Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2002, 15:12   #1
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Super Video Cd: Il bitrate è quello che ti frega

Ragazzi lo devo ammettere.
Oggi il formato super video cd mi ha fatto davvero impazzire!

Seguendo i consigli del mitiko Plek, ho realizzato un super video cd, che addirittura, superava lo standard, in quanto andava ben oltre i 2.550kbit che lo stesso plek mi aveva consigliato.

Ho messo un 2.70, per cui largamente superiore.
Voi dite..OK vengono fuori dei buoni super video cd..

Io invece..ARRICCIO Le orecchie e vi dico: Mica tantooooooooo! Sapete perchè?
Dunque vi spiego
la mia precedente esperienza con il VIDEO CD, ha avuto come inizio un bitrate bassissimo poi ho via via aumentato.
Prima 1.1, poi 1.790k sono di flusso video..Per cui insomma, ho ottenuto una qualità non male..veramente!

Ed ora mi ritrovo a fare il SUPER VIDEO CD, ad un flusso dati di 2.700kbit..insomma..Nelle scene dinamiche, Il VIDEO CD che facevo prima è migliore..Anche se il SUPER VIDEO CD ha indubbiamente una risoluzione maggiore

Per cui..Uno è migliore come complesso estetico\dinamico, l'altro è migliore come risoluzione per cui, nelle scene FERME, il super video cd, lo preferisco alla grande..

Adesso dico..Quale scegleire? CAvoli, sono in difficoltà. Pensavo che il super video cd fosse INECCEPIBILMENTE meglio del video cd, invece quì vengono fuori delle eccezioni per cui, con il video cd, ho ottenuto risultati migliori.
Come mai?

REsto titubante difronte a queste scelte, ho un sacco di dubbi. Eppure i vostri consigli li ho seguiti ma continuo a vedere degli ARTEFATTI troppo evidenti che vanno a sciupare la qualità egregia della mia videocamera digitale... (

Come posso fare?
Già il super video cd a quqesto bitrate mi occupa molto..mediamente sui 20 MEGA al minuto..per cui..Se aumento ancora, poi in un cd non c'entra più niente, tuttavia così..non mi piace. Voi ke risultati avete?
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 20:03   #2
Woland
Member
 
L'Avatar di Woland
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 42
Ciao
se non t'interessa vedere i cd su un lettore standalone ti consiglio il divx:
fino all'altro ieri col mmc ho fatto dei cd in 720*576 mpg2 e 4,6 di bitrate: il risultato erano 20 minuti di filmato su un cd da 800; poi mi sono scaricato virtualdub e il divx 5: acquisisco direttamente in divx 352*288 con audio non compresso, in 3 minuti comprimo l'audio in mp3, il risultato:
40 minuti su un cd da 650 con una qualità, a schermo intero, nettamente superiore agli mpg2 che ho fatto fin'ora
Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 20:23   #3
gyurtiwa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 73
per wolland

scusa se mi ntrometto______________
mi nteressa saper a quanto imposti il bit _rate con virtual dub
con il bitrate standard (910) ed audio divx 64kbps 44khz metto cento minuti sun cd da 700 (encodo l'audio dopo anche io)
____raddoppi forse il bitrate in virtual dub??
ciao??
gyurtiwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 20:28   #4
Woland
Member
 
L'Avatar di Woland
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 42
ciao,
esatto: il bitrate che uso è 2100, in questo modo riesco ad acquisire direttamente con una qualità decisamente superiore dall'acq diretta in mpg2.
saluti
Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 20:32   #5
msev01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 50
x woland

Secondo te il divx è fruibile anche con video AVI DV? Mi spiego, acquisendo tramite fireware da telecamera digitale, una volta editato il filmato con ums 6, posso creare un video in divx? Che valori dovrei impostare? Grazie
msev01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 20:34   #6
gyurtiwa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 73
di nuovo..............
non ti crea problemi di sincronizzazione l'audio mp3???
a me le crea
per questo sono passato al divx audio
e non ho avuto più prblemi
salut
gyurtiwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 20:45   #7
Woland
Member
 
