|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
|
[URGENTE] Phenom II X6 1055T Temperature ALTE!
Salve ragazzi e da un pò di tempo che il mio processore anche in idle gira sui 45° - 50° quando prima non superava i 30! HO cambiato pasta, ventola sul dissipatore stock, tolto il leggero overclock... ma niente! Non vorrei rompere il processore che essendo un Thuban non dovrebbe essere così caldo!
LA mia config: Mobo: Asus M4A78-L-ME CPU: PHENOM 1055T ALI: XFX 550W CORE EDITION GPU: GTS 450 ( CHE A VOLTE ARRIVA AI 70°, però mi han detto che è normale... ) CASE: ASUS TA-861 Devo cambiare dissipatore e case? Oppure posso prendere solo un dissipatore + grande che, anche se non centra, posso tenerlo mettendo il case aperto? In attesa di comprare lo Zalman z11 di cui sono follemente innamorato.. <3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Se prima con la stessa configurazione la temperatura in idle era sui 30 gradi, probabilmente:
1) lo hai montato male 2) hai messo male la pasta termica (devi stendere un sottile strato sul processore) 3) la nuova ventola che hai messo va ad un numero di giri inferiore.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
|
No è montato bene questo è sicuro. LA pasta termica l'ho cambiata circa 5 volte spalmandola sempre bene.... LA ventola ne ho montata una più grande ma con egual numero di giri dell'altra, infatti qualche grado l'ho salvato! Però quello che ho notato che sia questa che quella soffiano sul procio e non tirano... è normale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
La ventola deve soffiare sul dissipatore (quindi è normale); prova a smontare il dissipatore e vedi se la pasta termica lascia una impronta uniforme sia sul processore che sul dissi stesso; potresti aver messo, anche, troppa pasta termica.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
|
COntrollato! HO rototlo e rimesso la pasta termica, aggiungendo una ventola sopra a quella del dissipatore in modo da spostare più aria.... in idle ora è sui 44°, ma a volte con picchi di 50°.... ho guadagnato qualche gradino ma rimangono temperature troppo alte.... CHE NOIA!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Nel primo post hai scritto di aver levato anche il leggero overclock; controlla se il voltaggio della cpu e su valori standard.
Il voltaggio va da un minimo di 1.125 V ad un massimo di 1.40 V; viene, inoltre dichiarata una max temperatura di esercizio di 62 gradi celsius.
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 27-03-2013 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
|
Si ho reinstallato il Bios e annullato tutto il 2% di overclock che c'era.
Ora però il voltaggio va da 1.200 min a 1.440 max.... La temperature però super i 62 il semifull-load tanto da darmi un messaggio di avviso! Cmq sto notando che pur disabilitando tutto, turbo core, ht speed e tutto... il mio procio lavora con 12hz in più :S invece di 2800 sto suo 2812... come l'HT speed invece di 2000 sta sui 2008... Ma non credo sia un problema, no? Ultima modifica di Enzinouz : 27-03-2013 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Vai nel menù Advanced del bios, seleziona la voce CPU Configuration e vedi se l'opzione Cool'n' Quiet è impostata su Enabled
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
|
Si, lo è :S
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
A questo punto non saprei più cosa consigliarti; prova a lavorare un po' con il case aperto e controlla la temperatura della cpu.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
|
NIente, pure con il case aperto..... a questo punto credo sia proprio il dissipatore... o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Ma quando il pc è acceso, a quanto gira la ventola del dissi della cpu?
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
|
2400 rpm circa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Quel valore è il max che può raggiungere oppure va sempre a 2400 rpm?
Se è fissa a 2400 rpm, allora c'è qualcosa di strano. Se le impostazioni del bios sono corrette, se non c'è più nessun overclock (prova a caricare le impostazioni di default del bios) e se non ne esci da questa situazione, prova a cambiare il dissipatore della cpu.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 162
|
se non l'avessi già fatto usa sia hwmonitor che coretemp e vedi se ti danno le stesse temperature, io tempo fa avevo un dislivello di 9° fra i due
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Potrebbe anche essere il sensore della temperatura starato...
Oppure nn è che hai spostato il pc in una stanza più calda o vicino una fonte di calore? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.