Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2013, 12:35   #1
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
Passare a linea adsl senza telefono: consigli e pareri?

Ciao a tutti! ho letto un pò di thread in cui si parlava dell'argomento ma non riesco ad orientarmici per bene.
Ho telecom e linea ADSL di alice, ma sinceramente sono stanco di pagare la "linea telefonica dell'abitazione" ogni 2 mesi e quindi pensavo di abbandonare il telefono fisso e cercare di tenere solo l'ADSL, ossia di passare ad un servizio ADSL senza fonia. Volevo chiedere a tutti voi quali sono le linee migliori che offrono un buon servizio, una buona copertura e una buona velocità, e che quindi voi consigliereste! oppure fatemi sapere voi quale linea usate e come vi trovate! Vorrei evitare di cambiare gestore e ritrovarmi fregato senza linea ADSL o cmq con una linea malfunzionante!
Grazie a tutti per i vostri pareri!
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:34   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Tiscali offre l'adsl 8 Mega a 10€ al mese http://abbonati.tiscali.it/adsl/ xò devi essere nella sua rete altrimenti paghi il canone base di affitto a telecom. Vale la stessa cosa per tutte le altre, se non hanno la loro rete riversano su di te il noleggio della rete telecom.

Prova a vedere se merita (cioè se risparmi molto) fare il contratto con la vodafone a 35€ al mese.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 08:34   #3
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Attenzione che nel caso di tiscali il costo non è solo di 10 euro: o sommi il costo della linea del tuo operatore oppure la devi richiedere a tiscali per un totale di 18,95.

In ogni caso tra i comuni operatori nessuno offre una linea solo dati.

Ultima modifica di emmedi : 12-04-2013 alle 08:36.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 10:59   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
In ogni caso tra i comuni operatori nessuno offre una linea solo dati.
Purtroppo, peraltro e' un limite tutto italiano o sbaglio?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 11:07   #5
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Non saprei... non mi mi sono mai interessato del mercato estero...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 21:16   #6
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
In ogni caso tra i comuni operatori nessuno offre una linea solo dati.
Quindi non ho capito: nessuno può offrirti una linea solo dati? cioè non posso avere solo una connessione ad internet senza avere per forza un telefono fisso?!

EDIT: sono andato a vedere tiscali come suggerito da perseverance e ad esempio mi pare di capire che ho 2 scelte: la prima prevede tenere la linea telefonica di telecom prendendo tiscali come gestore dell'adsl; mentre la seconda mi permetterebbe di abbandonare la telecom, e con essa il telefono fisso, e pagare di bolletta mensile 18,95 euro al mese solo per la connessione ad internet, ossia niente più bolletta del telefono! è corretto? perchè, se è così, la seconda opzione farebbe proprio al caso mio!

La mia intenzione infatti è proprio quella di eliminare la voce "linea telefonica abitazione" sulla bolletta del telefono che mi arriva ogni bimestre! e l'unico modo per farlo è NON avere un telefono fisso! tutto ciò però mantenendo la possibilità di collegarsi ad internet e quindi pagare solo quello!

Ultima modifica di olmorap : 14-04-2013 alle 21:27.
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 09:32   #7
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
La mia considerazione era maggiormente rivolta ai costi: come vedi è impossibile avere la sola adsl pensando di pagare solo quella.
Lo vedi per i 9,95 al mese di tiscali, e discorso analogo puoi farlo con i 20,12 euro di telecom ed infostrada; e quando le offerte economiche esistono sono disponibili solamente nelle centrali coperte in ull.

Quanto al discorso tiscali che a te interessa dovrebbe essere proprio così.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:15   #8
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
La mia considerazione era maggiormente rivolta ai costi: come vedi è impossibile avere la sola adsl pensando di pagare solo quella.
Lo vedi per i 9,95 al mese di tiscali, e discorso analogo puoi farlo con i 20,12 euro di telecom ed infostrada; e quando le offerte economiche esistono sono disponibili solamente nelle centrali coperte in ull.

