Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2002, 12:22   #1
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Cosa ne pensate della ATI ALL IN WONDER?

Rieccomi quà...

Finalmente ho deciso di liberarmi di quella ..... di pinnacle dc10 menus (c'è qualcuno che la vuole a metà prezzo?).

Pensavo di comprare una scheda ATI. Cosa ne pensate considerando che ho un sistema bello potente e che vorrei un'ottima qualità di acquisizione?

Vorrei avere opinioni di chi le utilizza.

Grazie a tutti
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 13:04   #2
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
recensioni

Ciao, ovviamente avrai già letto le recensioni sul nostro sito vero ?

Se no .. www.videoin.org

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 13:24   #3
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Ovviamente si vighi, scusa se ti faccio un appunto però, prima dell'acquisto avevo letto anche la recensione della dc 10 menus, al termine della quale ho trovato le parole:

"L'installazione è trasparente per l'utente e non crea grossi problemi. Consiglio comunque di disabilitare i programmi che lavorano in background prima di installare il prodotto."

Ora dopo tre mesi che divento scemo (inutilmente) per farla funzionare correttamente e dopo aver sentito decine di persone che hanno i miei stessi problemi, scusa se preferisco sentire le opinioni degli utilizzatori.

Questo senza nulla togliere al vostro bellissimo sito che reputo comunque un punto di riferimento del campo.

Ciao e grazie se vorrai darmi preziosi consigli dall'alto della tua esperienza.
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 13:46   #4
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
sicuro ?

Ciao, dall'alto della mia esperienza cerco di difendere chi ha fatto la recensione .. non io e vado a leggere le conclusioni della recensione da cui :

.... La qualità e facilità nell'acquisire/riversare filmati sui più diversi supporti è veramente notevole, non così purtroppo, il supporto da parte del produttore: i drivers vengono aggiornati una volta l'anno e incredibile a dirsi, non c'è nessun supporto per Windows NT e Windows 2000.....Le funzioni miroISTANT Video, sono davvero eccezionali, ma giustificano solo in parte il prezzo di acquisto, infatti queste funzioni, non si possono sfruttare con altri programmi all'infuori di Studio 1.06, software tanto semplice quanto limitato......In definitiva la Pinnacle Studio DC10plus è un prodotto che lascia perplessi ......

Inoltre se non sbaglio quella recensione porta la data del 16/4/2001 cioè più di un anno fa .. e se non ricordo male .. ma la mia esperienza c'entra poco ... i problemi sono iniziati a circolare su questo forum dopo l'estate scorsa ... quindi .. se vuoi dire che hai comprato la scheda per la nostra recensione e invece hai avuto solo problemi .... mi spiace tu sia rimasto deluso.

Poichè le ALL in Wonder le ha recensite la stessa persona .. stai attento se infatti ti posta qualche sua opinione come utilizzatore .. corri lo stesso rischio ?

Se dal tuo discorso ho letto erroneamente una vena polemica o un sospetto di recensione come dire ... meno veritiera del reale ... prendi questa mia risposta e fa finta che non sia esistita

Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 13:57   #5
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Nessuna polemica Vighi, parlavo seriamente, non ce l'ho con il relatore nè con VideoIn, solo che ho buttato un sacco di soldi, perso tempo e masticato fegato da tre mesi a questa parte, senza riuscire a fare ciò che mi prefiggevo e quindi sono un tantino sc.zz.to, ma visto che voglio comunque riuscire nel mio intento vorrei se possibile evitare un'altro acquisto sbagliato!

Comunque grazie per l'attenzione.
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 14:22   #6
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
come gia ti ha detto Vighi

la recensione ha + di un anno ...


comunque il nostro obiettivo non è quello di vendere o consigliare nulla ...

ma solo ed esclusivamente quello di fornire una opinione ... niente di +

anch'io come tutti ho avuto problemi con la dc10, ma è bastato cambiare slot pci e installare la regpatch ... e tutto ha funzionato a meraviglia ...

la difficoltà sta nell'assegnare un IRQ non condiviso alla scheda dc10.


ti segnalo poi un 3d: database dc10

come vedi sono molti quelli che 'riescono' ad utilizzare la dc10 ... non sono l'unico



__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 14:32   #7
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Alla luce di quanto scritto sopra mi vien da chiederti quali siano gl iobiettivi che ti prefiggi di raggiungere con l'utilizzo della ATI AIW ??

