Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2013, 16:25   #1
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Micro-interruzioni di corrente e PSU

Salve a tutti,
apro questo thread per chiedere un consiglio agli esperti di alimentazione elettrica.
Nel posto dove abito spesso capitano micro-interruzioni di corrente che fanno spegnere alcune apparecchiature e altre no.
Non so perchè capitano, ma nn posso evitare che accadano.
L'alimentatore del PC fisso che uso (XFX ProSeries 550W PSU) evita in queste situazioni che il computer si spenga. Quello che temo è però che a lungo andare queste micro-interruz danneggino le componenti del mio computer.
Secondo voi posso stare tranquillo o è meglio che compro un UPS o qualche altra cosa?
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 16:46   #2
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
basta prendere un ali che abbia le protezioni per le sovratensioni e per le sottotensioni
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 16:55   #3
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Grazie per la risposta! Leggo dal sito della XFX:

http://products.xfxforce.com/en-gb/P...U/P1-550S-UKB9

che l'alimentatore ha la protezione dalle sovra e sottotensioni, quindi dovrei stare tranquillo.
Un altro computer fisso che ho però ha un ali un po' sottocosto che la protezione non ce l'ha. Rischio di rompere solo l'ali in caso di sbalzi di tensione o anche altre componenti?
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 17:02   #4
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta! Leggo dal sito della XFX:

http://products.xfxforce.com/en-gb/P...U/P1-550S-UKB9

che l'alimentatore ha la protezione dalle sovra e sottotensioni, quindi dovrei stare tranquillo.
Un altro computer fisso che ho però ha un ali un po' sottocosto che la protezione non ce l'ha. Rischio di rompere solo l'ali in caso di sbalzi di tensione o anche altre componenti?
mah diciamo che la variazione della tensione oltre i limiti di specifica nn è distruttiva per un alimentatore a patto che siano fluttuazioni nn esagerate dell'ordine del 10, massimo 15-20%

viceversa se dai ad un ali una tensione importante (tipo 400v, cose possibili con una dispersione anche causata da fulmine) lo friggi subito se nn ha protezione, idem per la sottotensione

io testerei un po la tua linea, cioe metterei un multimetro nella presa per misurare la tensione erogata e vedrei un po' come va...se hai valori che fluttuano nell'intorno di 200,210,220,230,240 nn mi preoccuperei troppo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 17:05   #5
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
io testerei un po la tua linea, cioe metterei un multimetro nella presa per misurare la tensione erogata e vedrei un po' come va...se hai valori che fluttuano nell'intorno di 200,210,220,230,240 nn mi preoccuperei troppo
Grazie mille per il consiglio, mi procurerò un multimetro al più presto.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 17:09   #6
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Grazie mille per il consiglio, mi procurerò un multimetro al più presto.
costano poco e sono strumenti da tenere sempre in casa
cmq quasi sicuramente sono variazini di tensioni poco importanti
ti ricordo che hai dei diritti (e l'enel dei doveri) relativamente alle specifiche delle tensioni quindi se qualcosa nn va puoi protestare
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 17:24   #7
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
costano poco e sono strumenti da tenere sempre in casa
cmq quasi sicuramente sono variazini di tensioni poco importanti
ti ricordo che hai dei diritti (e l'enel dei doveri) relativamente alle specifiche delle tensioni quindi se qualcosa nn va puoi protestare
si sapevo, molti dalle mie parti hanno anche chiesto rimborsi all'ENEL per apparecchiature danneggiate da sovratensioni.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v