L'Avatar di Woland
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 42
per msev 01
se il tuo sistema è abbastanza performante dovresti riuscire col ums ad acquisire direttamente in divx (devi installare il codec e selezionarlo in acquisiz), io col videostudio ho provato ma il mio athlon 1,4 mi fa droppare troppi frame (anche a 352*288).
se non hai probl di tempo puoi acquisire in avidv e poi comprimere in divx a 7**x5** e bitrate variabile a seconda delle tue esigenze di qualità
per gyurtiwa
l'mp3 non mi ha (ancora) dato prob di sincronia: forse perchè i video che digitalizzo durano 20 minuti (I Simpson).
Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 21:52   #8
Ten. Drogo
Senior Member
 
L'Avatar di Ten. Drogo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
Riguardo al discorso di come consevare i filmati dopo avreli montati su Hd...va bene il DV..ma se li si vuole vedere
a casa di amici che hanno un Pc od al massimo un lettore DVD...cosa usereste voi se dovesse far vedere un filmino
delle vostre vacanze (max 30 min.) ad un vostro amico a casa sua non sapendo se ha un pc abbastanza potente da
supportare un DiVX 5 ma avendo a disposizone un lettore DVD..insomma..a rapporto qualità/estensione di utilizzo del formato,
voi cosa mi consigliate di usare?

(scusate se non sono stato molto chiaro..)
Ten. Drogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 08:09   #9
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Woland
[b]Ciao
se non t'interessa vedere i cd su un lettore standalone ti consiglio il divx:
fino all'altro ieri col mmc ho fatto dei cd in 720*576 mpg2 e 4,6 di bitrate: il risultato erano 20 minuti di filmato su un cd da 800; poi mi sono scaricato virtualdub e il divx 5: acquisisco direttamente in divx 352*288 con audio non compresso, in 3 minuti comprimo l'audio in mp3, il risultato:
40 minuti su un cd da 650 con una qualità, a schermo intero, nettamente superiore agli mpg2 che ho fatto fin'ora
Puoi farlo anche con MMC; acquisendo in AVI e selezionando nella lista dei compressori il codec DivX che preferisci (ovviamente i codec vanni installati )
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 08:34   #10
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Ten. Drogo
[b]Riguardo al discorso di come consevare i filmati dopo avreli montati su Hd...va bene il DV..ma se li si vuole vedere
a casa di amici che hanno un Pc od al massimo un lettore DVD...cosa usereste voi se dovesse far vedere un filmino
delle vostre vacanze (max 30 min.) ad un vostro amico a casa sua non sapendo se ha un pc abbastanza potente da
supportare un DiVX 5 ma avendo a disposizone un lettore DVD..insomma..a rapporto qualità/estensione di utilizzo del formato,
voi cosa mi consigliate di usare?

(scusate se non sono stato molto chiaro..)
Ti consiglio di utilizzare di creare dei VCD e/o SVCD; sono gli "standard" che garantiscono la maggiore "portabilita'" tra PC e lettori DVD stand-alone compatibili (vedi
Il problema della potenza di calcolo del PC si presenta sempre e comunque, anche con questi formati, o almeno si presentera' se gli amici sono in possesso di CPU inferiori o uguali a dei Pentium 200 MMX o equivalenti.... (tutti comunque molto "obsoleti")
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 11:11   #11
Woland
Member
 
L'Avatar di Woland
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 42
A plek

ciao, ho provato ad acquisire in divx col mmc ma mi droppava troppi frame; il prog ideale, che anche a 640*480 non mi perde 1 frame (a seconda delle condizioni atmosferiche sia su w98 che sul 2k) è avi io solo che non mi permette di croppare in acquisizione, quindi per ora vado di vdub a 352*296 croppando 8 linee in basso: così perdo in media uno 0.2% di frame.
potresti consigliarmi qualche prog leggero per l'acquisiz che mi permetta di croppare (freevcr l'ho provato: 0frame persi ma non c'è modo di registrare l'audio )
Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 13:12   #12
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Sono titubante al 200%.
Non so che fare.
Guardo e riguardo le mie creazioni sulla tv e non mi convincono.
Carine, certo, sufficienti e buone in quanto a qualità..Ma imparagonabili alla registrazione master della videocamera digitale...
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 13:30   #13
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Re: A plek

