Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2013, 09:00   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] CISPA, scontro sulla privacy

giovedì 18 aprile 2013

Spoiler:
Quote:
Negli Stati Uniti si infiamma il dibattito sull'adozione del famigerato disegno di legge che trasformerebbe le varie net company in delatori del governo federale. La Casa Bianca minaccia di non firmare



Roma - Aggiornamenti dal fronte legislativo statunitense, nell'ennesimo scontro a fuoco tra il governo di Washington e la trincea formata dai grandi protagonisti del web. Supportate dagli attivisti per i diritti digitali, le net company hanno fatto quadrato contro il disegno di legge noto come Cyber Intelligence Sharing and Protection Act (CISPA), che di fatto obbligherebbe le varie società operative su Internet a rastrellare informazioni personali da consegnare alle autorità federali.

Al centro della contesa, la votazione effettuata alla House of Representatives sulle modifiche bipartisan al testo di CISPA, con la conseguente bocciatura dell'emendamento che avrebbe permesso ai vari fornitori di servizi digitali la difesa legale delle rispettive policy in materia di privacy. In sostanza, aziende come Google e Twitter avrebbero potuto assicurare ai netizen statunitensi una tutela duratura del diritto alla riservatezza, non consegnando grandi quantità di dati personali all'intelligence o alle varie agenzie federali.

Nell'agosto 2012, numerosi congressman repubblicani non si erano mostrati affatto convinti della bontà di un sistema volontario che trasformerebbe le varie net company in delatori per il governo federale. Dai servizi di posta elettronica ai grandi social network, gli attivisti avevano denunciato un vero e proprio incubo orwelliano, uno scenario non gradito nemmeno dalla U.S. Chamber, preoccupata che lo stesso sistema rimanga volontario solo sulla carta. Come denunciato da EFF e EPIC, si rischierebbe un'ondata di sorveglianza a danno dei diritti fondamentali dei netizen.

In effetti, dalla stessa Casa Bianca è stato diramato un minaccioso comunicato di veto contro il testo del controverso disegno di legge: alla House of Representatives bisognerebbe prestare grande attenzione al corretto bilanciamento tra i principi di tutela della cybersicurezza e il diritto alla privacy garantito a livello costituzionale, insieme ad altre "fondamentali libertà civili". In sostanza, l'Amministrazione Obama non accetterebbe di firmare un testo che trasformerebbe gli operatori della Rete in vere e proprie spie.

Nel frattempo, il congressman californiano Adam Schiff ha presentato una nuova proposta d'emendamento al testo di CISPA, sottolineando l'urgenza di rimuovere la consegna delle informazioni personali in tutti quei casi che non rappresentano una conclamata minaccia alla sicurezza nazionale. Mentre il sostenitore Mike Rogers ha descritto i critici come "quattordicenni che twittano da uno scantinato".

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 08:56   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
CISPA, primo via libera per la cybersicurezza su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v