Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2013, 10:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google Camp, un antivirus all'interno di Chrome

Scritto da: Francesco Lanza - giovedì 18 aprile 2013

Spoiler:
Quote:
Google sta sviluppando il software Content-Agnostic Malware Protection all'interno del suo browser Chrome. Si tratta di un antivirus "incorporato" e distribuito - E probabilmente di un tentativo di farsi strada a forza nel mercato della sicurezza informatica.




Google sta sviluppando per il suo browser Chrome il Content Agnostic Malware Protection, una sorta di antivirus che fa a meno del motore euristico e del database di firme dei malware.

Google CAMP
I media italiani e spagnoli, sempre attenti al mondo della sicurezza informatica, sembrano essere rimasti particolarmente affascinati da uno dei tanti esperimenti che Google sta perseguendo: quello di creare un software di protezione anti-malware incorporato in una delle parti più vulnerabili dei nostri sistemi operativi, il browser.

In effetti l’obiettivo è ambizioso, quello di bloccare il 99% delle minacce provenienti dalla rete con questa nuova feature, il cui nome ridotto ad acronimo è quello di Google CAMP.

Il funzionamento è “sulla nube”, un modus operandi comparabile a quello di tutti gli altri servizi di Google come Gmail - ed è piuttosto ovvio dedurre quali siano i costi ed i benefici di un approccio cloud alla sicurezza online.

Invece di scaricare un database che deve costantemente essere aggiornato, Google CAMP resta in contatto con i server di Mountain View e se rileva un comportamento potenzialmente pericoloso, chiede un confronto o una conferma a Google, che analizza ogni giorno miliardi e miliardi di singole informazioni in merito. Ovviamente, se il responso è positivo la minaccia viene neutralizzata.

Non è una novità sul mercato
Abbiamo visto qualche giorno fa la presentazione di Kaspersky PURE 3.0, e chiunque abbia seguito l’Hangout proverà un senso di familiarità. Un procedimento simile è infatti alla base di alcune delle feature della suite di antivirus e sicurezza creata dai laboratori russi.

Anche PURE 3.0 ha un sistema di intercettazione dei malware che non analizza le “firme” degli antivirus ma rileva i comportamenti degli eseguibili e sfrutta un database distribuito conservato sul cloud.

Esistono altri antivirus che sfruttano procedimenti similari, come anche Microsoft Smartscreen. La differenza qui sarebbero gli sterminati database di Google, una ricchezza ed un potenziale che nemmeno un’azienda specializzata nella sicurezza informatica può davvero vantare.

Google CAMP sarà disponibile quando pronto, e sarà incorporato in una delle prossime versioni di Chrome, tanto per desktop quanto per Android.







Fonte: Downloadblog via | Tom’s Hardware
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v