Quote:
Originariamente inviato da Woland
[b]ciao, ho provato ad acquisire in divx col mmc ma mi droppava troppi frame; il prog ideale, che anche a 640*480 non mi perde 1 frame (a seconda delle condizioni atmosferiche sia su w98 che sul 2k) è avi io solo che non mi permette di croppare in acquisizione, quindi per ora vado di vdub a 352*296 croppando 8 linee in basso: così perdo in media uno 0.2% di frame.
potresti consigliarmi qualche prog leggero per l'acquisiz che mi permetta di croppare (freevcr l'ho provato: 0frame persi ma non c'è modo di registrare l'audio )
Innanzitutto non definirei leggero un programma che ti permette in tempo reale di acquisire, croppare e codificare in DivX con 0 frame persi... anzi!!

E poi li hai gia' provati praticamente tutti...

Non ti resta che provare ad aumentare le prestazioni del tuo PC, a proposito quale configurazione HW hai?
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 14:38   #14
Woland
Member
 
L'Avatar di Woland
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 42
ciao plek, grazie per la risposta
allora, innanzitutto la mia config:

abit kt7raid,
athlon tb 1.4
256+512 Mb RAM pc133
2quantum fireball plus da 20 Gb in raid striping
aiw radeon 7500
win 98 su C: e win2k su E: ; D: in fat32 per la cattura

è frutto di svariati upgrade(ultima la AIW), quindi per 1 bel po' di tempo rimarrà così...

ho trovato 1 altro prog:iuvcr, con questo stamattina ho fatto delle prove: a 640*480 non mi perdeva 1 frame, solo ceh il filtro cropping non funzionava, allora ho riaperto vdub e per sfizio ho riprovato a catturare a 640*488+8linee di crop in basso...
risultato gli stessi frame persi a 352*488 (0.21%)
cosa devo fare? non devo più spegnere il pc ?
saluti
Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 15:02   #15
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Bell'HW non c'e' che dire...

Come ben sai Vdub usa driver VfW e che non sono compatibili con i Direct Draw di ultima generazione ATI (Radeon in generale)...
Per ovviare a tale problema scommetto che hai installato l'apposito wrapper...
Secondo me i driver nel tuo PC stanno cominciando a fare a pugni.....

Personalmente non sono mai andato d'accordo con Vdub, non sono mai riuscito a convinceerlo di catturare quello che volevo.... Ma sicuramente e' colpa mia.

Mi e' venuta un'idea, lascia che questa sera sperimenti....

bye bye by Plek
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 15:08   #16
antogar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Golfo di Napoli
Messaggi: 160
Scusa Woland...

ma la ATI e' equipaggiata di BT8x8 per la cattura ?

Ciao!
__________________
L'applauso della folla è la prova dell'empietà di una causa (Seneca)
antogar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 16:23   #17
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
No le ATI Radeon (AIW e VIVO) usano il chip "Rage Teather" proprietario ATI.

bye bye by Plek
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 16:42   #18
Woland
Member
 
L'Avatar di Woland
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 42
esatto, ho installato il wrapper,

per quanto riguarda i driver effettivamente fanno 1 po' a pugni (da ieri quando uso vdub in cattura non si sente l'output audio, anche se poi lo registra), per ora dopo che ho riacceso il pc la cattura a 640 funge ancora (lo scrivo toccandomi )

riguardo a vdub non posso fare che consigliartelo: è uno strumento veramente potente, con svariate funzioni

Saluti
Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 16:53   #19
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
lo so', lo so'; ho letto molto a riguardo.... mi riuscisse solo di farlo funzionare!!!! (come voglio io pero' )

In sintesi non mi fido del wrapper e non sono in possesso di una vecchia versione dei driver ATI per Radeon che supportino VfW (ehhhgggia' le prime versioni supportavano ancora tale formato), quindi mi tengo il Direct Show ed MMC..... (per quel che voglio fare va piu' che bene)

Comunque stasera faccio una prova usando bene la memoria per vedere se l'idea che mi brilla in menta da qualce tempo puo' aiutare ad eliminare la perdita di frames....
ci si sente domani...

bye bye by Plek.
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2002, 17:17   #20
Woland
Member
 
L'Avatar di Woland
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 42
fammelo sapere, sono vivamente interessato!
saluti Woland
Woland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v