Quanto al discorso tiscali che a te interessa dovrebbe essere proprio così.
ok vero quello che dici! quindi diciamo che io cerco un compromesso: al momento io pago 19 euro di adsl alice con telecom + 27 euro (bimestrali) di linea telefonica abitazione (a cui bisogna pure aggiungere l'iva se non ricordo male) + costi telefonate. abbandonando il telefono fisso e prendendo tiscali io pagherei solo 18,95 euro al mese giusto?! ossia praticamente la stessa cifra che pago ora per alice con la differenza che smetterei di pagare la "linea telefonica abitazione" (e le telefonate perchè non avrò più un telefono fisso).
Confermi?!
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 18:01   #9
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
18,95 per la sola adsl, quello si capisce...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 16:52   #10
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
Ottimo!! detto questo vorrei quindi sapere quali sono le linee adsl più valide sul mercato che possono offrirmi questo servizio di sola adsl.
Sapreste consigliarmene qualcuna oltre la già citata tiscali, sulla quale ancora però non ho nessun parere. Sapreste dirmi quali sono le più consigliate, quelle che offrono un buon servizio? Grazie a tutti.
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 17:05   #11
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Mi vengono in mente fastweb joy, ngi, olimontel, cheapnet, aruba, e sicuramente altri; ma non al prezzo di tiscali.

In ogni caso dipende da come è coperta la tua centrale: se è presente solo telecom forse è il caso che ti rassegni; la probabilità di avere una connessione dalle scarse prestazioni è molto alta...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 18:28   #12
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Mi vengono in mente fastweb joy, ngi, olimontel, cheapnet, aruba, e sicuramente altri; ma non al prezzo di tiscali.

In ogni caso dipende da come è coperta la tua centrale: se è presente solo telecom forse è il caso che ti rassegni; la probabilità di avere una connessione dalle scarse prestazioni è molto alta...
ecco infatti sono in una zona dove praticamente abbiamo fatto fatica pure a prendere alice! Tant'è che ogni volta che provo a vedere se c'è copertura sui siti come fastweb e via dicendo dice sempre che la copertura manca! però è anche vero che l'ultima volta parlando con un operatore di "non mi ricordo chi" mi aveva detto che se cambiavo numero di casa c'era la possibilità di avere la loro rete internet...quindi la possibilità forse c'è! è probabile che le prestazioni sarebbero scarse? non devono offrirmi obbligatoriamente le prestazioni per cui io pago?!
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 22:30   #13
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Anche qualche operatore che chiama a casa ogni tanto ci prova a dire che hanno apparati in centrale, ma purtroppo non è così...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 17:06   #14
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
e allora... è pubblicità ingannevole
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 10:01   #15
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Anche qualche operatore che chiama a casa ogni tanto ci prova a dire che hanno apparati in centrale, ma purtroppo non è così...
eh ma allora è sempre solo una fregatura! se io decido di cambiare e poi non ho quello che mi hanno offerto poi rimango fregato!!

Non ci sono modi per accertarsi di essere coperti o comunque di aver garantito un certo tipo di prestazioni prima magari di cambiare?! insomma come consigliate di muovermi? devo abbandonare l'idea del cambiamento? oppure posso ancora fare qualcosa?
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 10:37   #16
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Verifica la copertura con l'operatore scelto: se ti viene proposta la 7 mega sei in wholesale; altrimenti da 8 in su sei in ull.
Solitamente è così...

Nel mio caso, ad esempio, con tiscali in paese (wholesale) ottengo questa risposta:
Quote:
Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream.
Puoi acquistare l’offerta a 22,93 euro/mese per i primi due mesi.
Il prezzo del servizio include una nuova linea.
Navighi fino a 7 Mega senza limiti.
Il canone mensile è di € 22,93/mese: 9,95 di canone Adsl + 12,98 euro/mese per la nuova linea.
Mentre se provo con un indirizzo della città:
Quote:
La tua zona è coperta dalla rete Tiscali.
Complimenti, puoi acquistare l'offerta Adsl 8 mega low cost!
Solo 4,95 euro al mese per 4 mesi, nei mesi successivi 18,95 euro
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 17:30   #17
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
Ti ringrazio ma devo confessare che ci ho capito poco! :P non ho idea di cosa significhi wholesale, ull o ad esempio bitstream.
Mi sembra di capire che in paese non hai copertura, ma loro ti offrono cmq una linea con le stesse prestazioni (o quasi) ma a prezzo pieno, mentre in città offrono un servizio a prezzo minore.

