|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 24
|
file vob con aspect ratio assurdo
Salve a tutti, volevo chiedere se a qualcuno di voi era mai capitato di avere un file vob, proveniente da un dvd amatoriale, con un aspect ratio di 8912x576.
Volevo convertire in avi un dvd fatto da un amico (è la registrazione di uno spettacolo dal vivo) e quando provavo a visionare il vob risultante dal rippaggio ottenevo una specie di striscia larghissima. Questo utilizzando il player che uso di solito, VLC. Se provo ad aprirlo con windows media player invece l'immagine è normalissima. Vado a vedere l'aspect ratio e mi trovo quel valore inconcepibile... Peraltro se provo a trattare il vob con virtualdub, che uso normalmente per convertire in avi, non me lo legge, mi carica solo 10 frames o poco più... Possibile che il dvd sia stato fatto male, ma come mai vlc non lo legge bene e wmp sì? E c'è un modo per normalizzare il tutto? Grazie molte in anticipo... enrigoletto |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
Prova a vedere come viene riconosciuto l'AR da GSpot o da MediaInfo, se è sempre questo valore sballato prova a modificare il tag con DVDPatcher inserendo i valori esatti, 720x576.
__________________
no pain, no gain
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 24
|
Sì, anche mediainfo mi dà questi valori. Ma la cosa strana è che VLC lo legge alla lettera, quindi è tutto nero con una striscia larga e bassissima, mentre wmp lo corregge...
Ora provo il prog che mi hai consigliato tu, non l'ho mai usato! Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 24
|
Ho provato a ripatchare, ma il valore in entrata era 720x576, secondo il dvdpatcher, e quindi non ha modificato nulla! Eppure non lo è, e lo vedo sia su mediainfo che con vlc...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Veramente strano.
Non avendo esperienze in merito vado per tentativi. Potresti provare a demuxare il VOB e rimuxare tutto di nuovo. Se è un'unico file puoi usare VOBEdit, se è una sequenza concatenata come nei dvd, IFOEdit caricando l'IFO che gestisce i flussi, o DGIndex. Per ricreare il file mpeg (il VOB è equiparabile ad un mpeg2), puoi usare MpegStreamClip o anche Avidemux o altri, oppure MuxMan per ricreare il dvd.
__________________
no pain, no gain
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 24
|
Uh, qui sono impreparatissimo. Ma il demux non aveva a che fare con la traccia audio?
Comunque erano più vob, io li ho accorpati in un unico vob (altrimenti poi quando li converto in avi di solito ho problemi di sincrono). Il difetto di aspect-ratio era presente già nei vob singoli ricavati dal dvd, e anzi era già presente nel dvd (ho aperto il file video del dvd e controllato). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.



















