Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2002, 10:41   #1
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
da gruppo di foto a filmato digitale...

Ciao a tutti,
dopo essermi applicato nel settore della cattura/compressione e produzione di "qualsiasiVCD", eccomi deciso ad entrare nel mondo del vero video-editing.
Come da oggetto l'idea e' quella di ottenere un album fotografico digitale partendo da singoli scatti fotografici.
Lo so che esistono applicativi e standard per la produzione di Photo-CD, ma vorrei che il prodotto fosse qualcosa di piu' di una semplice sequenza di slides.... cioe' mi piacerebbe inserire effetti di dissolvenza... morphing.... sovrapposizioni...
Insomma vorrei eseguire un montaggio video disponendo solo di fotografie (digitalizzate).
A voi esperti del video editing chiedo; quale applicativo? guide (spirituali ) di riferimento? Esperienze da condividere? Consigli?

Grazie.
Plek.
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 10:54   #2
Mimmob
Senior Member
 
L'Avatar di Mimmob
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
Per i SW:
- After Effects (ma puoi accontentarti della finestra Motion di Premiere che va più che bene)
- MorphMan 2000 (vedi su VideoIN ) per i morphing

Per "esperienza" passata, come movimento da dare alle immagini, usa:
- spostamento lungo una direzione rettilinea
- leggero zoom decelerato
- combinazione dei due
il tutto mentre dissolvi le immagini una nell'altra.

Il resto è libero arbitrio del tuo gusto personale.

Ciao
Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net).
Mimmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 11:01   #3
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Grazie!
Contavo proprio su di te.....
Celerita' e Precisione, qualita' preziose...

Ciao.
Plek.
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 12:09   #4
nuntro
Senior Member
 
L'Avatar di nuntro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
Non per aggiungere una virgola ai consigli del mago.......

Io utilizzerei per gli albumi fotografici la funzione "sincronizzazione audio/video" su video in trovi come fare, di modo che le foto scorrano sulle battute e a tempo del brano musicale.......io ho provato e l'effetto è davvero accattivante.

Se poi aggiungi un video magari rallentato non ne parliamo.......

Ah dimenticavo.....lo faccio con premiere utilizzando i marcatori...
nuntro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 12:24   #5
camera1
Senior Member
 
L'Avatar di camera1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Mimmob
[b]
Per "esperienza" passata, come movimento da dare alle immagini, usa:
- spostamento lungo una direzione rettilinea
- leggero zoom decelerato
- combinazione dei due
il tutto mentre dissolvi le immagini una nell'altra.
puoi essere più chiaro?
fai un esempio di spostamento lungo una direzione rettilinea, leggero zoom decellerato (come), la dissolvenza, da filtro o come transizione?

ciao e scusa, ma per chi non è molto pratico, i dubbi sorgono.
__________________
GIO'
------------------------------------------------
videocine
camera1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 12:39   #6
Mimmob
Senior Member
 
L'Avatar di Mimmob
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
Premesso che non ci sono regole precise, valgono gli stessi accorgimenti che si devono avere quando si fa una ripresa (a tal proposito vi invito a leggere l'ultimo articolo pubblicato su VideoIN nella sezione Ripresa), quindi:
1 - non muovere l'inquadratura a caso, su e giù, poi da destra a sinistra o seguendo il contorno di un soggetto, quindi nella finestra motion occorre impostare una posizione per la partenza ed una per l'arrivo, senza punti intermedi.
2 - non zoomare avanti ed indietro o farlo velocemente, quindi nella finestra motion, tra il punto di partenza e quello di arrivo impostare una differenza di zoom minima ed usare anche il menù a tendina che compare in basso (dove di default c'è scritto linear), perché serve per rendere il moto da un punto a quello successivo, accelerato o decelerato.
3 - per la dissolvenza, meglio se da transizione e abbastanza duratura (possibilmente con le foto che si muovono molto lentamente, con i movimenti detti prima).

Tutto questo se la musica è dolce e con ritmo tranquillo.

Se la musica è molto ritmata (disco, rock, ...), molto meglio seguire quanto suggerito da nuntro.

Ciao
Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net).
Mimmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v