'link non ha il wireless
Scusa, avevo capito il contrario

Allora non puoi usare il netgear al posto del dlink e collegarci sia il fisso che i dispositivi wireless?
Magari se non ti basta la copertura puoi prendere un range extender.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 15:32   #18
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Scusa, avevo capito il contrario

Allora non puoi usare il netgear al posto del dlink e collegarci sia il fisso che i dispositivi wireless?
Magari se non ti basta la copertura puoi prendere un range extender.

Oppure sempre usare il netgear, lasciandolo dove è ora pero' collegare il pc fisso con i powerline al router.
Bisogna valutare un po' i costi.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 16:03   #19
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
Oppure sempre usare il netgear, lasciandolo dove è ora pero' collegare il pc fisso con i powerline al router.
Bisogna valutare un po' i costi.
sì, farò le mie valutazioni. Grazie a tutti per l'attenzione
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:40   #20
Stefanof93
Member
 
L'Avatar di Stefanof93
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 47
In realtà in queste ultime ore mi si é presentato un altro problema, ben piú consistente.

Mi capita, mentre sono connesso da pc, quindi con il d'link, che la connessione cada e al contempo l'audio riprodotto (audio offline, musica su itunes) salti o vada a strascichi.

Che relazione potrebbe esserci tra le due cose? Consigili?

Ultima modifica di Stefanof93 : 07-05-2013 alle 19:59.
Stefanof93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v