In ogni caso da possessore di una ATI Radeon VIVO 64 DDR (dotata solo dell'ingresso composito, quindi niente s-video ne fire-wire ne tuner TV) posso dirti che la VIVO mi ha fino ad oggi soddisfatto... Mi sono prefisso l'obiettivo di avere una buona scheda video (Radeon 7200) che potesse anche catturare in analogico direttamente in mpeg-x, per poter sia videogiocare che creare VCD, SVCD e XSVCD.
Nel mio caso ho bisogno di una sorgente esterna per sintonizzarmi sui canali TV (ma visti i commenti che girano sulla rete circa il tuner della AIW e' meglio cosi' ) o per campionare le VHS (un VCR soddisfa tutto!). Ho eseguito delle prove con una fonte "digitale" (uscita video composito connessa all'input della VIVO) ed il campionamento mpeg SW con MMC7.6 si e' rivelato una ottima soluzione (alto grado di fedelta' del risultato rispetto alla fonte), piu' in generale posso assicurarti che migliore e' la qualita' della sorgente meglio funzionera' la codifica SW mpeg di MMC (bit rate permettendo!)...
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 14:50   #8
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Mi spiace deluderti desmo, tu parli così perchè a te è andata bene, ma la cosa non è così semplice visto che attualmente la dc10 si trova nel terzo slot di una Asus A7V133, ha un l'IRQ 11 tutto suo, il sistema operativo installato di fresco, tutti i driver e le pach più recenti che ho trovato, ma lei continua allegramente a farmi casini. Ho creato un'imagine del disco c: prima dell'installazione della scheda così da poter fare tentativi omogenei, ma ogni volta che installo i suoi driver ho risultati diversi e fantasiosi. A volte non riconosce la dc10, altre non mi consente di settare il formato pal, altre ancora decide che non posso utilizzare più di 880 K/s per l'acquisizione (chissà perchè proprio 880!), e comunque non posso mai acquisire alla massima risoluzione perchè pur non saltando frame, il risultato è penoso.

Il fatto è che magari ha dei problemi con la mia scheda video, o con quella audio, o il modem gli stà antipatico, o magari il problema è software, ma non credo che io debba cambiare pezzo per pezzo tutto il mio computer solo perchè chi ha progettato la dc10 non ha tenuto conto che a volte capita che in un computer vi siano altre periferiche oltre la sua, e altri software, e altri driver!

Sono convinto che un sacco di gente la usi con soddisfazione e sono contento per loro, ma i signori della pinnacle dovrebbero prendersi carico di questi problemi visto che è la loro scheda che fa storie, mentre invece se ne fregano, tanto loro i soldi li hanno gia presi.

Per finire ti ripeto che ovviamente non reputo sia colpa vostra se ho comprato una scheda che non mi funziona, quando ho risposto a Vighi era poco più che una battuta!
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 14:56   #9
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
sei sicuro si tratti di

una dc10 pal ???

dove l'hai comprata???

che sistema operativo usi??

su che slot l'hai messa???
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 15:00   #10
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Grazie Plek

Il mio obbiettivo è archiviare in formato digitale tutte le Hi8 che ho con una perdita il più possibile contenuta di qualità, senza peraltro svenarmi per l'acquisto della scheda di acquisizione.

Da quello che ho visto devo acquisire alla massima risoluzione per poi applicare un'adeguato algoritmo di compressione, (utilizzare il 384 o 768 x 288 non mi soddisfa) penso che userò il DVX 5.

In effetti il sinto non mi interessa, ma visto che c'è...


Ciao
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 15:08   #11
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
dc 10 plus

Da Aladino a Bussero

Win 98 SE

3° slot


Asus A7V133, K7 1,4, 512 Mb ram, SB Live, Ge Force 2 Creative con i Detonator, modem interno, disco 2 x 40 Gb Ibm.
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 15:15   #12
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Luka Tortuga
[b]Grazie Plek

Il mio obbiettivo è archiviare in formato digitale tutte le Hi8 che ho con una perdita il più possibile contenuta di qualità, senza peraltro svenarmi per l'acquisto della scheda di acquisizione.