In ogni caso, riguardo al tuo consiglio di chiedere all'operatore scelto il mio problema resta cmq capire come essere sicuri che poi ti verrà assicurato il servizio che loro ti propongono piuttosto che un servizio di prestazioni minori. Non vorrei che, dopo aver accettato la loro offerta, poi mi ritrovi con un servizio non ottimale, e magari loro si giustifichino dicendo che la mia zona fa schifo o è coperta male o via dicendo. e allora mi toccherebbe fare passi indietro.....
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 21:04   #18
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da olmorap Guarda i messaggi
Ti ringrazio ma devo confessare che ci ho capito poco! :P non ho idea di cosa significhi wholesale, ull
La wholesale e' la linea proprietaria di telecom che affitta agli operatori alternativi, mentre la ull e' una linea che fino alla centrale (telecom) sfrutta la il collegamento proprietario degli operatori alternativi mentre dalla centrale a casa tua (l'ultimo miglio) invece rimani sempre e comunque su infrastrutture telecom.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 01:10   #19
johnny_bravo
Senior Member
 
L'Avatar di johnny_bravo
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
Verifica copertura x fastweb:
vai qui: http://www.fastweb.it/AVT/, fai la verifica. Se alla fine compare anche la dicitura "Sei collegato direttamente alla rete FASTWEB" allora sarai in ULL, ovvero con copertura diretta di fastweb. Se quella scritta non compare, sarai in wholesale.
Altro metodo ancora più efficace: vai qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/...canale=AGENZIE fai la verifica. Se nella tabella finale comparirà una spunta verde nella sezione "ULL", sarai in ull (nota bene che la spunta verde può comparire sia nella sezione ULL sia nella sezione WHS. A te interessa la sez. ULL).

x Infostrada:
vai sul loro sito. Prova ad attivare una qualsiasi offerta facendo la verifica della copertura. Se dopo la verifica continuano a proporti la 8mbit o la 20mbit sarai in ULL. Se dopo la verifica invece cambiano idea e ti propongono la 7mbit sarai in whs.

Tiscali: stessa cosa. 8 o 20 = ULL. 7mbit= whs.

Teletu/vodafone (sono la stessa cosa) sono da scartare, visti i pesanti filtri p2p utilizzati e per gli scarsissimi instradamenti, e interleaving depth a livelli estremi (ping su server italiani anche >90ms).

Manca il consiglio più importante: Qualsiasi linea in Wholesale è da EVITARE. Se vuoi avere una linea decente, orientati solo verso operatori che ti coprano in ULL.
Se nessuno offre questo tipo di copertura, la scelta obbligata per avere una linea funzionante 24/24 purtroppo è Telecom.



P.S x linea solo dati valuta Fastweb Joy (ovviamente se in ULL..).

P.P.S
ULL=Unbundling Local Loop = accesso disaggregato alla rete = L'operatore alternativo porta i propri dslam (multiplatori di segnale DSL su cui i doppini telefonici sono attestati) nella centrale Telecom, dove affitta uno spazio (una stanza) per metterli. I dslam sono collegati alla rete in fibra di proprietà dell'operatore alternativo. La connessione è gestita interamente dall'operatore alternativo.
Wholesale=L'operatore alternativo non dispone di propri dslam nella centrale. Il servizio viene affittato da telecomitalia, il cliente finale essendo attestato su dslam proprietari di telecom.
Telecom trasporta il traffico generato dagli utenti in wholesale fino ad un punto di consegna, che di solito si trova nel capoluogo della tua provincia.
Solo dopo il punto di consegna il traffico viene instradato sulla rete dell'operatore alternativo.
Il problema è che l'operatore alternativo deve "Affittare" sufficiente banda sul VP di consegna, banda che dovrebbe essere proporzionata al numero di ciruiti (VC) ivi attestati, e al numero di clienti di quella provincia. Questo NON SUCCEDE PRATICAMENTE MAI. Viene attuata così una pratica di OVERBOOKING.
Es. se per 10 clienti connessi a 7mbit servirebbero 70mbit di banda sul punto di consegna, il gestore ne acquista da telecom soltanto 30 (numeri casuali).

Il risultato è che nelle ore di punta, ovvero quando tutti sono connessi (specialmente alla sera e nei weekend) si verifica un forte calo delle prestazioni dell'adsl, con banda molto altalenante.

Se l'utilizzo della connessione è principalmente facebook e mail, potrebbe andarti anche bene (fai conto che quando ero in whs con fastweb non riuscivo a fare nemmeno quello...).
Se invece ne fai un uso più intenso, o ti serve per lavorare, orientati verso copertura ULL, dove questi problemi non si verificano.

Ultima modifica di johnny_bravo : 21-04-2013 alle 01:32.
johnny_bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 10:50   #20
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da johnny_bravo Guarda i messaggi
Manca il consiglio più importante: Qualsiasi linea in Wholesale è da EVITARE. Se vuoi avere una linea decente, orientati solo verso operatori che ti coprano in ULL.
Se nessuno offre questo tipo di copertura, la scelta obbligata per avere una linea funzionante 24/24 purtroppo è Telecom.
La penso anch'io cosi', anche se forse non e' il caso di generalizzare.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v