Da quello che ho visto devo acquisire alla massima risoluzione per poi applicare un'adeguato algoritmo di compressione, (utilizzare il 384 o 768 x 288 non mi soddisfa) penso che userò il DVX 5.

In effetti il sinto non mi interessa, ma visto che c'è...


Ciao
Fai una ricerca nel forum sull'argomento AIW e DivX... a memoria sono saltate fuori cose interessanti.
Guarda anche qui:
http://WWW.RAGE3D.COM/board/showthre...eadid=33588723
lo so' e' in inglese, ma il thread e' completissimo e fornisce moltissime informazioni su come ottimizzare il sistema per l'acquisizione con le ATI Radeon in genere... (e' il link " Capture on Radeon Vivo? " della mia firma elettronica)

Ultima indicazione... secondo me e' meglio che cerchi di comprare una scheda video della ATI piuttosto che di qualsiasi altra marca che compra il Radeon dalla ATI, perche' ho letto in giro di molti problemi di compatibilita' dei drivers e di sviluppo degli stessi...
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 15:21   #13
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Grazie dei consigli Plek

Una bella mattonata per il mio scarso inglese, ma è pieno di link interessanti, mi hai dato da lavorare...


Ciao
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 17:45   #14
tekken
Senior Member
 
L'Avatar di tekken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Genova
Messaggi: 146
Ciao Luka.
Io ho la tua stessa mobo, ho notato che hai una sb live.Ora la suddetta è nota x fare grossi casini specialmente con i chipset via.Non starò a dilungarmi sui motivi ma sappi che è tassativo l'inserimento nello slot 3 pena disastri.Se vuoi privatamente posso darti un pò di dritte x configurare al meglio la tua mobo ma devi assolutamente variare un settaggio nel biosci configuration-> pci/pnp irq resource exclusion-> irq 5 reserved for legacy device settato su YES.La dc 10 prova a metterla nello slot 2 se non hai o non usi il controller raid Promise oppure negli slot 4 o 5 che condividono l'irq con l'usb
tekken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 07:52   #15
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Grazie tekken, sono aperto a tutte le soluzioni per tentare di far funzionare la maledetta. Ti sarei veramente grato se mi aiutassi a riuscirci!
la mia e-mail in ditta è luca.astraldi@siei.it

Ciao e grazie.
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 11:12   #16
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Riguardo a quanto scritto sul topic "che cosa ne pensate della ati".
Beh, io non posso asetenermi, devo dire la mia.

Sono un neofita.
Ho iniziato grazie ai preziosissimi consigli degli amici quì sul forum, e mi sono subito trovato molto molto bene.
Le difficoltà iniziali sono state determinate da software inadeguati.
Poi, benedetto colui che mi ha detto, USA MMC, ho risolto tutti i miei problemi.
Per un periodo abbastanza lungo, ho testato il formato video cd che ho poi ottimizzato con varie prove. SODDISFAZIONE al 100%. Poi sono passato al super video cd. Anche quì tutto perfetto, al volo, diretto, qualità impeccabile, veramente Divino.

Questa scheda di acquisizione, ha superato le mie aspettative. Personalmente mi sento di consigliarla a tutti. E' veramente eccezionale.
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 11:19   #17
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Scusa alexxzeta, mi daresti maggiori dettagli sull'hardware ed il software che usi?

Grazie, ciao
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 12:26   #18
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Quote:
[b]Poi, benedetto colui che mi ha detto, USA MMC, ho risolto tutti i miei problemi.
Anche se posso sembrare presuntuoso:

Grazie!
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 15:07   #19
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
mi dispiace che non ti sei trovato bene con la dc 10......... io ne ho avute due e entrambe le ho provate su 2 pc e non mi hanno dato grandi problemi......... sulla P3BF (ASUS) nessun problema,
sulla ecs ogni tanto mi acquissice solo in ntsc..... rimuovendola e reistallandola (solo a livello software) il problema scompare.

ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v